La battaglia si combatte non solo a livello mediatico, ma anche sottotraccia cercando elementi che possano convincere la FIA a prendere dei provvedimenti. La monoposto che è stata sottoposta ai controlli più approfonditi dopo il GP di Miami è stata la McLaren e, stando alle indiscrezioni, la monoposto papaya sarebbe risultata pienamente in regola, per quanto il risultato ufficiale verrà reso noto solo a Imola, nel prossimo appuntamento.
Leggi
Approfondimenti:
Cosa è filtrato Al termine di ogni GP una vettura viene ispezionata dalla FIA per effettuare verifiche tecniche più approfondite oltre a quelle di rito (peso, consumo del fondo ecc) che vengono effettuate dopo la bandiera a scacchi. La Federazione mette al corrente di quale vettura e cosa è stato ispezionato alla vigilia del weekend successivo e con tutte le probabilità tra i primi documenti che la FIA pubblicherà in occasione del GP di Imola ci sarà quello relativo…
Leggi
A far crescere l’attenzione è stato Zak Brown: il CEO McLaren a Miami si è presentato al muretto dei box con una borraccia papaya e una scritta provocatoria: “Acqua per le gomme”. Il manager americano ha scatenato ilarità, ma anche polemiche rispondendo a chi accusa la squadra di Woking di usare sistemi illegali per il raffreddamento degli pneumatici. Zak Brown, McLaren Foto di: Sam Bagnall / Motorsport Images L’accusa è partita dalla Red Bull che tiene particolarmente d’occhio il team che sta…
Leggi
McLaren la nuova Red Bull? A Miami la McLaren ha imposto un dominio impressionante, andando a conquistare la doppietta sia nella Sprint che nel Gran Premio e infliggendo peraltro un distacco di 37″ al migliore degli altri – George Russell. Secondo quanto risulta a fonti britanniche, diversi team (tra cui ovviamente Red Bull, che insegue in classifica con Max Verstappen) si sono attivati con la FIA per indagare sui freni posteriori.
Leggi
McLaren sempre più punto di riferimento Da un anno i team stanno cercando di capire il segreto che ha permesso alla McLaren di sovvertire le gerarchie nel Mondiale: era infatti il 5 maggio 2024 quando Lando Norris conquistò la prima vittoria in Formula 1 (peraltro proprio a Miami), e da quel momento in poi la scuderia papaya è stato il riferimento tecnico della griglia, prima raggiungendo e poi superando le prestazioni della Red Bull
Leggi
L’era McLaren Come sempre è accaduto nella storia della Formula 1, quando un team inizia a diventare nettamente dominante rispetto ai rivali, iniziano i sospetti sulla legalità della monoposto e delle soluzioni adottate dalla scuderia. Non fa eccezione la McLaren di questo periodo, messa nel mirino prima per la flessibilità delle ali anteriori e posteriori – giudicata eccessiva da alcuni competitor – e poi per la sorprendente efficacia nella gestione degli pneumatici da…
Leggi