L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid Ravenna: all'Open day si sono…"
Per saperne di più:
Per tutta la giornata i bambini, accompagnati dai loro familiari, hanno fatto pazientemente la fila con il numerino in mano e, in un clima tutto sommato sereno, hanno ricevuto la loro prima dose. Il dato complessivo è molto confortante anche perché, in base alle ultime statistiche, un contagiato su quattro in Romagna ha meno di 19 anni Ebbene, alla fine sono state somministrate ben 451 dosi.
Leggi
Ospite di questa prima data è il direttore della pediatria d’urgenza del Policlinico Sant’Orsola, Marcello Lanari. Il professor Marcello Lanari, in chiusura di diretta, spiega: "Ho aperto un attimo la chat, questi non si rendono conto di cosa dicono e scrivono". Le domande possono essere inviate a [email protected] fino all'inizio della diretta Oltre mille bambini e ragazzi hanno ricevuto domenica il vaccino nell'open day organizzato dalla…
Leggi
categoria. tutte Frammenti d'arte Cultura e Spettacoli On Demand Bologna Bologna racconta Video Nero e Verde Donne d'Emilia Economia e Lavoro Agricoltura Basket regione On Demand Modena Il Telegiornale Modena Italia/Mondo Moda & Lifestyle Test Basket city Trc sport Modena italpress-test Città Formazione Video Affari quotidiani Detto tra noi Modena Senza categoria Provincia Adottateli Foto Nautilus Barba & capelli Sport Politica Editoriali Cabiria Viaemilianet Affari quotidiani…
Leggi
Bologna, 17 gennaio 2022 - Grande partecipazione alla giornata vaccinale dedicata ai più giovani che si è svolta in diversi hub cittadini e provinciali. In totale nella sola giornata di ieri sono state fatte complessivamente oltre 1.300 vaccinazioni. Ormai la letteratura è ampia su questo, mentre ci sono casi di bambini non vaccinati che finiscono in ospedale Alle 17 i bambini tra i cinque e gli undici anni vaccinati erano 236 e quelli nella fascia di età dodici-diciannove erano 332.
Leggi
Superata quota 619 vaccinati, forte affluenza all’open day vaccinale dedicato ai bambini da 5 a 11 anni. Alle 9 si sono aperte le porte dell’hub vaccinale del Distretto 7 al centro sportivo Paolinelli, chiuso solitamente proprio la domenica, ma a disposizione in via straordinaria. Quella di ieri è stata una domenica di test e di somministrazioni dedicata complessivamente a migliaia di minori residenti nelle Marche.
Leggi
Con 717 giovani vaccinati, Ravenna è stata la città romagnola che ha raggiunto il maggior numero di adesioni, su un totale di 2161 vaccinazioni registrate dall’azienda Usl della Romagna nell’ambito di Ravenna, Cesena, Forlì e Rimini. Sono stati tantissimi i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 5 e i 19 anni che domenica si sono recati al Cmp di Ravenna per vaccinarsi contro il Covid durante l’open day regionale organizzato…
Leggi
“Con 717 giovani vaccinati Ravenna è stata la città romagnola che ha raggiunto il maggior numero di adesioni, su un totale di 2161 vaccinazioni registrate dall’azienda Usl della Romagna nell’ambito di Ravenna, Cesena, Forlì, Rimini – commenta il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale -. Avanti così!” Un risultato che ci rende orgogliosi e che ci dimostra ancora una volta il senso civico e di responsabilità dei cittadini e delle…
Leggi
«Sono davvero tanti i bambini e i ragazzi in età scolastica che stanno partecipando all’open day regionale per la vaccinazione anti Covid. Un’altra grande prova di responsabilità dell’Emilia-Romagna e dei suoi cittadini» è il commento di Stefano Bonaccini, presidente della Regione. Un successo anche in Romagna dove sono state somministrate complessivamente 2.161 dosi, cosi suddivise: 494 a Rimini, 717 a Ravenna, 451 a Cesena e 499 Forlì
Leggi
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Leggi
L’open day, fortemente voluto dalla Regione, si è svolto infatti in tutto il territorio emiliano romagnolo. «Sono davvero tanti i bambini e i ragazzi in età scolastica che stanno partecipando all’open day regionale per la vaccinazione anti Covid. Lunghe file per tutto il giorno al Colosseo dove si è svolto l’open day vaccinale destinato ai più giovani, dai 5 ai 19 anni. Un’altra grande prova di responsabilità dell’Emilia-Romagna e dei suoi cittadini» è il commento di Stefano Bonaccini, presidente della Regione.
