Il Raid ha messo il pilota umbro a dura prova tra rotture, cadute e difficoltà, ma alla fine l’esame è senza dubbio superato, considerando tra l’altro quella memorabile vittoria di tappa colta nel giorno dell’Epifania Proprio loro hanno voluto dedicare a Petrux una sorpresa non da poco, ovvero un murales che ritrae Danilo in sella alla KTM 450 Rally con cui ha preso parte alla Dakar. Danilo Petrucci è rientrato quest’oggi a casa dopo essere stato fuori per tre settimane in terra araba.
Leggi
I termini per la presentazione delle domande per il Servizio Civile Universale nelle Acli sono già aperti. Alla diretta, libera e aperta a tutti, parteciperanno la responsabile del servizio civile delle Acli provinciali di Cagliari Fabiola Nucifora, l’OLP (operatore locale di progetto) Giulia Serri e Fabio Corda del Circolo Acli di Elmas advertisement. Sono 29 i posti disponibili per il Servizio Civile Universale nelle Acli in tutto il sud Sardegna: dieci progetti della durata…
Leggi
Per le due ruote menzione d’onore anche per Giovanni Gritti (RS Moto Racing), Cesare Zacchetti (Zacchetti) e Franco Picco (Picco), i migliori tra gli azzurri al traguardo. Il nativo di Terni ha vinto la quinta speciale dell’evento raid più famoso ed estenuante al mondo, una missione affatto scontata. Danilo Petrucci ha scritto la storia al termine della Dakar 2022 ed ha riportato speranza al Bel Paese dopo anni di buio.
Leggi
Gli infortuni di Danilo. Per Danilo Petrucci la Dakar si è rivelata un’autentica odissea: prima il test sierologico falsamente positivo, poi il guasto e lo smarrimento di telefonino e tutti i documenti, comprese la carta di credito e la patente. Danilo Petrucci chiude la sua prima Dakar e ritorna in Umbria. L’ultima tappa della Dakar 2022 si chiude con il 32° posto di Danilo Petrucci, a 15’35” da Quintanilla.
Leggi
In questa Dakar me le son fatte tutte, non ho più un arto sano: caviglia destra, ginocchio sinistro, gomito e anche la spalla. È riuscito a terminare il rally raid con la Ktm, dopo due settimane in cui si è fatto male diverse volte ma dove ha anche vinto una tappa. Comunque, Petrucci è arrivato al traguardo e ora potrebbe anche riprovarci: "L'ho finita, però non riesco a essere contento. 14 Gennaio 2022.
Leggi
Ora MotoAmerica. . Nell’ultimo giorno il ternano si è infortunato al polso per via della rottura della sospensione. Danilo Petrucci ora sa cosa vuol dire correre il Rally Dakar. E lo ha fatto raggiungendo lo scopo principale della sua prima partecipazione in Arabia Saudita: concludere la gara divertendosi, seppur con diverse ferite. Di certo, come più di qualcuno ha suggerito, nei prossimi anni potrà dire la sua anche per posizioni di vertice.
Leggi
Ho sbattuto il polso e non capisco tutte queste rotture, dato che la seconda settimana si è rivelata incredibile per tutto quello che mi è capitato. Non pensavo di aver tutti questi problemi e non vedo l’ora di tornare a casa” A parte ciò sono felice di aver finito la Dakar e aver vinto una tappa, anche se sono stato tempestato dai problemi tecnici. Abbiamo iniziato questo lungo viaggio a fine dicembre ed eccoci arrivati all’ultimo appuntamento con il Diario della Dakar di Danilo…
Leggi
Una vittoria di tappa e la soddisfazione di aver portato a termine una gara durissima. Danilo Petrucci intervistato al termine della dodicesima e ultima tappa della Dakar 2022. E' stata dura ma ce l'ha fatta. Ora torna a casa a rimettere a posto i danni fisici (tanti) che la Dakar gli ha lasciato Ora Danilo è stanco ma felice per l'affetto ricevuto, fiero per il risultato.
Leggi
Dopodiché, l’italiano, volerà negli Stati Uniti a correre in MotoAmerica Superbike con Ducati, mentre la MotoGP per ora resta al palo. A furor di popolo, Danilo Petrucci è richiesto dagli appassionati, in MotoGP, anche se per il 2022, nessuno gli ha dato una chance. Per adesso, Danilo Petrucci non ha un buco libero in agenda. Per adesso Petrucci, aspetta gli Stati Uniti e poi nuove comunicazioni da Borgo Panigale, dove la Ducati, deciderà in quali altri competizioni fidarsi di lui Si apre una possibilità per…
Leggi
È quello che ha dimostrato Danilo Petrucci nella sua magnifica prima avventura alla Dakar. Nel 1999 diventava campione italiano di minitrial, nel 2000 Campione italiano minitrophy LEM, nel 2002 si era laureato campione regionale di minicross. Il 6 gennaio, trionfando nella quinta tappa, è diventato il primo pilota, a vincere una tappa della Dakar e una gara della MotoGp Danilo Petrucci, gli anni della gavetta.
