Il governo del Libano, che sta attraversando la più grave crisi finanziaria degli ultimi decenni, ha dichiarato default nel marzo del 2020. In copertina EPA/WAEL HAMZEH | Una strada vuota durante una protesta nel “Giorno della Rabbia” a Beirut, Libano, 13 gennaio 2022 Anche Berri, ex signore della guerra, è protagonista da 30 anni della vita politica del paese ed è rivale a livello politico di Aoun.
Leggi
LA DOLLARIZZAZIONE dell'economia libanese è tra le cause della crisi finanziaria cominciata nel 2019, ma prevista Lo sciopero del trasporto privato dovuto ai rincari ormai quotidiani della benzina ha di fatto paralizzato la capitale e le arterie principali del paese. Beirut è apparsa come una città fantasma per tutta la giornata di ieri. Il presidente del sindacato dei trasporti su gomma Bassam Tleis aveva annunciato «la giornata di collera e di paralisi del paese» di ieri il 22 dicembre scorso quando aveva…
Leggi
di Riccardo Cristiano*. Alla fine del 2019 uno stipendio medio-basso in Libano equivaleva a 400 dollari statunitensi. Nel frattempo l’unica attività che fiorisce è quella dei traffici illeciti, tanto che molti parlano del Libano come di un narco-stato sulle coste del Mediterraneo. Gli organi competenti della magistratura hanno respinto numerose istanze in tal senso, e così si è arrivati alla paralisi governativa.
Leggi