Leggi
Lunghe code hanno fatto capolino fuori dal Cmp già prima delle 9, l’orario fissato dalla Regione per l’inizio dell’open day. Tutti in fila ieri al Cmp di Ravenna, in via Fiume abbandonato, per l’open day vaccinale organizzato dalla Regione. Alla fine, sono stati 717 i giovani che si sono vaccinati ieri a Ravenna (2.161 in tutta la Romagna: 451 a Cesena, 499 a. Intanto ieri si sono registrati 1.600 nuovi casi Covid (788 uomini e 812 donne) su 2.
Leggi
Non abbiamo detto di no nemmeno a quei genitori che ci hanno chiesto di essere vaccinati, che ovviamente erano nelle condizioni e nella situazione di farlo». Ma soprattutto chi vuole vaccinare i propri figli non ha più scuse per non farlo». All’open day ha partecipato anche gente che proveniva da fuori città: «Siamo di Prignano – conferma Sara Bonini – e ne ho approfittato per vaccinare entrambi i miei figli Tantissime sono state infatti le famiglie che si sono presentate, sia con prenotazione effettuata on line che…
Leggi
Ad organizzare la giornata sono stati il direttore del Distretto di Ancona Claudio Martini, insieme al pediatra di libera scelta Giuseppe Pino Cicione, vice segretario regionale Fimp, Federazione italiana medici pediatri, e segretario della federazione di Ancona. Ad arrivare sono stati in misura maggiore i bambini nella fascia d’età «tra gli 8 e i 9 anni, ma anche i più piccoli non sono mancati. La stragrande maggioranza delle famiglie è arrivata…
Leggi
“Nessuno ha mai detto che la strada da fare sarebbe stata breve, continueremo a lavorare uniti nella stessa direzione“. – Queste le parole all’interno un post pubblicato tramite il proprio profilo Instagram da parte di Rita Guarino, allenatrice dell’Inter Women, dopo il pareggio di ieri contro il Napoli per 1-1. Fonte: Instagram Rita Guarino – Guarino: «Mai detto che la strada da fare sarebbe stata breve».
Leggi
In totale sono state somministrate 2.161 dosi, cosi suddivise: 717 Ravenna, 451 Cesena, 499 Forlì e 494 Rimini. A Ravenna la sede designata è il piano terra del Centro Medicina e prevenzione di via Fiume Montone abbandonato Senza alcun vincolo, se non la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci. Grande adesione per l'open day vaccinale dedicato alla popolazione in età scolastica.
Leggi
"E’ andato molto bene - racconta uscendo dal centro – sono molto bravi con i genitori e con i bimbi. Io personalmente sono convinta che questo vaccino sia sicuro anche per loro. Una fascia quella di bambini in età scolare che com’è naturale, non vede per il momento un’adesione ‘bulgara’ come praticamente succede tra gli adulti Tra le prime ieri mattina a presentarsi è stata Francesca Serafini che ha accompagnato la figlia Arianna.
Leggi
"Non ci ho pensato due volte a venire stamattina - racconta -, voglio essere più tranquilla e tornare a vivere normalmente" "Abbiamo anticipato ad oggi il vaccino di mia figlia di 8 anni perché riceviamo quotidianamente messaggi di positivi a scuola". Matteo, 12 anni, vuole "tornare a scuola con i miei amici". Poi si entra per l’accettazione: le transenne guidano le persone, documenti alla mano, senza lasciare nulla al caso.
Leggi
Va abbastanza bene la fascia 12-14 anni, dove su 24.455 ragazzini 10.690 hanno concluso il ciclo primario, 473 hanno anche il booster e 8.462 non sono né prenotati né vaccinati «In questo momento il 25% dei contagiati sono under 18», assicura il direttore generale dell’Ausl di Bologna Paolo Bordon. Su 52.579 bambini sono ancora 37.073 quelli che non sono né vaccinati né prenotati: 6.476 hanno fatto la prima dose, 1.922 anche la seconda, 7.107 hanno una prenotazione.
Leggi
Nelle Ausl della Romagna in mattinata (fino alle 13) sono state effettuate 758 somministrazioni. In tutta l’Emilia Romagna, sempre alle 13, sono state oltre 2.500 le somministrazioni alla popolazione in età scolare (5-19 anni) Fanalino di coda, anche se di poco, è Rimini con 156 dosi somministrate. L’open day proseguirà fino alle 19. . 🔊 Ascolta l'audio. Buona adesione in Romagna all’open day vaccinale per la fascia 5 – 19 anni.
