La quinta giornata di Serie A, con Milan-Verona, al Meazza alle tre, e poi in serata il concerto di Marracash all'Ippodromo La Maura. Si prannuncia 'calda' a San Siro e Lampugnano la giornata di sabato 23 settembre sul fronte viabilistico, del traffico e dei parcheggi. Come di consueto, Atm ha diramato alcune informazioni utili per chi si sposterà coi mezzi pubblici per raggiungere Meazza e La Maura e poi defluire al termine degli eventi.
Leggi
Marrageddon: Evento Epocale dell'Hip Hop Italiano con Marracash, Tedua, Mahmood e Valentino Rossi
Marrageddon, un evento epocale per l'hip hop italiano, ha avuto luogo all'ippodromo La Maura di Milano. Marracash, il padrone di casa, ha deliziato il pubblico con sorprese speciali. Tra gli ospiti a sorpresa c'erano Tedua e Mahmood, e anche Valentino Rossi è apparso.
L'evento ha visto la partecipazione di Ensi e Nerone, due esponenti della "old but gold" school, che hanno presentato il loro 'Brava gente'. Durante l'evento, ci sono stati tre episodi in cui fan si sono sentiti male, costringendo Salmo e Marracash a interrompere il concerto.
Nonostante ciò, Marrageddon è stato un successo, con la partecipazione di numerosi talenti dell'hip hop come Dj Zak, Nerone, Noyz Narcos ed Ensi, Anna, Paki e Shiva, Fabri Fibra, Salmo e Guè.
La musica comincia alle 16. Sul palco Kid Yugi, Miles, Anna, Paky, Shiva, Fabri Fibra, Salmo. Poi gran finale: il padrone di casa, Marracash, sul palco. Da solo e con l'amico Guè («padre» , con lui, di Santeria, era l'anno 2016). Per Marra, nome d'arte di Fabio Bartolo Rizzo, 48 anni, arriva dopo due album premiatissimi, un tour sold out e prima della tappa di Napoli (il 30 settembre). Canterà un paio d’ore e, ha promesso, farà cose mai fatte prima.
Leggi
Ippodromo di Milano e Stadio San Siro, concerto di Marracash e Milan-Verona. Tutto in un unico giorno: sabato 23 settembre. L’Ippodromo e lo stadio Meazza si preparano ad accogliere un numero eccezionale di spettatori, con oltre 80.000 persone previste per entrambi gli eventi. L’entusiasmo sarà palpabile in tutta la zona di San Siro, dove si svolgeranno contemporaneamente la partita di calcio tra Milan e Verona, con fischio d’inizio alle ore 15, e il Marrageddon festival, che aprirà i cancelli alle ore 14.30.
Leggi
*Sanità: smantellare lo statalismo* di Vincenzo D’Anna* La tutela della salute e la gratuità delle cure è uno dei cardini di quello che viene comunemente detto “welfare state”, ossia l’insieme delle politiche che lo Stato fornisce ai propri cittadini, in forma di assistenza, assicurazione e protezione. La nostra Carta Costituzionale all’art.32 così recita: “la Repubblica […]
Leggi
Lo stadio Giuseppe Meazza di Milano, meglio conosciuto come San Siro, è il più grande impianto sportivo in Italia. Ma dove si vede meglio a San Siro? Lo stadio dell’Inter sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale è ancora noto, poi si decise di intitolarlo alla memoria diGiuseppe Meazza (1910-1979) . Inaugurato nel 1926 come terreno di proprietà del Milan, nel 1935 fu acquisito dal comune di Milano e poi ampliato tra 1937 e 1939.
Leggi