«Papa Francesco è in condizioni stabili. In serata non ci sarà un bollettino medico. Verrà diffuso domani, poi è probabile che si diradino»: lo ha comunicato la Santa Sede. Un fatto, questo, «positivo» perché con la decisone di non diffondere un bollettino i medici certificano «la stabilità» del quadro clinico e l'assenza di novità rilevanti sulle condizioni del pontefice ad un mese dal suo ricovero, riferisce il Vaticano.
Leggi
Papa, fedeli in preghiera fuori dall’ospedale Papa Francesco, le voci e preghiere dei fedeli fuori dal Gemelli. Servizio di Paolo Fucili Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Papa, fedeli in preghiera fuori dall’ospedale Papa Francesco, le voci e preghiere dei fedeli fuori dal Gemelli. Servizio di Paolo Fucili Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
Papa al Gemelli, situazione clinica stazionaria La situazione clinica del papa “resta dunque stazionaria in un quadro complesso”, ha riferito la Sala Stampa Vaticana. Gli ultimi aggiornamenti dal Policlinico Gemelli. Servizio di Paolo Fucili. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
In serata atteso un nuovo bollettino Situazione stazionaria questa mattina per Papa Francesco. Ha seguito gli esercizi spirituali, prosegue la terapia farmacologica e alterna la fisioterapia motoria, la mattina a quella respiratoria, il pomeriggio. A riferirlo è la sala stampa vaticana ricordando che questa sera è atteso un nuovo bollettino dei medici. Stando alla situazione stazionaria, è da dedursi che il Pontefice è sempre…
Leggi
Papa Francesco un mese fa si ricoverava al Policlinico Gemelli. E’ ancora lì a lottare contro una polmonite bilaterale che lentamente sta regredendo. Leggi anche: Papa Francesco al Gemelli per la bronchite Oggi, 14 marzo, la situazione di Papa Francesco "è stazionaria". Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede. Il Pontefice, ha aggiunto, "ha ripreso terapie e fisioterapia respiratoria e fisioterapia motoria attiva".
Leggi
Città del Vaticano, 14 mar. – Nel ricovero al Gemelli, oggi Papa Francesco, dopo una notte tranquilla, ha proseguito le attività prescritte dai medici “come nei giorni precedenti”, ovvero “riguardo la situazione medica non ci sono novità rispetto a ieri: la situazione è stazionaria”. Lo fa sapere la Sala stampa Vaticana. Anche le terapie e la ventilazione segue lo stesso schema degli ultimi giorni: “Fisioterapia motoria la mattina e respiratoria il…
Leggi
«Il Papa ha trascorso una notte tranquilla»: lo ha fatto sapere la sala stampa della Santa Sede con il consueto aggiornamento mattutino su Papa Francesco, ricoverato da un mese all'ospedale Gemelli di Roma. In serata tornerà il nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute del pontefice, in cura per una polmonite bilaterale nel Policlinico romano dal 14 febbraio scorso. Nella serata di giovedì 13 marzo fonti della Santa Sede avevano riferito che…
Leggi
Papa Francesco, Santa Sede: "Il pontefice ha trascorso una notte tranquilla" 14 marzo 2025 "Il Papa ha trascorso una notte tranquilla". Lo ha fatto sapere la sala stampa della Santa Sede con il consueto aggiornamento mattutino su Papa Francesco, ricoverato da un mese all'ospedale Gemelli di Roma. In serata tornerà il nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute del pontefice, in cura per una polmonite bilaterale nel Policlinico romano dal 14 febbraio…
Leggi
Un mese in ospedale per il Papa: ha trascorso una notte tranquilla 14 marzo 2025 Città del Vaticano (Vaticano), 14 mar. - "Il Papa ha trascorso una notte tranquilla". Lo ha fatto sapere la sala stampa della Santa Sede con il consueto aggiornamento mattutino su Papa Francesco ricoverato da un mese all'ospedale Gemelli di Roma. Stasera tornerà il nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute del Pontefice in cura per una polmonite bilaterale nel Policlinico romano dal 14 febbraio…
Leggi
Il Pontefice continua l'alternanza di ventilazione ROMA – Le condizioni di salute di Papa Francesco sono stabili ma il quadro rimane complesso. Per questo motivo i medici aspettano indicatori diversi per dare informazioni differenti. La stabilità comunque è un elemento positivo perché significa che il corpo sta recuperando. Sono le comunicazioni che arrivano da fonti vicine al vaticano. Il Pontefice continua l’alternanza di ventilazione: alti flussi il giorno e meccanica assistita la notte.