Leggi
A trionfare è stato il britannico Sam Sunderland in 38 ore, 47 minuti e 30 secondi; sul podio anche il cileno Pablo Quintanilla e l’austriaco Matthias Walkner E lo ha fatto raggiungendo lo scopo principale della sua prima partecipazione in Arabia Saudita: concludere la gara divertendosi. Due settimane con tante soddisfazioni per il pilota umbro nonostante le numerose difficoltà incontrate nel lungo percorso.
Leggi
Il Comune di Oristano in collaborazione con ANCI Lombardia partecipa con il progetto “Sardegna, Insula Mirabilis. Servizio civile universale – Entro il 26 gennaio le domande per i progetti comunali. Il Dipartimento ministeriale per le Politiche giovanili ha pubblicato il Bando ordinario 2021 per la selezione dei volontari per il Servizio civile universale. Volontari per la promozione del territorio” e con il progetto “L’esperienza insegna: strategie di previsione dei…
Leggi
Fra i risultati più significativi, si segnalano due azioni di partnership annuali che hanno aiutato l’ecomuseo dei Lazzaretti Veneziani a fare strategici passi in avanti. Lazzaretti, progetto Climax Change. LAZZARETTI VENEZIANI: I MUSEI FRA SOSTENIBILITÀ E DIGITALE. Rosario Santanastasio (Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia): “Lazzaretti Veneziani da visitare per la storia ma anche perché laboratori di cambiamenti climatici, con la grande opportunità di divertirsi facendo turismo all’aria aperta!”.
Leggi
Fortunatamente nulla di grave, nonostante il dolore e la preoccupazione per una eventuale rottura della clavicola fossero ben evidenti da parte sua. Lo ammiriamo però Danilo, per quella sua capacità di risollevarsi sempre grazie alle sue forze e andare oltre ogni difficoltà, come se dietro ci fosse un messaggio di vita dedicato a tutti noi. A quanto pare è proprio vero che l’uomo che torna non è mai lo stesso che è partito A volte però il destino è scritto e, come dice il suo manager Alberto Vergani: "dietro…
Leggi
Danilo Petrucci, a Valencia l'addio alla MotoGp: nel 2022 il pilota ternano farà la Dakar. Nonostante fosse un cookie, Petrucci ha fatto vedere grandi cose sulla sabbia Una tappa caratterizzata, per Petrucci, da una caduta pericolosissima. A raccontarla è stata proprio il pilota ternano: "Oggi ho fatto una delle cose più difficili della mia vita, una sabbia mai vista, si affondava anche in pianura.
Leggi
La caduta ha complicato la sua penultima tappa della Dakar, domani giro finale prima del ritorno a casa Nella penultima tappa ha rischiato grosso il pilota ex MotoGP, che è inciampato su un tronco con la sua KTM ed ha riportato una botta alla spalla destra. Non si sapeva dove andare, fra queste dune e rami secchi, sembrava di stare in Transilvania. Nell’11° round della Dakar Danilo Petrucci chiude 17° a 23’14”, ma la notizia amara è che si è fatto male in una caduta.
Leggi
“Posso solamente fargli un grande complimento perché non avrei mai immaginato che già dalla prima tappa avesse le capacità di stare con i primi. Edi, un tuo commento sulla prestazione di Danilo Petrucci. Ne abbiamo parlato con uno di questi grandi, un pilota che ha vinto quattro edizioni in moto del Rally Raid più famoso del mondo, Edi Orioli. Ma nelle tappe dove non ha avuto problemi riuscendo a stare coi primi, ha dimostrato una grande capacità di guida.
