Domani la sala operativa della protezione civile della Toscana ha emesso un allerta arancione in gran parte della regione, Valdarno compreso. Le zone più a rischio sono quelle in provincia di Firenze, Prato e Pistoia e per questo motivo le scuole di Figline Incisa, Reggello e Rignano, domani mattina, rimarranno chiuse. Un provvedimento che invece …
Leggi
Altri articoli:
Il Cfr ha emesso un'allerta meteo codice giallo per: rischio idrogeologico idraulico reticolo minore in corso fino alle ore 23.59 di giovedì 13 marzo rischio idrogeologico idraulico reticolo principale dalle ore 08.00 di venerdì 14 marzo alle ore 23.59 di venerdì 14 marzo Inoltre ha emesso un'allerta codice arancione per: rischio temporali forti dalle ore 00.00 di venerdì 14 marzo alle ore 23.59 di venerdì 14 marzo idrogeologico idraulico reticolo minore…
Leggi
Un'ondata di maltempo sta colpendo la Toscana con piogge intense e abbondanti sulla zona settentrionale, fra le province di Lucca e Massa Carrara, e dovrebbe proseguire fino a domenica. Come è... Leggi tutta la notizia
Leggi
Domani venerdì 14 marzo asili nido e scuole di ogni ordine e grado chiuse in tutto il territorio di Scandicci. La chiusura, disposta con un'ordinanza firmata dalla sindaca Claudia Sereni, è stata assunta in via precauzionale a seguito dell'allerta meteo codice arancio diramata dalla Regione Toscana per rischio idraulico, rischio idrogeologico e rischio temporali forti. Per tutta la durata dell'allerta, dalle 00.00 alle 23,59 di venerdì 14 marzo, i cittadini sono invitati a non stazionare nei seminterrati…
Leggi
Meteo, confermata la brevità della tregua di oggi al maltempo che da circa una settimana imperversa sulla penisola. Secondo le ultime previsioni, sarà un weekend ancora instabile al centro-nord, mentre proseguirà la fase quasi da inizio estate al sud. Sabato pioverà in modo piuttosto diffuso dall'Alto Lazio in su, domenica invece i fenomeni saranno occasionali e più probabili tra nord-ovest e Toscana
Leggi
A causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche, i Sindaci dell’Empolese (Empoli, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Fucecchio e Vinci) hanno disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di venerdì 14 marzo. Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un’allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico, con precipitazioni intense e temporali persistenti previsti da stanotte fino a sabato.
Leggi
Per domani, venerdì 14 marzo 2025, è disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e delle sedi universitarie su tutto il territorio comunale di Sesto Fiorentino. Il provvedimento è stato assunto in via precauzionale in seguito all’emanazione di una allerta meteo arancione con previsione di elevati cumulati di pioggia valida per tutta la giornata. Si invita la cittadinanza a limitare gli spostamenti e a osservare la massima prudenza, adottando comportamenti corretti di autoprotezione.
Leggi
– A Prato per l'allerta meteo diramata dalla Regione Toscana, venerdì 14 marzo saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado e tutti i servizi educativi. Chiusi anche cimiteri, parchi, giardini, impianti sportivi all'aperto e al chiuso (le piste ciclabili erano già state chiuse ieri), mercati rionali e centri ricreativi. Già dalla mezzanotte di giovedì chiusi al transito i sottopassi di via Ciulli, via del Guado a Narnali e via Etrusca.
Leggi
A causa dell’ allerta arancione emesso dalla protezione civile regionale per domani, venerdì 14 marzo , in diversi comuni della Toscana è stata disposta la chiusura delle scuole. In provincia di Firenze il provvedimento interessa Sesto Fiorentino, Signa e Campi Bisenzio, dove resteranno chiusi anche parchi e giardini pubblici. Per quanto riguarda Prato , scuole e nidi di infanzia chiusi a Poggio a Caiano, Montemurlo, Cantagallo, Vaiano e Vernio.
Leggi
Allerta arancione, domani a Firenze, per possibili temporali forti e la pioggia, con il conseguente rischio idraulico nel cosiddetto 'reticolo principale' (che riguarda Arno e Sieve) e... Leggi tutta la notizia
Leggi
– Scatta la chiusura di molte scuole in Toscana nella giornata di venerdì 14 marzo. Il maltempo e l’allerta arancione hanno portato molte amministrazioni a interrompere le lezioni. Ecco dove gli istituti resteranno chiusi. La chiusura riguarda le scuole di ogni ordine e grado, dagli asili agli istituti superiori. Ma ecco la mappa delle chiusure. L’articolo e l’elenco dei comuni sono in aggiornamento.
Leggi
Intense precipitazioni per tutta la giornata di domani, venerdi 14 marzo, quando anche il territorio di Prato sarà interessato da un’allerta arancione per rischio temporali forti e rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore. L’aggiornamento del Centro Funzionale Regionale della protezione civile prevede dunque un aggravamento della situazione a partire dalla mezzanotte di stasera, quando il rischio idrogeologico passerà da giallo ad arancione.
Leggi