Leggi
Fra attese di un’ora al freddo e dosi limitate, l’open day vaccina per bambini dai 5 agli 11 anni è finito in polemica a Piacenza, mentre è filato tutto liscio a Castel San Giovanni, dove la giornata era dedicata alla fascia 12-19 anni. Polemiche che si sono aggiunte a quelle della mattina da parte di mamme e papà costretti insieme ai loro figli ad attese prolungate al freddo. Dello stesso parere anche Teresa Malfarà: “Non mi sembra corretto – spiega con suo figlio di sei anni – va a…
Leggi
Fra attese di un’ora al freddo e dosi limitate, l’open day vaccina per bambini dai 5 agli 11 anni è finito in polemica a Piacenza, mentre è filato tutto liscio a Castel San Giovanni, dove la giornata era dedicata alla fascia 12-19 anni. LE VACCINAZIONI A PIACENZA NEL SERVIZIO DI MAURO DEL PAPA. LE VACCINAZIONI A CASTEL SAN GIOVANNI NEL SERVIZIO DI MASSIMO BERSANI Dello stesso parere anche Teresa Malfarà: “Non mi sembra corretto – spiega con suo figlio di sei anni – va a finire che…
Leggi
Un doppio momento di spensieratezza in calendario oggi dalle 14.30 nella sede in via Cassoli e domani dalle 10 alla cittadella San Rocco. Per questo è un piacere accogliere la proposta di collaborazione dell’associazione Pagliacci senza Gloria per intrattenere e rassicurare i nostri piccoli supereroi. "’Aiutare chi ha bisogno, questo è il solo nostro sogno’” è il motto della nostra associazione – aggiunge Ambra Zecchi, presidente di Pagliacci senza gloria – ed è bello…
Leggi
Ecco le sedi vaccinali dell’open day di domenica 16 gennaio in Romagna (dalle 9 alle 19) per la fascia di età 5-19 anni:. • Ravenna: piano terra del CMP – Centro Medicina e Prevenzione di via Fiume Montone Abbandonato 134 a Ravenna. • Rimini: piano terra della Pediatria di Comunità presso il ‘Colosseo’, in via Coriano 38 a Rimini. Tutti le ulteriori informazioni sulle vaccinazioni e sull’open day sono a disposizione sul sito…
Leggi
Domenica 16 gennaio sarà open day per la campagna vaccinale dedicato alla popolazione in età scolastica. Da Piacenza a Rimini – per l’intera giornata, dalle 9 alle 19 – in almeno un centro vaccinale per provincia, tutti i giovani dai 5 ai 19 anni potranno accedere al vaccino per avere la loro somministrazione. Senza alcun vincolo, se non la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci.
Leggi
Rimini. A Rimini la sede delle vaccinazioni sarà la Pediatria di Comunità al piano terra del ‘Colosseo’, in via Coriano 38 Cesena. A Cesena l’hub prescelto per l’open day è la Pediatria di Comunità di piazza Anna Magnani 146. Si vuole dare un'accelerata alle immunizzazioni dei giovani: la giornata - dalle 9 alle 19 - è infatti dedicata a vaccinare la 'popolazione scolastica', dai 5 ai 19 anni. Forlì
Leggi
Sono 240 le vaccinazioni Covid effettuate nella giornata di ieri, sabato 16 gennaio, in via Cassoli ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. L’Ausl di Ferrara ha organizzato altri open day nella sede di via Cassoli per domenica 23 e 30 gennaio. L’azienda sanitaria ricorda che è importante prenotare la vaccinazione per tutta la fascia dei giovani e degli adolescenti Oggi doppio appuntamento con l’OpenDay regionale alla Cittadella San Rocco per i bambini dai 5 agli 11 anni e alla…
Leggi
Oggi, 16 gennaio, per l’intera giornata, tutti i giovani dai 5 ai 19 anni potranno accedere al vaccino, senza alcun vincolo, se non la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci. Sono due gli hub vaccinali a disposizione nel territorio piacentino: nel capoluogo la Pediatria di comunità, in piazzale Milano, aperto dalle 8.30 alle 13.30 ad accesso libero per la fascia 5-11 anni.
Leggi
L’Ausl ricorda che il minore deve essere accompagnato alla vaccinazione da uno o entrambi i genitori o da un loro delegato. Questa la sede scelta dall’azienda sanitaria per ospitare l’open day vaccinale per i ragazzi della fascia 5-19 anni, di fatto l’età di chi frequenta la scuola. Per accedere – questa è la caratteristica – non occorre la prenotazione. Appuntamento oggi, dalle 9 alle 19, alla Pediatria di Comunità, negli uffici Ausl in via Colombo 11.
