Summit sui diritti dei bambini, Papa Francesco: “Loro diritti calpestati ogni giorno” Il summit sui diritti dei bambini. Ascoltiamoli, ha detto il pontefice parlando ad una cinquantina di leader internazionali, costruiamo per loro un mondo migliore. Servizio di Rita Salerno Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Altre informazioni:
“Per dare continuità a questo impegno e promuoverlo in tutta la Chiesa, ho intenzione di preparare, una lettera, un’esortazione dedicata ai bambini”. Lo ha annunciato Papa Francesco concludendo nel pomeriggio nella Sala Clementina i lavori del Summit mondiale sui diritti dei bambini, dal titolo “Amiamoli e proteggiamoli”, organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini.
Leggi
“Ti scriviamo a nome dei bambini di tutta la terra, ti vogliamo ringraziare perché ti preoccupi per noi e per il nostro futuro, ci vuoi bene e ci proteggi”. Comincia così la lettera consegnata da una rappresentanza di bambini, e letta al Papa durante il Summit internazionale sui diritti dei bambini, svoltosi oggi in Vaticano. “Grazie per tutto quello che fai per noi! Grazie perché ascolti le nostre domande e ti prendi del tempo per rispondere, come nella…
Leggi
Il Summit Internazionale sui diritti dei Bambini , promosso dal Padre Francesco, che si è aperto oggi presso il Palazzo Apostolico Vaticano, rappresenta un’occasione importantissima per tenere alta l’attenzione sulle sfide che competono a noi adulti, alla politica, agli Stati parti e a tutti coloro che possono in un qualche modo contribuire a proteggere e restituire ai bambini la loro infanzia e migliorare le loro condizioni di vita.
Leggi
All'apertura del summit, Papa Francesco ha incontrato una delegazione di bambini, alcuni dei quali arrivati in Italia coi corridoi umanitari. Dopo il discorso del pontefice, l'incontro si è articolato in vari panel che hanno discusso tematiche legate all'infanzia, a cui hanno partecipato il Presidente della Comunità di Sant'Egidio Marco Impagliazzo e la coordinatrice del programma DREAM in Mozambico, Noorjehan Abdul Majid.
Leggi
CITTÀ DEL VATICANO Bombardamenti, naufragi, malattie, fame. «Come è possibile che la vita di un bambino debba finire così? No. Non è accettabile e dobbiamo resistere all’assuefazione. L’infanzia negata è un grido silenzioso che denuncia l’iniquità del sistema economico, la criminalità delle guerre, la mancanza di cure mediche e di educazione scolastica». Papa Francesco apre il «Summit internazionale sui diritti dei bambini» nella…
Leggi
Si è aperto oggi, alla Sala Clementina in Vaticano, il summit sui diritti dei bambini intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”. In mattinata è intervenuto lo stesso Papa Francesco con un saluto che è entrato immediatamente nel tema oggetto del Summit. Papa Francesco ha infatti iniziato ricordando che “ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia…
Leggi
Vatican Media I diritti dei bambini visti da diverse angolature. Il Summit in Vaticano è entrato nel vivo con gli interventi dei leader invitati. A prendere la parola per prima, dopo il Papa e il saluto di padre Enzo Fortunato, presidente del Comitato organizzatore, è stata la regina Rania di Giordania. «Oggi - ha detto - un bambino su sei nel mondo vive in aree colpite da conflitti. Ogni giorno, decine di loro vengono uccisi o mutilati.
Leggi
"Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall'ingiustizia e dallo sfruttamento. I bambini e gli adolescenti dei Paesi più poveri, o lacerati da tragici conflitti, sono costretti ad affrontare prove terribili". Papa Francesco ha aperto, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Summit Internazionale sui diritti dei bambini dal titolo "Amiamoli e proteggiamoli", organizzato dal Pontificio…
Leggi
«Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento. I bambini e gli adolescenti dei Paesi più poveri, o lacerati da tragici conflitti, sono costretti ad affrontare prove terribili. Anche il mondo più ricco non è immune da ingiustizie. Là dove, grazie a Dio, non si soffre per la guerra o la fame, esistono tuttavia le periferie difficili, nelle quali i piccoli sono spesso vittime di fragilità e problemi che non possiamo…
Leggi
Il Papa in carrozzina viene subito accolto da applausi scroscianti dalla cinquantina di leader internazionali presenti poi però gli occhi, nella Sala Clementina, si catalizzano subito sulla regina Rania di Giordania, in pizzo rosa confetto, mentre attacca a parlare del destino tragico dei bambini, e di quelli palestinesi soprattutto, intrappolati nella Striscia, ormai senza scuola e senza diritti a causa della guerra.
Leggi
Le immagini dal Palazzo Apostolico del Vaticano Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è arrivato al Palazzo Apostolico del Vaticano per prendere parte al Summit Internazionale sui diritti dei bambini. Previsto un intervento del leader di Forza Italia. All’evento partecipano anche Papa Francesco, la senatrice a vita Liliana Segre e la regina di Giordania Rania Al Abdullah. LaPresse
Leggi
Il vertice è stato organizzato al Palazzo Apostolico La regina di Giordania Rania Al Abdullah è arrivata in Vaticano per prendere parte al Summit internazionale sui diritti dei bambini, organizzato al Palazzo Apostolico. Presenti anche altre personalità come il presidente Fifa Gianni Infantino e l’ex premier Paolo Gentiloni, la senatrice a vita Liliana Segre, il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Leggi
Il Summit Internazionale sui diritti dei Bambini , promosso dal Padre Francesco, che si è aperto oggi presso il Palazzo Apostolico Vaticano, rappresenta un’occasione importantissima per tenere alta l’attenzione sulle sfide che competono a noi adulti, alla politica, agli Stati parti e a tutti coloro che possono in un qualche modo contribuire a proteggere e restituire ai bambini la loro infanzia e migliorare le loro condizioni di vita.
