Il totale dei casi di COVID-19 è pari a 4.700.316, di cui 2.278 registrati nelle ultime 24 ore (su 270.044 tamponi effettuati, inclusi quelli rapidi) Coronavirus in Italia, ecco la situazione aggiornata a domenica 10 ottobre 2021. I ricoverati sono 3.015 (-44 rispetto a ieri), di questi 364 sono in terapia intensiva (-3). I dati relativi alla diffusione del COVID-19 in Italia sono aggiornati tutti i giorni nel pomeriggio, dopo che nel primo periodo si svolgeva la conferenza stampa…
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus in Italia, bollettino…"
Altri dettagli:
I decessi. Nessun decesso di persone positiva al test del Covid-19 è stato comunicato dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte Dei 114 nuovi casi, gli asintomatici sono 75 (65,8%). Registrati 2 nuovi casi di persone positive al virus e 4 guariti. dati del 10 ottobre. Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 114 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 44 dopo test antigenico), pari allo 0,6% di 18.260 tamponi eseguiti, di cui 15.227 antigenici.
Leggi
Covid Campania, 245 contagi e 2 morti: bollettino di domenica 10 ottobre 2021 Bollettino dell’Unità di Crisi della Campania sul Coronavirus del 10 ottobre 2021: sono 245 i nuovi positivi al Coronavirus in Campania su 15.914 tamponi molecolari e test antigenici, ossia tamponi rapidi, analizzati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività dell’1,53%. Questi i dati dell'ultimo bollettino dell'Unità di Crisi della Campania per l'emergenza Covid19 pubblicato oggi, domenica 10…
Leggi
Nelle ultime ore altri 36 riminesi sono guariti. Sono 26 nuovi contagiati Covid nel Riminese nella giornata di ieri. Si tratta di diciotto uomini e otto donne. Nel dettaglio: 6 hanno fatto il tampone per sintomi; 14 per contact tracing; altri 4 per test di categoria; 2 al rientro dall’estero. Anche ieri non è stato comunicato alcun decesso tra i positivi: è il 17esimo giorno di fila senza vittime nel Riminese
Leggi
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,1%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 44 (+ 2 rispetto a ieri), 315 quelli negli altri reparti Covid (+7). Complessivamente, tra i nuovi positivi 69 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 141 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (numero invariato); 2 a…
Leggi
Prime reazioni: "La conclusione dell’indagine rafforza la nostra consapevolezza di aver fatto tutto quanto era umanamente possibile per contrastare il Covid-19" dice Alex Roncaglia, procuratore della Coopselios, gestore della Sabbadini. La notizie delle richieste di archiviazione dei fascicoli rimbalza nelle Rsa. Di fronte a scenari globali – e "premessa l’impossibilità di effettuare accertamenti diretti stante il tempo trascorso dai fatti" – si è rivelato impossibile risalire a responsabilità individuali.
Leggi
Salgono quindi a 21.130 le persone risultate positive al SARS-CoV-2 da inizio emergenza nel territorio livornese, mentre in Toscana nelle ultime 24 ore si registrano in tutto 208 nuovi casi (21 in meno rispetto al precedente monitoraggio). Tutti i dati sono visibili dalle 18.30 sul sito dell'Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it Da segnalare anche 263 guarigioni e tre decessi.
Leggi
La serata è stata così bruscamente interrotta ed è stata disposta la chiusura del locale. Sono cinque i decessi che portano il totale a 34.083 morti da inizio pandemia Lo conferma la direzione generale Welfare d'intesa con l'Unità di Crisi - a seguito della circolare del Ministero della Salute dell'8 ottobre di aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo. 11:30 - In Lombardia da domani terza dose 'booster' a sanitari.
Leggi
Oggi si registrano 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un'età media di 84,8 anni. Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 10.301 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 9.257, Firenze con 8.013, la più bassa Grosseto con 5.095. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 241 (9 in meno rispetto a ieri, meno 3,6%), 25 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri, meno 7,4%).
Leggi
Sono 7.612 i contagi da coronavirus in Germania oggi, 10 ottobre 2021, secondo i dati covid diffusi dall'Istituto Koch. Intanto Karl Lauterbach, responsabile per la Salute del partito socialdemocratico (Spd) ha espresso l'auspicio che la fine dei test gratuiti incoraggi più persone a vaccinarsi, dato che serve il green pass per accedere a ristoranti o ad eventi pubblici Intanto, da domani i test per il covid-19 cesseranno di essere gratuiti.
Leggi
Milano, 10 ott. (LaPresse) – Scendono le vittime Covid in Italia nelle ultime 24 ore con 27 decessi a fronte dei 46 registrati ieri dal bollettino del ministero della Salute: sono così 131.301 gli italiani che hanno perso la vita da inizio pandemia
Leggi
uesto il bollettino di oggi:. (dati aggiornati alle 23.59 di ieri). Positivi del giorno: 269. Test: 16.608. Deceduti: 6 (*). (*) nelle ultime 48 ore. SCARICA L'AGGIORNAMENTO 1 deceduto in precedenza ma registrato ieri. Report posti letto su base regionale:. Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656. Posti letto di terapia intensiva occupati: 13. Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**).
Leggi
Una diminuzione netta, del 71,5%, dei contagi sul lavoro da Covid 19 nella nostra provincia. La pandemia ha stravolto la vita delle persone, il lavoro e l’economia I settori maggiormente. Una diminuzione netta, del 71,5%, dei contagi sul lavoro da Covid 19 nella nostra provincia. I settori maggiormente colpiti dalla pandemia sono quello sanitario (81%) e quello della ristorazione (8%), con una maggior incidenza sul genere maschile (63%).