Leggi
Il Santo Padre «ha trascorso una notte tranquilla». Lo fa sapere il Vaticano nell’aggiornamento del mattino di venerdì 14 marzo 2025. Papa Francesco, 88 anni, è ricoverato al Gemelli da un mese per una polmonite bilaterale. In serata il nuovo bollettino medico. Giovedì, 13 marzo 2025, la Sala stampa vaticana ha spiegato che la situazione resta «stazionaria in un quadro complesso». Anche se i dottori hanno…
Leggi
Papa Francesco è ricoverato da un mese al policlinico Gemelli di Roma in seguito a una polmonite bilaterale. I medici hanno sciolto la prognosi, riservata dal 14 febbraio al 10 marzo, come confermato dalla sala stampa del Vaticano. Secondo la Santa Sede, le condizioni del Pontefice sono in miglioramento, ma, nonostante ciò, non ci si sbilancia ancora sulla data delle eventuali dimissioni.
Leggi
(Adnkronos) – Papa Francesco “ha trascorso una notte tranquilla”. Lo fa sapere il Vaticano nell’aggiornamento del mattino sul Pontefice, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. Stasera tornerà intanto il nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute del Santo Padre, ricoverato ormai da un mese. Ieri sera è stata la Sala stampa vaticana ad aggiornare sulle condizioni del Papa ricordando che la situazione resta “stazionaria in un quadro…
Leggi
Nyt celebra Papa Francesco, "è il faro per gli americani persi nella tempesta Trump" In un articolo firmato da David Gibson, direttore del Centro per la religione e la cultura alla Fordham University, Bergoglio è visto "come il profeta che indica agli altri la via migliore da seguire"
Leggi
Vatican News "Il Papa ha trascorso una notte tranquilla". E' quanto fa sapere la Sala Stampa della Santa Sede in merito allo stato di salute del Pontefice, oggi 14 marzo. In Evidence L'aggiornamento di ieri Ieri, in occasione del dodicesimo anno di pontificato, una piccola festa per il Papa è stata organizzata dal personale sanitario che lo assiste fin dall'inizio del suo ricovero il 14 febbraio.
Leggi
Il Papa ha trascorso una notte tranquilla. Lo riferisce la sala stampa vaticana. Il pontefice è ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio per una polmonite bilaterle che viene curata e che ha un decorso molto lento, hanno detto ieri i medici, sottolineando l'incidenza che comporta la sua età avanzata nel rispondere alle cure. Nella giornata di giovedì Francesco era stato sottoposto a ventilazione meccanica non invasiva di notte e l'ossigenazione ad alti flussi di giorno.
Leggi
Il Papa ha trascorso "una notte tranquilla", hanno fatto sapere dal Vaticano nel primo aggiornamento sulle condizioni di salute del Pontefice del 14 marzo. Bergoglio ha dormito tutta la notte assistito dalla ventilazione meccanica non invasiva come nei giorni precedenti. Questa sera è previsto un nuovo bollettino medico, inoltre alle 19.30 ci sarà il rosario in piazza San Pietro per pregare per il Santo Padre.
Leggi
Ieri piccola festa con i sanitari per celebrare i 12 anni di "Pontificato” “Il Papa ha trascorso una notte tranquilla”. Lo fa sapere la sala stampa della Santa Sede con il consueto aggiornamento su Papa Francesco ricoverato da un mese all’ospedale Gemelli di Roma. Questa mattina, alle 10.30, in Vaticano il Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin, presiederà una Santa Messa per la salute del Pontefice.
