Labriola mantiene anche la carica di direttore generale. Pietro Labriola è il nuovo amministratore delegato di Tim. “Sono molto onorato di assumere questo incarico, essendo legato all’Azienda da oltre 20 anni”, ha dichiarato Pietro Labriola, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo. “La nomina di Pietro Labriola ad Amministratore Delegato del Gruppo TIM è per me e per l’intero Consiglio motivo di grande soddisfazione”, ha commentato Salvatore Rossi, Presidente di TIM.
Leggi
Pietro Labriola (nella foto) è il nuovo amministratore delegato di Tim al posto del dimissionario Luigi Gubitosi. Lo ha nominato all’unanimità il consiglio di amministrazione dell’ex monopolista di Stato delle tlc. Labriola, in precedenza direttore generale, martedì scorso aveva illustrato ai consiglieri le linee guida e la cornice nella quale si svilupperà il prossimo piano […]
Leggi
Pietro Labriola è il nuovo amministratore delegato di Tim. “La nomina di Pietro Labriola ad Amministratore Delegato del Gruppo Tim è per me e per l’intero Consiglio motivo di grande soddisfazione – sottolinea il Presidente Salvatore Rossi -. “Sono molto onorato di assumere questo incarico, essendo legato all’Azienda da oltre 20 anni – commenta Pietro Labriola – Il mio obiettivo è far esprimere all’intero Gruppo il suo potenziale, valorizzando gli asset nell’interesse di tutti…
Leggi
Così l’Ad Tim Pietro Labriola in un videomessaggio ai dipendenti visionato da LaPresse. “Su 30 anni di lavoro, 22 li ho trascorsi in questa azienda. E, probabilmente, conosco buona parte di voi, perché insieme abbiamo lavorato per così tanto tempo – aggiunge – E per questo ci voglio mettere tutta la passione e tutto quello di cui abbiamo bisogno per cercare di migliorare la nostra azienda Roma, 23 gen.
Leggi
Nelle prossime settimane continueremo lo sviluppo del piano industriale, e per il due di marzo presenteremo il nuovo piano industriale, il piano della new TIM.Io conto su di voi e sono certo che, insieme, come già detto, saremo in grado di fare tante cose”.Così l’Ad Tim Pietro Labriola in un videomessaggio ai dipendenti visionato da LaPresse Roma, 23 gen. (LaPresse) – “Noi, insieme, abbiamo delle chiare idee del fatto che possiamo certamente migliorare.
Leggi
Nel 2006, inoltre, è stato nominato amministratore delegato di Matrix e nel 2013 ha assunto la responsabilità della funzione business transformation In Brasile ha guidato Tim dal 2015 come chief operating officer e poi dal 2019 come amministratore delegato, e ne ha trainato la crescita consolidando il percorso di sviluppo con l’acquisizione di Oi e delle licenze 5G. A due mesi dalle dimissioni di Luigi Gubitosi, arriva la nomina del nuovo amministratore delegato di Tim.
Leggi
La scissione di Tim in due, tra rete e servizi La carriera del manager pugliese, 54 anni, seconde nozze con una donna conosciuta in Brasile, una figlia, decolla in Infostrada. A mettercelo è Luigi Gubitosi (l'ex ad di Tim che ora va a sostituire), su suggerimento – raccontano – della Vivendi di Vincent Bolloré, prima azionista di Tim col 23,75%, con cui Labriola coltiva ottimi rapporti fin dal 2016.
Leggi
Il piano di Labriola è gradito a Vivendi, che ha il 23,8% di Tim, che tramite la società di servizi potrebbe dar vita a una media company paneuropea grazie a Tim Vision. Il mercato vede allontanarsi la possibilità che sia accolta l'Opa di Kkr (0,505 euro ad azione). Quanto al piano industriale, secondo indiscrezioni, l'idea di Labriola è di scindere Tim in due o più società, per estrarre il massimo valore da tutte le sue business unit.
Leggi
Ringrazio i colleghi brasiliani per i risultati brillanti che abbiamo raggiunto insieme e i colleghi italiani per quello che faremo Il mio obiettivo è far esprimere all’intero Gruppo il suo potenziale, valorizzando gli asset nell’interesse di tutti gli azionisti. Si tratta di Pietro Labriola, già Direttore Generale e da oggi alla guida dell'azienda in un momento tanto delicato della sua storia. Queste le sue prime parole da nuovo AD:.
