L'analisi meteo attuale mostra un quadro estremamente dinamico e instabile, destinato a mantenersi tale per almeno i prossimi dieci giorni. Sulla nostra Penisola, le condizioni atmosferiche sono fortemente influenzate da una profonda depressione nord-atlantica, che sta determinando un marcato peggioramento del tempo su diverse regioni. Meteo perturbato: piogge intense e neve abbondante sulle Alpi Negli ultimi giorni, il transito di diverse perturbazioni sta causando precipitazioni intense, in particolare su Nordovest…
Leggi
Altri articoli:
Il mese di marzo continua a portare giornate di maltempo, tra forte vento, pioggia e neve. Come riporta 3B Meteo, infatti, le correnti artiche provenienti dal Nord Europa continueranno ad alimentare una vasta circolazione depressionaria al cui interno si susseguono vortici di bssa pressione collegati a perturbazioni che transiteranno anche su molte delle nostre regioni, determinando frequenti condizioni di…
Leggi
Maltempo. Nei prossimi giorni, l'afflusso di correnti di origine artica dal Nord Europa verso la Penisola Iberica favorirà la formazione di un'ampia area di bassa pressione con radici nell'Atlantico, destinata a coinvolgere gran parte dell’Europa, secondo le previsioni 3BMeteo. Questo sistema depressionario sarà caratterizzato dal passaggio di diversi vortici ciclonici, associati a perturbazioni in movimento da ovest verso est, che…
Leggi
Dopo una tregua, torna il Maltempo Godiamoci qualche ora con locali schiarite e fasi asciutte, poi arriverà il venerdì nero del meteo. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it , conferma una tregua meteorologica in questo ultimo giovedì d’Inverno: sono previste anche delle schiarite al Nord, al Sud e sul versante adriatico, mentre dalla Toscana alla Calabria non mancheranno dei rovesci sparsi.
Leggi
MeteoWeb Nei prossimi giorni, l’evoluzione meteorologica merita un attento monitoraggio a causa della presenza di un consistente flusso di vapore acqueo, il cui trasporto integrato evidenzia valori particolarmente elevati. Questo scenario è riconducibile, tra le altre cause, a una persistente anomalia positiva della temperatura superficiale del Mar Mediterraneo, che sta contribuendo a mantenere condizioni favorevoli a un’atmosfera ricca di umidità
Leggi
Italia divisa tra maltempo estremo da una parte ed una prima fiammata di caldo dall'altra Avviso meteo: in arrivo una severa ondata di maltempo! Ci aspettiamo insomma un Venerdì 14 Marzo nero sotto il profilo climatico con il rischio di veri e propri nubifragi su molte delle nostre regioni. Secondo gli ultimi aggiornamenti, già dalla notte di Giovedì 14 una profonda depressione, sospinta da correnti polari, attraverserà rapidamente l'Europa, per…
Leggi
Il meteo dei prossimi giorni sarà dominato da una serie di perturbazioni atlantiche che continueranno a investire il Mediterraneo per almeno un’altra settimana. L’elemento distintivo di questa fase perturbata è il richiamo di aria molto mite dal Nordafrica, che sta rendendo il clima particolarmente instabile e dinamico, con un’alternanza tra piogge, vento e rialzi termici. Tra le varie perturbazioni in arrivo, spicca quella di venerdì 14 marzo, che potrebbe rivelarsi la…
Leggi
Prossimi giorni con ancora ripetute fasi di maltempo su molte regioni Non ci saranno particolari cambiamenti sul fronte meteo nei prossimi giorni, quando gran parte del nostro Paese continuerà a rimanere in balìa delle piogge atlantiche, con il rischio anche di forti temporali. Da alcuni giorni il bacino del Mediterraneo è ostaggio di una persistente circolazione ciclonica, condizionata da un continuo susseguirsi di fronti perturbati che…
Leggi
Cronaca meteo. Nuova ondata di maltempo con piogge, temporali e neve. Situazione ed evoluzione prossime ore Fenomeni in estensione dal Nord a Sardegna e regioni tirreniche. ore 11:15 di Lorenzo Badellino 12 marzo 2025ore 11:15 Cronaca meteo Italia AGGIORNAMENTO ORE 10,15. PIOGGE IN INTENSIFICAZIONE SULLE TIRRENICHE. Il fronte che dalle prime ore della giornata era in azione in Sardegna si è esteso fino a Levante Ligure, Toscana e Lazio…
Leggi