Leggi
Le condizioni di salute del Santo Padre, ricoverato da un mese al Policlinico Gemelli, restano "stazionarie in un quadro complesso”. La giornata di ieri è coincisa con il dodicesimo anniversario dell’elezione al Soglio pontificio: Bergoglio ha proseguito le terapie, alternandole a meditazione e preghiera Prosegue il ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli. Il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla, ha riferito la sala stampa…
Leggi
Le condizioni del Pontefice, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale. Stasera nuovo bollettino Papa Francesco "ha trascorso una notte tranquilla" e la situazione clinica è "stazionaria". Questo quanto fa sapere Vaticano nell'aggiornamento del mattino sul Pontefice, ricoverato ormai da un mese al Gemelli per una polmonite bilaterale. Il Pontefice anche stamani continua la terapia farmacologica e la fisioterapia motoria; negli ultimi…
Leggi
Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla, stando a quanto rende noto la sala stampa vaticana nel consueto aggiornamento del mattino sulle condizioni di salute del Pontefice. La situazione clinica del Papa - secondo quanto reso noto nell’ultimo aggiornamento di ieri del Vaticano - resta stazionaria in un quadro comunque complesso. Papa Francesco è ormai da un mese, era il 14 febbraio scorso quando è arrivato in ospedale, ricoverato…
Leggi
La situazione di Papa Francesco, ricoverato per una polmonite bilaterale dal 14 febbraio scorso, è "stazionaria", in un quadro che resta "complesso: serve tempo anche per il ... Leggi tutta la notizia
Leggi
(Adnkronos) – La situazione di Papa Francesco, ricoverato per una polmonite bilaterale dal 14 febbraio scorso, è “stazionaria”, in un quadro che resta “complesso: serve tempo anche per il recupero delle energie e delle forze”. Lo registra la Sala stampa vaticana nel giorno in cui non è stato diramato un nuovo bollettino medico che tornerà domani sera. I medici restano quindi “prudenti” e, pur non escludendo un nuovo punto stampa, non lo ritengono nemmeno imminente in quanto non ci troviamo…
Leggi
La situazione clinica di Papa Francesco resta stazionaria in un quadro complesso. Lo conferma il consueto aggiornamento serale diffuso dalla Santa Sede che, in attesa del nuovo bollettino medico in arrivo domani sera, ha dato conto della giornata di Bergoglio che è stata caratterizzata da una piccola celebrazione per i suoi 12 anni di pontificato. A organizzarla per il Santo Padre è stato il personale sanitario che lo assiste da un mese, con tanto di torta e candeline.
Leggi
Il Pontefice alterna l’ossigeno ad alti flussi di giorno e la ventilazione meccanica con la maschera di notte La situazione clinica di Papa Francesco resta stazionaria in un quadro complesso. Queste le parole della sala stampa della Santa Sede. Nel pomeriggio, il personale sanitario che lo assiste ha organizzato per lui un breve momento per celebrare i 12 anni di pontificato, consegnandogli…
Leggi
Vatican News Piccola festa, questo pomeriggio, per il Papa nel Policlinico Gemelli dove è ricoverato dal 14 febbraio scorso. Come ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede, il personale sanitario che assiste Francesco ha organizzato per lui un breve momento per celebrare i dodici anni di pontificato, consegnandogli una torta con le candeline. Nel pomeriggio, il Papa ha seguito gli Esercizi Spirituali per la Curia Romana in collegamento video con l’Aula Paolo VI.
Leggi
Al Santo Padre continua ad essere somministrato ossigeno ad alti flussi. Oggi per Bergoglio torta con le candeline dai sanitari per festeggiare l'anniversario del pontificato La situazione di Papa Francesco, ricoverato per una polmonite bilaterale dal 14 febbraio scorso, è "stazionaria", in un quadro che resta "complesso: serve tempo anche per il recupero delle energie e delle forze". Lo registra la Sala stampa vaticana nel giorno in cui non è stato diramato un nuovo bollettino medico che tornerà domani sera.