Leggi
Calano i ricoveri di pazienti gravi nei nei reparti di terapia intensiva Covid degli ospedali della Campania, che scendono da 16 a 13 (-3) su 656 posti disponibili Questi i dati dell'ultimo bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania, pubblicato ieri, sabato 9 ottobre 2021 ed aggiornato alla mezzanotte del giorno precedente (venerdì 8 ottobre), i bollettini regionali fotografano la situazione nelle ultime 24 ore.
Leggi
Sono dunque 64 casi in meno nell'arco di 24 ore e 116 in meno rispetto al bollettino regionale di sabato scorso, 2 ottobre Domenica 10 Ottobre 2021, 05:02. LA PANDEMIA. Di nuovo in discesa la curva del covid sul territorio pontino: da 35 contagi a 22 nell'arco delle ultime 24 ore. Il virus continua ad essere sotto controllo e a registrare i maggiori contagi e soprattutto i ricoveri soprattutto tra la popolazione non vaccinata.
Leggi
Per quanto riguarda le province, sono 94 i positivi segnalati a Milano, 27 a Bergamo, 39 a Brescia, 5 a Como, 10 a Cremona, 5 a Lecco, 6 a Lodi, 6 a Mantova, 17 a Monza, 17 a Pavia, 4 a Sondrio e 34 a Varese (TUTTI GLI AGGIORNAMENTI - MAPPE E GRAFICI DEI CONTAGI IN ITALIA E NEL MONDO - I DATI DEI VACCINI IN ITALIA - LA SITUAZIONE IN LOMBARDIA) In calo i ricoveri in terapia intensiva (-3, 57) e in aumento nei reparti (+5, 339).
Leggi
Fatta eccezione per quattro casi (tutti adulti), l’esito positivo dei tamponi molecolari riguarda nuclei familiari collegati ad almeno uno dei bambini positivi». «Le persone - scrive il primo cittadino su Facebook - sono tutte in buone condizioni di salute; la maggior parte presenta pochi sintomi. È quanto comunica il sindaco Alfredo Barillari. Per Barillari «risulta fondamentale il vaccino: molte persone vaccinate, infatti, seppur contatti stretti o familiari dei casi positivi…
Leggi
Eseguiti 65.113 tamponi, per un tasso di contagio dello 0,4%. Calano i pazienti negli ospedali della Lombardia: 57 in terapia intensiva. Sono 284 i nuovi casi oggi in Lombardia, con 256 dimessi/guariti e 5 decessi. I dati di oggi, sabato 9 ottobre. i tamponi effettuati: 65.113, totale complessivo: 15.496.373. i nuovi casi positivi: 284 (totale 886.529). in terapia intensiva: 57 (-3). i ricoverati non in terapia intensiva: 339 (+5).
Leggi
Lo Special One, Matias Vina, su Instagram, ha postato una foto con la seguente descrizione: "Non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo,. Ieri mattina si è svolto l'ultimo allenamento settimanale per la Roma di José Mourinho. Il tecnico giallorosso José Mourinho ha presentato in conferenza stampa la sfida delle 18:00 contro l'Empoli.
Leggi
Sono 94 i nuovi casi di Coronavirus registrati a Milano nelle ultime 24 ore. Sono 284 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 9 ottobre in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Quanto alle altre province lombarde, a Brescia si registrano 39 nuovi casi, a Varese 34, in provincia di Monza e Brianza 17, a Como 5, Bergamo 27, a Pavia 17, a Mantova 6, a Cremona 10, a Lecco 5, a Lodi 6, a Sondrio 4 Nelle ultime 24 ore ci sono stati 5 morti che porta il totale delle…
Leggi
In Lombardia, dall’inizio dell’epidemia di Covid-19, sono risultate positive al Sars-CoV-2 886.529 persone (+284; i casi positivi segnalati ieri erano 886.245 e l’aumento sul giorno precedente era stato +293), secondo i dati forniti dalla Regione. I tamponi sono stati 65.113 contro i 49.782 di ieri. La percentuale dei positivi in rapporto ai tamponi effettuati è dello 0,44% (ieri era 0,5%, l’altroieri 0,5%) Di queste, complessivamente, sono decedute 34.083 persone…
Leggi
Coronavirus, il bollettino del 9 ottobre: i dati di ogni regione I dati del ministero della Salute sul Covid-19 in Italia: i nuovi casi, i decessi e la situazione negli ospedali. Il bollettino del ministero della Salute del 9 ottobre 2021 sull’emergenza coronavirus in Italia indica che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 2.748 nuovi contagi (ieri 3.023) che portano il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 4.698.038.
Leggi
Stiamo entrando nella quarta settimana dalla riapertura delle scuole, possiamo parlare di tenuta, ma per un bilancio degli effetti è presto". Parlando della ripresa economica, spiega: "La crescita del 6% la fai se metti il Paese in sicurezza dalla pandemia. Ma in Gran Bretagna ci sono 40.000 casi al giorno e mille morti in Russia Ogni giorno, vaccino dopo vaccino, avremo uno scudo un po' più forte per…
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Milano, 28 settembre 2021 – Siglato a Palazzo Lombardia il Protocollo d’intesa tra Regione, Comune di Bergamo e Comune di Brescia per il coordinamento, il potenziamento e la realizzazione del programma degli interventi previsti per Bergamo e Brescia insignite del titolo ‘Capitale italiana della cultura’ 2023. Anche per spiegare che la Lombardia è un insieme di territori e ciascuno contribuisce a rendere grande la nostra regione” COSA PREVEDE IL…
Leggi