La nota diramata dalla direzione di STMicroelectronics: “Nessun collegamento con il programma di ridisegno futuro della struttura”. Dopo la girandola di comunicati stampa di ieri, 8 maggio, STMicroelectronics prova a gettare acqua sul fuoco negando che il boom di contratti estivi appena annunciato sia il primo passo di licenziamenti in serie. Ieri la notizia dell’incremento di summer job presso la multinazionale che sta vivendo una crisi aveva scatenato le apprensioni dei…
Leggi
Altre informazioni:
Cnr e Chips Joint Undertaking (Chips JU) hanno firmato l’accordo che formalizza l’avvio del progetto che porterà alla realizzazione, nell’Etna Valley, di una Linea Pilota per la microelettronica di potenza e che permetterà di rafforzare la leadership tecnologica italiana ed europea nel settore dei semiconduttori – Ulteriore passo in avanti per la costituzione, in Sicilia, dell’infrastruttura tecnologica dedicata alla microelettronica di potenza che realizzerà i prototipi…
Leggi
Agrate (Monza) – Nuovo tavolo al Pirellone sulla crisi St, la Regione ha convocato la multinazionale del chip e i sindacati il 16 maggio. Parteciperà anche il ministro delle Imprese Adolfo Urso. Ma nel sito di Agrate sale la tensione: l’azienda ha informato l’Rs che non rinnoverà “97 contratti a termine”. Immediata la reazione dei metalmeccanici. Pietro Occhiuto, segretario Fiom-Cgil Brianza, spiega: “All’incontro chiederemo ai vertici…
Leggi
'La firma del contratto di sviluppo per il progetto di StMicroelectronics rappresenta un passo rilevante per Catania e per l'intero sistema industriale siciliano. Con un investimento complessivo di 5...
Leggi
L’accordo firmato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy tra il Mimit e STMicroelectronics segna una svolta strategica per l’Europa. Con un investimento complessivo da oltre 5 miliardi di euro per il sito di Catania, si gettano le basi per la realizzazione del primo impianto europeo in grado di gestire tutte le fasi della filiera dei semiconduttori. Il progetto si inserisce pienamente nella visione continentale di autonomia tecnologica e sovranità digitale, in linea con…
Leggi
In merito alla firma dell’accordo di sviluppo del sito di Catania della ST microelectronics, il sindaco di Catania Enrico Trantino ha diffuso la seguente nota: "Accolgo con profonda soddisfazione il risultato raggiunto, frutto di un impegno istituzionale al massimo livello che ha visto protagonista il ministro Adolfo Urso, al quale va il sentito ringraziamento mio e della città di Catania – ha dichiarato il sindaco di Catania, Enrico Trantino –.
Leggi
“Siamo soddisfatti della firma del contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di Catania di STMicroelectronics anche se ci duole sottolineare quanta strada ci sia ancora da fare per risolvere la vertenza STM. Abbiamo un investimento di 5 miliardi di euro di cui 300 in capo alla Regio-ne Siciliana, abbiamo garanzie sia rispetto ai livelli occupazionali che al mantenimento dell’investimento in tutte le…
Leggi
«Accogliamo con entusiasmo la notizia del finanziamento della regione siciliana di 300 milioni di euro, che si aggiunge ai 2 miliardi di euro già stanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT) guidato dal Ministro Adolfo Urso a sostegno della ST Microelectronics». È questo il commento del vice segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Angelo Mazzeo. «Desideriamo esprime il nostro plauso – continua Mazzeo – all’assessore regionale alle attività…
Leggi
È stato appena firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di Catania di STMicroelectronics. Il contratto vede come parti l’impresa, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Invitalia e la Regione Siciliana. La firma è avvenuta alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali dell’Economia Alessandro Dagnino e delle Attività produttive Edy Tamajo, presenti su delega del governatore Renato Schifani
Leggi
'Importante la notizia dell'impiego di 300 milioni di euro per l'accordo di sviluppo messi a disposizione dalla Regione Siciliana per la StMicroelectronics, come annunciato ieri sera dal presidente...
Leggi
Firmato nel pomeriggio a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di Catania di STMicroelectronics. Il contratto vede come parti l’impresa, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Invitalia e la Regione Siciliana. La firma è avvenuta alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali dell’Economia Alessandro Dagnino e delle Attività produttive Edy Tamajo, presenti su delega del governatore…
Leggi
Sostenere la crescita e l’espansione del sito STMicroelectronics di Catania, consolidando il supporto pubblico a un progetto strategico destinato ad avere un impatto trasformativo sull’industria tecnologica nazionale, favorendo l’occupazione, l’innovazione e il ruolo dell’Italia come hub europeo della microelettronica. Sono questi gli obiettivi alla base dell’Accordo di sviluppo firmato oggi al Mimit tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e STMicroelectronics.
Leggi
Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania Urso: “Investimento strategico per l'Europa ” Sostenere la crescita e l’espansione del sito STMicroelectronics di Catania, consolidando il supporto pubblico a un progetto strategico destinato ad avere un impatto trasformativo sull’industria tecnologica nazionale, favorendo l’occupazione, l’innovazione e il ruolo dell’Italia come hub europeo della microelettronica
Leggi
La firma è prevista oggi al Ministero delle imprese e del Made in italy. Un contributo di trecento milioni di euro della Regione Siciliana al nuovo stabilimento catanese di ST Microelectronics, per i microchip di ultima generazione. La decisione della giunta è stata annunciata ieri dal Presidente Renato Schifani, e prevede l'utilizzo di una parte delle risorse STEP, fondi di origine comunitaria per lo sviluppo di tecnologie strategiche per l'Europa.
Leggi
La vicenda STMicroelectronics CATANIA – “Bene il contributo della Regione Siciliana a un investimento strategico come quello di STMicroelectronics, ma adesso si impone chiarezza e visione sul lungo periodo. Serve un piano industriale al 2030, non al 2027″. Lo afferma la deputata Ars Lidia Adorno del Movimento Cinque Stelle, commentando lo stanziamento di 300 milioni di euro (risorse Step) da parte del governo regionale a sostegno del progetto industriale della multinazionale dei…
Leggi
Un contributo da 300 milioni di euro destinato alla StMicroelectronics grazie a un contratto di sviluppo che punta a sostenere il rilancio dello stabilimento catanese della multinazionale e in particolare per la realizzazione dell’investimento nello stabilimento di Catania. Il via libera al finanziamento è stato dato dalla giunta regionale siciliana guidata da Renato Schifani: la delibera prevede l’utilizzo di metà della dote di risorse Ue (630 milioni) destinate a Step (la Piattaforma per le tecnologie…
Leggi
«La Regione Siciliana contribuirà con 300 milioni di euro al contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics». Ad annunciarlo è il presidente della Regione Renato Schifani dopo l'approvazione in giunta della delibera che prevede l'utilizzo di una parte delle risorse Step (Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa) per la realizzazione dell'investimento nello stabilimento di Catania
Leggi
"La Direzione Aziendale di St Microelectronics avvia i primi tagli al personale di Agrate Brianza. Ci mobiliteremo per impedirlo". Queste le prime parole dei coordinatori della RSU a commento della comunicazione aziendale arrivata nelle ultime ore che rigurda sia i Summer Job (lavoratori assunti solo per il periodo estivo in sostituzione del personale in ferie, sia 97 lavoratori a tempo determiinato il cui contratto, alla scadenza, non verrà convertito in indeterminato.
Leggi