Leggi
«Il Pontefice ha ricevuto ossigeno ad alti flussi durante il giorno e la mascherina durante la notte»: lo ha comunicato la Santa Sede. Poi ha fatto sapere che il «personale sanitario lo ha festeggiato con una torta e le candeline» per i suoi dodici anni da Papa. Intanto, però la sua «situazione è stazionaria, in un quadro complesso, e serve tempo per recuperare energie». E sui prossimi appuntamenti del Santo Padre ribadisce: «Non è ancora il momento per…
Leggi
Finito lo stato d’emergenza relativo alla sua salute (ma non ancora l’infezione polmonare), un nuovo cammino si apre dinanzi a papa Francesco. L’équipe dei medici del Gemelli ha lavorato con abnegazione per portare il pontefice fuori da una situazione di pericolo di vita e, per bocca del professor Sergio Alfieri, è stata anche molto sincera nei confronti dell’opinione pubblica. Non ha abbellito nulla, ha elencato i gravi elementi insorgenti: l’infiammazione polmonare bilaterale, il pericolo di…
Leggi
La gratitudine della Chiesa italiana al Papa per la sua testimonianza. Nel dodicesimo anniversario di pontificato i Vescovi italiani rinnovano affetto, vicinanza e preghiera «Grazie, Santità, per la Sua testimonianza e per la forza che continua a trasmettere a tutti noi. Le assicuriamo il nostro sostegno e continuiamo a fare nostra la Sua stessa invocazione: preghiamo con Lei e per Lei». È il messaggio del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana a papa…
Leggi
Messa per Papa Francesco: in diretta su Tv2000 e Play2000 14 marzo ore 10.30 dalla Cappella Paolina, Palazzo Apostolico. Presiede il card. Parolin . Tv2000, domani 14 marzo alle ore 10.30, trasmette in diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo Apostolico, la Messa per Papa Francesco presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, alla presenza del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede
Leggi
Anche questa mattina, secondo le fonti vaticane, papa Francesco ha ricevuto la ventilazione con l'ossigeno ad alti flussi. Inoltre, stando a quanto riporta la sala stampa vaticana, dopo una "notte tranquilla", il pontefice ha ricominciato la terapia farmacologica per curare la polmonite bilaterale e la fisioterapia motoria attiva.
Leggi
Papa Francesco, 28esimo giorno di ricovero: le immagini dal Gemelli di Roma 13 marzo 2025 La notte di Papa Francesco "è trascorsa tranquilla". E' quanto fa sapere la sala stampa della Santa Sede sulle condizioni di Bergoglio ricoverato da 28 giorni all'ospedale Gemelli di Roma per una grave polmonite. Il Pontefice celebra oggi il 12esimo anniversario della sua elezione a Papa.
Leggi
Papa Francesco questa mattina ha ripreso la terapia farmacologica per arginare la polmonite bilaterale e la fisioterapia motoria attiva. Lo fa sapere la sala stampa vaticana nell'aggiornamento arrivato poco dopo le 12 di oggi, giovedì 13 marzo. Il Pontefice anche stamani si è videocollegato con l'Aula Paolo VI per seguire gli esercizi spirituali con la Curia senza essere visto, poi si è raccolto in preghiera nella cappellina.
Leggi
Il Papa stamane ha ripreso le terapie farmacologiche, la fisioterapia motoria e l'ossigenoterapia ad alti flussi. Sempre questa mattina ha seguito esercizi spirituali e poi ha pregato in cappella. Lo ha fatto sapere stamane la Sala Stampa della Santa Sede
Leggi
Papa Francesco è ricoverato da 28 giorni al policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. I medici hanno sciolto la prognosi, riservata dal 14 febbraio al 10 marzo, come ha confermato la sala stampa del Vaticano. Secondo la Santa Sede, le condizioni sono in miglioramento, ma nessuno si sbilancia sulle eventuali dimissioni.
Leggi
All’inizio del 28° giorno di degenza di Francesco al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, la Sala stampa della Santa Sede riferisce che «la notte è trascorsa tranquilla». Il bollettino di ieri parlava di «condizioni cliniche rimaste stazionarie, nella complessità del quadro clinico generale». Confermati dalla radiografia del torace i miglioramenti registrati nei giorni scorsi. Continua l’alternanza tra l’ossigenazione ad alti flussi di giorno e la ventilazione meccanica non invasiva di notte.