Leggi
Danilo Petrucci ha faticato notevolmente nell’undicesima tappa della Dakar 2022 e ha chiuso al 17mo posto con un ritardo di 23’14” dall’argentino Kevin Benavides, capace di vincere questa frazione con soltanto quattro secondi di vantaggio sul britannico Sam Sunderland. Petrucci 12esimo, Gritti migliore tra gli italiani. Dakar Mashael Al Obaidan: "Dall'Arabia ho realizzato il mio sogno" 9 ORE FA Mi fa malissimo la spalla…
Leggi
Abbiamo passato un'enorme tempesta di sabbia in cui è stato davvero difficile trovare la strada e rimanere concentrati sulla navigazione Una volta passato al 45° posto il secondo intermedio, è riuscito a risalire fino al ventesimo posto, concludendo alla piazza diciassette. Undicesima e penultima frazione della Dakar 2022 con partenza ed arrivo a Bisha. Il pilota ternano Danilo Petrucci ha chiuso al diciassettesimo posto una…
Leggi
Ancora una prova e poi calerà finalmente il sipario sulla 44^ edizione della Dakar, che domani proclamerà il suo vincitore. Sotto a un mucchio di sabbia c’era un tronco e sono volato con la moto che mi è finita sopra. “Quella di oggi è stata una tappa davvero difficile – ci ha detto - al chilometro 4 molti di noi si sono persi ed è stato un problema ritrovare la strada, considerando la polvere sul terreno.
Leggi
Un'affermazione importante, che restituisce il giusto merito a Danilo per quanto sta facendo in questa sua prima apparizione alla Dakar. Ma a colpire più di ogni cosa sono probabilmente le parole spese dal CEO della Dorna per elogiare Danilo Petrucci e l'impresa che sta compiendo alla Dakar. Dalla situazione legata al Covid alle previsioni per la normale gestione del mondiale MotoGP 2022 alle proprie considerazioni sul ritiro di Valentino Rossi e sulle condizioni di Marc Marquez…
Leggi
All’inizio mi sono perso tanto, ma poi stavo recuperando bene. Il centauro della KTM ha chiuso al 17esimo posto la frazione con un ritardo di 23 minuti dal vincitore Kevin Benavides. Mi fa malissimo la spalla, la stanno visitando e spero di non essermi rotto la clavicola” iornata da dimenticare per Danilo Petrucci alla Dakar. “C’era un tronco sotto la sabbia, non ho rallentato abbastanza, mi sono capottato e la moto mi è caduta sopra.
Leggi
Danilo Petrucci, eroe alla Dakar. Danilo Petrucci alla Dakar 2022 ha già fatto la storia. Well done 🧡#KTM #Tech3 #Tech3KTMFactoryRacing #ReadyToRace #DP9 pic.twitter.com/7gUUcRfsza — Tech3 Racing (@Tech3Racing) January 5, 2022. L'esperienza di Danilo Petrucci alla Dakar. Danilo Petrucci ha fortemente voluto partecipare alla Dakar 2022 pochi mesi dopo il suo addio alla Moto Gp, avvenuto lo stesso giorno del ritiro di Valentino Rossi.
Leggi
Una tappa, la penultima di questa Dakar 2022, cominciata subito male perché in rimonta su un terreno molto difficile, con tanto di tempesta di sabbia, una caduta e il roadbook che smette di funzionare per un problema elettrico. Nonostante tutto questo, Danilo Petrucci ha portato a casa un più che dignitoso diciassettesimo posto, ennesima prestazione di tutto rispetto, se non addirittura clamorosa se pensiamo che si tratta pur sempre di un rookie
Leggi
Mi fa malissimo la spalla" Ancora un episodio sfortunato, alla Dakar, per Danilo Petrucci. 13 Gennaio 2022. "Mi fa malissimo la spalla" ha dichiarato a fine tappa il ternano. Poi la caduta: c’era un tronco sotto la sabbia, non ho rallentato abbastanza, mi sono capottato e la moto mi è caduta sopra. "Oggi ho fatto una delle cose più difficili della mia vita - le parole di Petrucci riportate da 'La Gazzetta dello Sport' -.
Leggi
All’inizio mi sono perso tanto, ma poi stavo recuperando bene. Danilo Petrucci ha faticato notevolmente nell’undicesima tappa della Dakar 2022 e ha chiuso al 17mo posto con un ritardo di 23’14” dall’argentino Kevin Benavides, capace di vincere questa frazione con soltanto quattro secondi di vantaggio sul britannico Sam Sunderland. La speranza è che Danilo Petrucci stia bene e che domani possa regolarmente concludere la sua…
Leggi
Il problema però è l’incidente in cui è incappato nel finale di tappa. Come previsto non è stata una tappa semplice per nessuno, anche per la sabbia soffice incontrata lungo il percorso Danilo Petrucci è incappato in un brutto incidente verso la fine della tappa 11. Il penultimo stage della Dakar 2022 ha dato un’idea più chiara di chi è vicino al successo finale (la cronaca). Guardando però in casa Italia, potrebbe esserci qualche conseguenza a livello fisico per Danilo Petrucci, 17° oggi a…
Leggi