Leggi
La senatrice a vita Liliana Segre arriva al Palazzo Apostolico del Vaticano per prendere parte al Summit Internazionale sui diritti dei bambini. I panel iniziano alle 9 con l’intervento di Papa Francesco. Presenti, tra gli altri, anche il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, la regina di Giordania Rania Al Abdullah, il presidente Fifa Gianni Infantino e l’ex premier Paolo Gentiloni. Segre in Vaticano: “Io donna più vecchia d’Europa ad avere scorta” “In tutta la mia vita ho testimoniato…
Leggi
“Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento”. Lo ha detto il Papa, nel discorso di apertura del Summit internazionale sui diritti dei bambini, intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”, organizzato dal Pontificio Comitato per la Giornata mondiale dei bambini. “I bambini e gli adolescenti dei Paesi più poveri, o lacerati da tragici conflitti, sono costretti ad affrontare prove terribili”, la denuncia di…
Leggi
Santo Padre,Illustri Ospiti,È un onore e un piacere essere qui oggi al “Summit Internazionale sui Diritti dei Bambini”. Nel mio breve intervento intendo soffermarmi su quello che le politiche pubbliche possono e devono fare per tutelare l’infanzia. Ovvero, per permettere ai bambini di soddisfare le proprie aspettative, appagare i propri bisogni, esprimere al meglio le proprie potenzialità. Amare e proteggere i bambini richiede un delicato…
Leggi
Il Pontefice ha aperto il summit internazionale sui diritti dei bambini. In Vaticano anche Liliana Segre, Draghi, Gentiloni, Tajani, Al Gore e la regina di Giordania Papa Francesco ha aperto in Vaticano il Summit Internazionale sui diritti dei bambini ‘Amiamoli e Proteggiamoli’. Il Pontefice è giunto nella Sala Clementina dove è stato accolto da una decina di bambini di diverse nazionalità. Il Papa ha rivolto alcune parole ai piccoli presenti e ha donato loro delle caramelle.
Leggi
Città del Vaticano (Vaticano), 3 feb. – “In tutta la mia vita ho testimoniato la rinuncia all’odio e alla vendetta perché quando si lascia spazio all’odio si inquina la convivenza umana. Sono la donna più vecchia d’Europa ad avere una scorta e non ho fatto nulla”. Così la senatrice Liliana Segre in Vaticano al Summit internazionale dei diritti dei Bambini. “Nel 1938 conducevo una vita tranquilla – ha detto ancora Segre ripercorrendo la sua vicenda – quando una sera di fine estate mi sentii dire che non…
Leggi
Benedetta Capelli – Città del Vaticano Un lungo discorso di Papa Francesco apre il Summit mondiale sui diritti dei bambini, al via oggi, 3 febbraio, in Sala Clementina dal titolo “Amiamoli e proteggiamoli”. Un discorso che fa trattenere il respiro perché il Pontefice parla dei bambini che il mondo, con le sue brutture e violenze, ha ferito, perché i numeri che raccontano la condizione dell'infanzia di oggi fanno spavento e perché non si può non guardare gli occhi…
Leggi
Sarà una delegazione di bambine e bambini ad accogliere papa Francesco al suo arrivo al Summit dentro Palazzo Apostolico in Vaticano lunedì prossimo. Gli consegneranno un messaggio a nome di tutti i bambini del mondo. Alcuni di loro sono assistiti dalla Comunità di Sant’Egidio, altri vengono dalle case famiglia e dai centri di accoglienza della Cooperativa Auxilium. Farà parte del gruppo Jose Amadeo, che ha 8 anni appena ma le idee già molto chiare su cosa farà da…
Leggi
Vatican News Sarà il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin, ad aprire il summit internazionale sui diritti dei bambini intitolato “Amiamoli e proteggiamoli”. Domani, domenica 2 febbraio, l’inaugurazione ufficiale dell’evento con la serata di benvenuto nel Salone di Raffaello dei Musei Vaticani, a cui prenderanno parte premi Nobel, leader mondiali, professori, scrittori, economisti, personalità religiose e politiche e con organizzazioni internazionali.
Leggi
L'influencer Chiara Nasti ha espresso la propria opinione contro i vaccini per la pertosse nelle donne in gravidanza rispondendo alla domanda di un follower nelle Instagram Stories: "Essendo molto ansiosa, preferisco che il mio corpo resti così com’è senza iniettarci niente. Da incinta non farei nulla del genere, gli effetti avversi mi spaventano”. “Vedo gente che ormai si indigna per tutto. E…
Leggi
Marius Bear – preso in giro da bambino, applaudito da musicista Marius Bear a Torino nel 2022. SRF Da quando ha rappresentato la Svizzera all'Eurovision Song Contest (ESC) di Torino nel 2022, Marius Bear ha raggiunto un pubblico di circa 150 milioni di persone con la sua canzone “Boys Do Cry”. 4 minuti Prima di raggiungere il successo all’Eurovision Song Contest, il cantante svizzero-australiano ha vissuto diversi momenti decisivi della sua vita.
Leggi