Leggi
Per la Borsa, che continua a tenere il titolo sotto pressione (-1,4% a 42 centesimi) forse è scontato, ma il passaggio è comunque il segno di una ritrovata coesione del cda che il 2 marzo dovrà approvare conti e piano industriale Il voto del cda di Tim, che ha cooptato il manager e gli ha assegnato le deleghe del capo azienda, è stato unanime. Il pugliese Pietro Labriola è il nuovo amministratore delegato di Tim.
Leggi
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Leggi
(Elvira Pollina, in redazione a Milano Sabina Suzzi, Claudia Cristoferi) Lo riferiscono due fonti vicine alla situazione, aggiungendo che la decisione è stata presa all'unanimità. Labriola, un veterano del gruppo che ha guidato la controllata brasiliana di Tim negli ultimi tre anni, è stato promosso a direttore generale a novembre, quando l'ex amministratore delegato Luigi Gubitosi ha lasciato le deleghe dopo una serie di revisioni al ribasso dei target finanziari.
Leggi
Pietro Labriola lavora da quasi 30 anni nel mondo delle telecomunicazioni L’azienda evidenzia inoltre che il nuovo Amministratore Delegato del Gruppo riceverà un trattamento economico in linea con le politiche di remunerazione della società. Ecco il commento di Salvatore Rossi, Presidente di TIM:. La nomina di Pietro Labriola ad Amministratore Delegato del Gruppo TIM è per me e per l’intero Consiglio motivo di grande soddisfazione.
Leggi
Secondo al Reuters, anche CDP, il secondo investitore di Tim con una quota del 10%, dovrebbe sostenere la nomina di Labriola in Cda. Labriola, che può contare sul sostegno del primo azionista Vivendi, ha già presentato informalmente il suo piano al Cda in settimana. Pietro Labriola, direttore generale di Tim, è stato cooptato in Cda e nominato amministratore delegato del gruppo all’unanimità. Pietro Labriola, direttore generale di Tim, è stato cooptato in Cda e nominato amministratore delegato del gruppo…
Leggi
Il consiglio di amministrazione di Tim ha nominato amministratore delegato Pietro Labriola. La società di rete verrà in un secondo tempo con ogni probabilità fusa con Open Fiber, società controllata dalla cassa depositi e prestiti La votazione è avvenuta all’unanimità dell’organo di governo dell’ex monopolista delle Tlc. Il piano, come noto, prevede la scissione proporzionale di Tim in una società dedicata alla rete e in un’altra dedicata ai servizi.
Leggi
Pietro Labriola è il nuovo ad di Telecom Italia. A lui spetta la realizzazione del piano per scorporare l'infrastruttura dei cavi dal resto delle attività Un manager interno per separare rete e servizi di Sara Bennewitz. (reuters). Dal 2001 lavora nel gruppo ed è stato apprezzato per come ha guidato le attività in Brasile, anche durante la pandemia.
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 1' di lettura. Pietro Labriola, direttore generale di Tim, è stato cooptato in cda e nominato amministratore delegato del gruppo. Il titolo Tim nelle ultime sedute è stato sotto pressione, tanto che ha lasciato sul terreno quasi il 7% da inizio settimana. Quelle operative, da direttore generale, erano già andate a Pietro Labriola, che alla guida di Tim Brasil negli ultimi due anni e mezzo ha dato buona prova come ad Labriola è stato nominato con voto unanime del consiglio di…
Leggi
Dal 2015 trasloca in Brasile, dove resta fino al 2018 come chief operating officer di Tim Brasil. Ad aprile 2019 Labriola è nominato amministratore delegato della controllata di Telecom in Brasile Il primo incarico, dal ’93 al ’94, in France Telecom Transpac come assistente dell’amministratore delegato presso la sede di Milano. Pietro Labriola è il nuovo amministratore delegato di Tim. La scelta di Labriola alla guida di Tim è stata approvata, secondo quanto riporta l’Ansa, con il voto unanime dei…
Leggi