Se ci dicono che le scuole sono una fonte di contagio e quindi c'è un pericolo, si devono assumere l'onere di chiudere e organizzare la didattica a distanza. "Al netto della pandemia…
Leggi
E non approvano,. quasi 6 su 10, le proteste dei propri coetanei per il ritorno a scuola. Secondo un sondaggio effettuato da Skuola.net su 5mila alunni, la stragrande…
Leggi
Noi riteniamo che le scuole debbano essere riaperte in sicurezza: rimarremo qui, all’aperto, sempre per rispettare le norme anti-Covid fino a che non avremo delle risposte chiare. Siamo qui anche per le…
Leggi
Almeno sino al 24 gennaio in Lombardia gli studenti delle scuole superiori proseguiranno con la Didattica a distanza. Conseguenze della didattica a distanza. Che impatto hanno…
Leggi
Qui, insomma, siamo passati dalla DAD (didattica a distanza), alla DDI (didattica integrata digitale) alla DAS (didattica a scelta). La cosa migliore è fare una didattica…
Leggi
Sì, perché sembra che nelle Regioni in zona arancione, la DAD durerà fino a febbraio. Per ultime, il 1 febbraio, saranno le Regioni Veneto, Friuli…
Leggi
shadow. NAPOLI - I genitori No Dad della Campania chiedono l'intervento dei rappresentanti politici locali e nazionali affinché la scuola anche in Campania torni in…
Leggi
La preoccupazione da avere non è l’anno di scuola perso ma la perdita del coraggio per guardare avanti e sognare un lavoro appagante e non precario”. Bisogna scegliere una metodologia che porti i ragazzi a fruire…
Leggi
Non un istituto del secondo ciclo di istruzione, come è avvenuto nei tre appuntamenti precedenti, ma un Polo didattico di tradizione della città…
Leggi
Siamo certi che questi interventi avrebbero già garantito la possibilità di una scuola in presenza, in sicurezza ed una didattica costruttiva ed efficace. Per…
Leggi
Tutta la storia della pedagogia è invece orientata alla necessità di condivisione sociale e sensoriale che rappresenta la base stessa del potenziamento scolastico. Il pedagogista Daniele Novara, nel suo intervento sul Corriere della sera, elenca quattro tipologie di problemi legati alla Dad prolungata. 2) Danni da eccesso di uso di dispositivi virtuali. Da sempre, la scuola ha utilizzato tecnologie di varia natura per garantire l’attività didattica ai propri studenti.
Leggi
Vedo, da ormai un anno, lo sguardo di mia figlia fisso sul computer a seguire il professore senza possibilità di incontrare lo sguardo complice di una compagna . Nell’ambiente…
Leggi
Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo 14 giorni fa
Dal 7 all’11 gennaio gli studenti delle superiori sarebbero dovuti rientrare tra i banchi di scuola, almeno così sapevano fino alla fine delle vacanze natalizie. Per loro la…
Leggi
Sit-in della Rete degli studenti medi in Prefettura: «Vogliamo tornare in classe. Vogliamo essere inclusi. C'è una verità: la scuola può riaprire in sicurezza solo se vengono…
Leggi
Dopo l'ennesimo posticipo riguardante la riapertura delle scuole, noi studenti sentiamo il dovere di porci alcuni interrogativi, per la spiacevole situazione che stiamo vivendo. In primis…
Leggi
L’insegnante o lo studente può usare padlet per creare mappe concettuali, diari, repository di eventi o uscite didattiche, ricerche, articoli; può operare attraverso lo Storytelling, costruire presentazioni e…
Leggi
Forse per questo quasi 6 su 10 esternano il proprio disaccordo per le proteste messe in scena dai propri coetanei nelle ultime ore. Mentre per 1 su 5 si può continuare con la scuola da casa perché la Dad, nel proprio caso, sta dimostrando di essere una valida alternativa. Ciò non vuol dire che gli studenti non si interroghino sulle conseguenze che potrebbe avere un altro anno scolastico svolto prevalentemente da casa.
Leggi
Il massimo comune denominatore resta la mancanza di sicurezza nell’esporre i nostri figli alla presenza scolastica, la situazione ci preoccupa ancora…
Leggi
il 7 gennaio, poi l’11, poi il 18, poi, forse, a fine mese. La scuola non è solo un contenitore formativo, ma è anche educativo. La dad ha fallito. Non è uguale per tutti, non è inclusiva e manca di tutte le…
Leggi
Aggiungo soprattutto che questa situazioni di attacchi politici tra regioni e governo non è assolutamente d’aiuto per risolvere tale situazione. Si creerebbero situazioni poco spiacevoli dove viene…
Leggi
Le mete formative, se correttamente espresse, sono la base per la programmazione educativa che, a sua volta, innesca il coordinamento degli insegnamenti. Il superamento delle attuali prassi…
Leggi
Si chiede a noi studenti di entrare a metà mattina e di uscire a metà pomeriggio_ come faremo quando avremo una valanga di valutazioni scritte o orali il…
Leggi
Il ricorso è stato presentato dall’avvocato Luisa Carpentieri, e da otto genitori di studenti pugliesi. Lo ha deciso il Tar Puglia in riferimento al…
Leggi
La didattica a distanza allontana dalla scuola soprattutto gli adolescenti. Il racconto degli operatori dello Zen di Palermo: il Covid ha reso più difficile anche il volontariato. Il servizio di…
Leggi
(Foto Ansa) na cinquantina di studenti sono scesi in piazza alla Spezia, per protestare contro la mancata attenzione di Governo e istituzioni nei confronti della…
Leggi
Tra la DAD e la DDI ecco a voi la DAS (didattica a scelta). Quindi rimandare la ripartenza delle scuole al prossimo anno scolastico in piena sicurezza adottando tutte le…
Leggi
Noi stiamo insegnando a distanza con grande decenza e serietà, non mi va che ora passi il messaggio che non si fa scuola. La ministra Azzolina dice che…
Leggi
Dopo l’iniziativa, l’incontro tra studenti e sindaco. Gattinoni: “Ascoltiamoli soprattutto in questa fase così delicata”. LECCO – Dopo il sit-in di ieri…
Leggi
Secondo gli esperti, dai presidi alle associazioni come Save the Children, il tasso di dispersione è destinato almeno a raddoppiare. Le vittime del…
Leggi
Vorrei si parlasse di Didattica di vicinanza, che non è fatta dalla tecnologia né tanto meno dalle migliori slides di PowerPoint. A proposito di scuola, cosa ci sta insegnando…
Leggi