Introduzione Sono già note le date di pagamento di febbraio delle prestazioni dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale come pensioni, NASpI, Assegno Unico per i figli a carico, Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro. Ecco quali sono
Leggi
Con l’arrivo di febbraio, i pensionati italiani si preparano a ricevere l’accredito della pensione mensile, che questo mese include alcune novità importanti. Oltre ai consueti pagamenti, infatti, il cedolino di febbraio conterrà gli arretrati relativi alla rivalutazione (seppur minima) applicata a gennaio e il leggero aumento dovuto all’adeguamento all’inflazione. Tuttavia, le modalità di pagamento variano a seconda della banca o dell’ente erogatore, con…
Leggi
Preannuciati dalla notizia pubblicata su questo sito, INPS ha pubblicato con la Circolare n° 23 del 28 gennaio 2025, gli importi delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, e i relativi limiti di reddito se previsti, per l’anno in corso. Il punto 4.2 della circolare fornisce le informazioni di interesse per le persone con il riconoscimento di invalidità civile, mentre tutti gli importi per il 2025 sono indicati nell’ Allegato 2 alla circolare, nella Tabella M, da pag.
Leggi
L’INPS ha completato le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali per il 2025. Le lavorazioni effettuate hanno riguardato oltre 20 milioni di posizioni. Lo comunica lo stesso Istituto spiegando che a partire dal 1° gennaio 2025, le pensioni saranno rivalutate secondo un indice di variazione definitivo del +0,8% per il 2024.
Leggi
Il trattamento minimo INPS è il parametro con cui l’INPS eroga le pensioni a chi, in base ai contributi versati e alle regole di calcolo del proprio trattamento pensionistico, riceve una pensione piuttosto bassa. Ogni anno, il trattamento minimo INPS è una delle cifre più importanti modificate a seguito della rivalutazione. Oltre a determinare l’importo di una pensione, queste cifre stabiliscono anche delle soglie di accesso o di importo minimo per altre prestazioni.
Leggi
Pensioni in pagamento dal primo febbraio 2025 anche nelle province di Roma e Frosinone: ecco tutti i dettagli da Poste Italiane. Pensioni in pagamento a Roma, Frosinone e province: i dettagli Poste Italiane comunica che in tutti i 393 uffici postali di Roma e della provincia le pensioni del prossimo mese saranno in pagamento a partire da sabato 1° febbraio e saranno disponibili nella stessa giornata anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto…
Leggi
Con l’arrivo del 2025, il sistema previdenziale italiano introduce un aggiornamento dei coefficienti di trasformazione, il meccanismo che traduce i contributi accumulati in assegni mensili. Una revisione che, pur prevista dalla normativa, ha un impatto diretto sulle tasche dei futuri pensionati. Nel caso dei nuovi coefficienti di trasformazione introdotti per il 2025, non sono previsti aumenti, ma solo riduzioni rispetto ai calcoli effettuati con i parametri precedenti.
Leggi
L'Inps fornisce i dettagli sulle attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali per il 2025 L'Inps ha riepilogato con la consueta circolare annuale i nuovi valori per il calcolo delle prestazioni pensionistiche e assistenziali per il 2025, sulla base dell'indice provvisorio che verrà applicato per rivalutare le prestazioni stesse pari allo 0,80%, mentre è confermato per il 2024 l'indice di rivalutazione del 5,4% già applicato dal…
Leggi
BOLOGNA " Poste Italiane comunica che in tutti gli uffici postali della regione Emilia - Romagna le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da sabato 1. Sempre a partire da... Leggi tutta la notizia
Leggi