Che settimana selvaggia Le turbolenze nei mercati del Regno Unito sono aumentate ben oltre ciò che chiunque si sarebbe potuto aspettare, anche dopo che il governo ha rivelato venerdì scorso un mini-budget notevolmente mal giudicato. Facendo un passo indietro per vedere i detriti, alcune cose stanno diventando un po’ più chiare. Parte dell’entità del recente crollo del mercato dei titoli di Stato del Regno Unito è spiegata da un ciclo di sventura innescato dalla vendita dei gilt dei fondi pensione.
Leggi
La premier britannica Liz Truss ha difeso i tagli alle tasse annunciati la scorsa settimana, nonostante la mossa abbia scatenato le turbolenze dei mercati e costretto all'intervento della Banca d'Inghilterra per evitare rischi per l'economia. Abbiamo dovuto prendere provvedimenti urgenti per far crescere la nostra economia, per far muovere la Gran Bretagna e per far fronte all'inflazione. E naturalmente questo significa prendere decisioni controverse e difficili, ma sono pronta a farlo come primo ministro…
Leggi
Il nuovo governo inglese ha, molto recentemente, dichiarato di voler ridurre (o rinunciare agli aumenti già previsti) la tassazione su imprese, lavoro e redditi più elevati attraverso un’operazione eccezionale (la più grande degli ultimi 50 anni) che costerà allo Stato inglese almeno 45 miliardi di sterline a regime. Il governo non ha specificato come questi mancati introiti verranno finanziati, facendo vagamente riferimento ai benefici che potrebbero derivare dalla maggiore crescita causata dal taglio…
Leggi
Il piano del governo inglese ha costretto la banca centrale ad un intervento di emergenza sui mercati ed è stato criticato anche dal Fondo monetario internazionale. La natura delle misure probabilmente aumenterà le disuguaglianze ha affermato il Fondo puntando il dito contro iniziative non mirate che non sono raccomandate alla luce dell’elevata inflazione
Leggi
I rendimenti deistanno tornando a, in linea con quelli di tutta Europa, il giorno dopo l'intervento di emergenza della Banca d'Inghilterra (BoE). L'istruzione di politica monetaria è stata costretta a intervenire dopo la reazione del mercato ai controversi piani di tagli alle tasse in deficit da parte del governo guidato da Liz Truss, con la spirale di richieste di margine sui Liability-Driven Investments (LDI) che stava mettendo in seria difficoltà i gestori dei fondi pensione.
Leggi
LONDRA, 29 SET - La premier britannica Liz Truss ha difeso i tagli alle tasse annunciati la scorsa settimana, nonostante la mossa abbia scatenato le turbolenze dei mercati e costretto all'intervento della Banca d'Inghilterra per evitare rischi per l'economia. Abbiamo dovuto prendere provvedimenti urgenti per far crescere la nostra economia, per far muovere la Gran Bretagna e per far fronte all'inflazione.
Leggi
LONDRA, 29 SET - La premier britannica Liz Truss ha difeso i tagli alle tasse annunciati la scorsa settimana, nonostante la mossa abbia scatenato le turbolenze dei mercati e costretto all'intervento della Banca d'Inghilterra per evitare rischi per l'economia. Abbiamo dovuto prendere provvedimenti urgenti per far crescere la nostra economia, per far muovere la Gran Bretagna e per far fronte all'inflazione.
Leggi
Ray Dalio spara a zero contro la ricetta Truss, ecco il suo duro commento. Ma la premier UK tira dritto e riaccende vendite su sterlina e Gilt Nuova ondata di vendite sugli asset britannici dopo che la nuova premier Liz Truss ha difeso il suo pacchetto di tagli fiscali, alimentando le preoccupazioni degli investitori. la sterlina cede oltre l’1% in area 1,07 rispetto al dollaro Usa, mentre i rendimenti delle obbligazioni a 10 anni sono aumentati di 20 punti base al 4,22% dopo il…
Leggi
La Bbc la definisce Robin Hood al contrario. Bloomberg scrive: Il Regno Unito non può permettersi di sembrare così ridicolo. L'Economist deride tutto il nuovo governo inglese mettendo in copertina una foto in cui compare la premier Liz Truss e il Cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng che affondano su una barca che rappresenta, come è anche scritto, la Gran Bretagna
Leggi
I rendimenti deistanno tornando a, in linea con quelli di tutta Europa, il giorno dopo l'intervento di emergenza della Banca d'Inghilterra (BoE). L'istruzione di politica monetaria è stata costretta a intervenire dopo la reazione del mercato ai controversi piani di tagli alle tasse in deficit da parte del governo guidato da Liz Truss, con la spirale di richieste di margine sui Liability-Driven Investments (LDI) che stava mettendo in seria difficoltà i gestori dei fondi pensione.
Leggi
I rendimenti dei titoli di Stato britannici (Gilt) stanno tornando a salire, in linea con quelli di tutta Europa, il giorno dopo l'intervento di emergenza della Banca d'Inghilterra (BoE). L'istruzione di politica monetaria è stata costretta a intervenire dopo la reazione del mercato ai controversi piani di tagli alle tasse in deficit da parte del governo guidato da Liz Truss, con la spirale di richieste di margine sui Liability-Driven Investments (LDI) che stava mettendo in seria difficoltà i gestori dei…
Leggi
La banca centrale inglese vara un piano lampo di acquisto di bond da 65 miliardi. La manovra serve a proteggere sterlina e gilt dopo l'annuncio del taglio delle tasse del nuovo governo Le borse annusano una crisi delle banche centrali, Wall Street vira al rialzo con l'oro. Gas in volata
Leggi