Leggi
"La notte è trascorsa tranquilla" per Papa Francesco. Lo rende noto la sala stampa vaticana. Si conferma, dunque, il lento ma graduale miglioramento delle condizioni di salute del Pontefice da 27 giorni ricoverato al policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. "Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei…
Leggi
I medici: “La radiografia al torace conferma i miglioramenti” ROMA – Notte tranquilla per il Papa. Lo comunica la sala stampa vaticana. Le condizioni cliniche del Pontefice, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace ha confermato i miglioramenti registrati nei giorni precedenti, secondo quanto riportato dal bollettino dei medici del Gemelli.
Leggi
"La notte è trascorsa tranquilla". È quanto emerge dal nuovo bollettino mattutino sulle condizioni di salute del Pontefice diffuso oggi, giovedì 13 marzo, dalla Sala Stampa Vaticana. Il Santo Padre, ricoverato da 28 giorni al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, continua dunque a migliorare dopo gli episodi di grave insufficienza respiratoria dei giorni scorsi. Stamattina Bergoglio ha ricevuto la ventilazione con l'ossigeno ad alti…
Leggi
Bergoglio prosegue il ricovero al Policlinico Gemelli: oggi è il dodicesimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio. Nel bollettino medico di ieri è stato ribadito che la salute del Santo Padre resta stazionaria e la radiografia eseguita conferma i miglioramenti che erano stati riscontrati dai medici nei giorni scorsi. Resta la cautela considerata "la complessità del quadro generale” Prosegue il ricovero di Papa Francesco al…
Leggi
Vatican News "La notte è trascorsa tranquilla". Lo comunica stamani, 13 marzo, la Sala Stampa della Santa Sede aggiornando sulla salute del Papa, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio. Questa sera, molto probabilmente, non sarà diffuso il bollettino medico, ma la Sala Stampa darà come sempre alcune informazioni generali ai giornalisti. Anche questa mattina Francesco ha seguito in collegamento video gli esercizi spirituali guidati dal padre…
Leggi
Il Papa migliora, a poco a poco. Le «condizioni cliniche, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie». E i miglioramenti vengono confermati dagli esami obiettivi. Ieri, infatti, i medici hanno riferito di una «radiografia al torace» che ha «confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti». Il Papa, aggiunge il bollettino vaticano, «continua a effettuare l'ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e la ventilazione meccanica non invasiva durante il riposo notturno».
Leggi
Papa, miglioramenti confermati da radiologia e condizioni stazionarie 12 marzo 2025 Roma, 12 mar. - "Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita ieri (11 marzo, ndr) ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti". È quanto rende noto il nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco giunto al suo 27esimo giorno di ricovero al…
Leggi
– Il peggio sembra finalmente alle spalle, ma il meglio è tutto da scrivere. A quasi un mese dall’inizio del ricovero al Gemelli, il futuro di papa Francesco, 88 anni, resta lastricato d’incognite sia dal punto di vista della sua piena ripresa psicofisica, sia con riferimento al modo in cui potrà continuare ad esercitare il ministero petrino. Domani Bergoglio entrerà nel suo dodicesimo anno di pontificato che, come anticipa l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia…
Leggi
La situazione del Papa, ricoverato al Gemelli di Roma, resta complessivamente stabile ma con segnali che fanno percepire lievi miglioramenti. Il Pontefice ha continuato la terapia farmacologica e ha ricevuto la somministrazione dell'ossigeno con i naselli. Si valuta lo stop alla maschera dell’ossigeno Punti chiave Si valuta lo stop alla maschera dell’ossigeno A 24 ore dalla decisione di sciogliere la prognosi, sia pure rispetto al solo rischio immediato legato all’infezione polmonare…
Leggi
Un grave caso di malasanità si è concluso con una condanna per la ASL di Frosinone e per l’intera equipe medica dell’ospedale ‘Santissima Trinità’ di Sora. Il Tribunale di Frosinone ha riconosciuto la responsabilità collettiva dei sanitari per l’errore commesso durante un parto cesareo nel 2018, che ha messo a rischio la vita di una giovane madre del Cassinate. Dopo il parto, la donna ha iniziato ad accusare forti dolori e malessere generale, ma i medici attribuivano i…
Leggi