Leggi
Non c’è bisogno di prenotare: basterà semplicemente presentarsi sul posto, per i minori è obbligatorio esser accompagnati da almeno un genitore Intanto oggi sarà una giornata di open day vaccinale, rivolta ai più giovani. Potrà ricorrere al test ’fai da te’ solo chi ha già ricevuto almeno due dosi di vaccino (indipendentemente dalla data della somministrazione) e ha il fascicolo sanitario elettronico.
Leggi
Vaccini, Open Day oggi per i bambini: ecco gli hub e gli orari di Eleonora Capelli. La regione è finita sotto la media nazionale per la percentuale di 5-11enni che hanno avuto almeno una dose. Lunedì diretta Facebook del sindaco col pediatra Lanari per dare risposte ai dubbi dei genitori
Leggi
Ieri il bollettino Covid ha registrato 801 nuovi positivi (oltre la metà solo nel capoluogo) e un decesso nel territorio forlivese, mentre in tutta la provincia sono stati 2.059 i nuovi casi, 3 i morti e 1.020 i guariti. A Forlì oggi le vaccinazioni per i più giovani sono in programma al primo piano della Pediatria di Comunità in via Colombo, 11 Oggi dalle 9 alle 19 nei punti vaccinali della Romagna è previsto l’open day per la fascia 5-19 anni.
Leggi
Infine, con il diploma di bimbo e bimba coraggiosi tenuto orgogliosamente in mano, si prende la via di casa, chi con un grande sorriso, chi con qualche lacrima di sollievo. Misurata la febbre al triage, si passa ai box vaccinali dove un medico provvede all’anamnesi e le infermieri effettuano l’iniezione La decisione di vaccinarle, aggiunge la mamma, è arrivata pensando soprattutto «al rischio di future varianti, i cui effetti non possiamo conoscere».
Leggi
Già da ieri, i 450 posti disponibili preso l'hub Cicogna di San Lazzaro sono andati esauriti. Sempre nella giornata di oggi altre 100 dosi sono in programma al Poliambulatorio dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (fascia 5-11 anni) e, per la fascia di età tra i 5 e i 20 anni, 200 prime dosi ad accesso diretto presso piazza Maggiore, dove quotidianamente dalle 15 alle 19 stanzia la Clinica mobile messa a disposizione dell’Azienda USL di Bologna dal Gruppo Coesia
Leggi
Sono tanti i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 5 a 19 anni che hanno approfittato dell’open day in tutta la Regione per farsi somministrare il vaccino senza prenotazione. A Fiorenzuola non é previsto libero accesso in quanto c’è già una seduta vaccinale dedicata ai bambini con posti tutti prenotati Nelle foto l’ambulatorio di piazzale Milano a Piacenza, dove nella mattinata di domenica i giovani immunizzati sono stati oltre 120.
Leggi
Quindi il nostro monito è di fare attenzione ai comportamenti anche quando siamo in fila per il vaccino". Alle 13 erano state somministrate in Romagna complessivamente 758 dosi, cosi suddivise: 239 Ravenna, 177 Cesena, 186 Forlì e 156 Rimini. L'apertura delle porte dell'hub domenica mattina è stata anticipata alle 8, perchè già si erano incolonnati numeri ragazzi e famiglie. In molti hub, per venire incontro alle richieste di chiarimenti e…
Leggi
Alle ore 13 sono state somministrate complessivamente 758 dosi, cosi suddivise: 239 Ravenna, 177 Cesena, 186 Forlì e 156 Rimini. Grande adesione per l'open day vaccinale dedicato alla popolazione in età scolastica. Senza alcun vincolo, se non la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci. In molti hub, per venire incontro alle richieste di chiarimenti e rassicurazioni da parte dei genitori, l’equipe vaccinale è affiancata da pediatri e…
Leggi
I ricoverati nei reparti Covid aumentano dell’2,6%, quelli delle terapie intensive calano del 2%. Sul totale, 94 non sono vaccinati, mentre 55 sono vaccinati con ciclo completo. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 149 (-3 rispetto a ieri); l’età media è di 62,2 anni. Sono 16.408 in più rispetto a ieri i casi di positività al Covid in Emilia Romagna, su un totale di 59.188 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
Leggi
L’open day dedicato ai più giovani vede per l’intera giornata, dalle 9 alle 19, in almeno un centro vaccinale per ogni provincia della Regione, tutti i giovani dai 5 ai 19 anni potranno accedere al vaccino per avere la loro somministrazione, senza prenotazione e senza alcun vincolo, se non la presenza, nel caso dei minorenni, di un genitore o di chi ne fa le veci. Grande adesione già dalla mattinata del 16 gennaio…
Leggi