Può essere speso in alberghi, villaggi turistici, campeggi, agriturismi e b&b su tutto il territorio nazionale. 80 per cento di sconto subito. Il bonus vacanze, a parte l’Isee, non pone particolari limiti. Intanto chi lo possiede può già “spenderlo” anche per una notte in strutture di lusso. Il bonus vacanze potrebbe essere prorogato fino alla fine del 2021. Prorogare il bonus vacanze di altri 6 mesi.
Leggi
Tutti gli articoli su
Bonus vacanze verso la proroga di…"
Per saperne di più:
Per ora quindi si lavorerà a un ordine del giorno da costruire insieme e nei prossimi giorni si cercherà una soluzione condivisa da attuare in un prossimo provvedimento". La Commissione Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, chiamata a dare il proprio parere al decreto milleproroghe prima del passaggio alle Camere, ha approvato un emendamento che prevede la proroga del blocco degli sfratti.
Leggi
2845) approvati dalle Commissioni Riunite I (di Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) e V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera hanno ridisegnato la mappa delle scadenze previste dall'art. L'esame del provvedimento è calendarizzato per lunedì 22 febbraio e i tempi di approvazione si preannunciano piuttosto veloci dovendo essere convertito in legge entro il prossimo 1° marzo.
Leggi
Milleproroghe: più tempo per cassa Covid, smart working, approvazione bilancio, bonus vacanze, assunzioni, università e mercato libero dell'energia. Il provvedimento deve infatti essere votato dal Parlamento entro il primo marzo, per cui il testo ormai è destinato a non cambiare. Non ci sono invece novità sugli sfratti, che restano bloccati fino al 30 giugno Slittano alla stessa data anche i termini per la trasmissione dei dati necessari a pagamento e saldo scaduti entro il 31 dicembre 2020.
Leggi
Non è più il tempo della false promesse, bisogna uscire da questa stagione di precariato ed entrare in quella dei diritti”. “La vertenza, con l’istituzione del tavolo tecnico a livello nazionale, ha ottenuto l’attenzione che merita La posizione di Forza Italia. “La questione della stabilizzazione dei PIP Palermo, che andava avanti da vent’anni con soluzioni inadeguate, puo’…
Leggi
Dietro questa svolta, ricorda Minardo, c’è anche il grande lavoro di Vincenzo Figuccia, deputato della Lega all’Ars, e storicamente uno dei politici che a Palermo ha sempre sostenuto la legittima battaglia di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie a cui il nuovo governo nazionale si appresta a dare una tardiva ma finalmente degna risposta. I suggerimenti di Vincenzo sono stati preziosi per tutti, anche per il lavoro parlamentare a Roma delle ultime settimane; ora con l’istituzione di…
Leggi
Voto elettronico: non si ferma la sperimentazione del voto elettronico, introdotta con la manovra: le regole andranno stabilite entro giugno. Più tempo per bonus vacanze e precari della PA: posticipata al 31 dicembre 2021 la scadenza del bonus vacanze. Proroga anno accademico: approvato l’emendamento riguardante la proroga dell’anno accademico fino al 15 giugno nelle Università. Darà agli studenti la possibilità di laurearsi entro giugno senza dovere pagare tasse universitarie aggiuntive e…
Leggi
Per il Mef le assunzioni ad hoc per il Recovery passano da 20 a 30, si introducono criteri più stringenti per il concorso e si prevede anche la possibilità di chiamare fino a 10 dipendenti delle altre amministrazioni per l'apposita unità di missione creata alla Ragioneria generale dello Stato LaPresse. Rafforzata la struttura del Mef chiamata ad attuare il Recovery Plan - Riformulato e approvato un emendamento che sblocca anche una serie di assunzioni per Tar, Consiglio di Stato…
Leggi
L’insediamento del tavolo tecnico, che vedrà la partecipazione di Regione Siciliana e parti sociali, avverrà entro 60 giorni dalla pubblicazione della legge di conversione del decreto Milleproroghe. Dallo scorso ottobre, insieme ai colleghi Faraone e Tamajo e alcune sigle sindacali, abbiamo lavorato per avviare l’iter più idoneo per sanare la posizione di tanti lavoratori dell’amministrazione regionale.
Leggi
Probabile, invece, che il delicatissimo tema della giustizia venga affrontato separatamente, in un provvedimento ad hoc: decisiva, in questo senso, sarà la mediazione tra le posizioni delle diverse forze politiche da parte del Ministro Marta Cartabia Possibile anche un ulteriore slittamento, per tutto il 2022, del passaggio al mercato libero dell’energia. Per tutti gli altri, invece, il blocco rimarrebbe in vigore, per il momento, fino a tutto…
Leggi
Oggi, all’ultimo secondo», ha aggiunto, «il governo ha posto il veto su questo accordo e ha chiesto al Parlamento di soprassedere. Anche il ministero del Tesoro aveva espresso un parere favorevole all’emendamento limitava il blocco degli sfratti solo a quelli avviati dopo il 16 marzo, ossia durante la pandemia. L’emendamento sarà trasformato in un ordine del giorno che impegna il governo a intervenire nel primo provvedimento utile La maggioranza larga che si era compattata attorno all’emendamento per…
Leggi
Per utilizzare il bonus vacanze sono stati previsti sei mesi in più: è stato approvato un emendamento che sposta la scadenza per utilizzare il bonus dal 30 giugno al 31 dicembre di quest’anno. In Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera è stato approvato un emendamento al Decreto Milleproroghe che prevede il blocco delle esecuzioni degli sfratti. Infatti per la conversione in legge entro il 1° marzo, il testo deve essere approvato dal Senato.
Leggi
Il seminario nazionale, propedeutico all’adozione della nuova carta, si svolgerà invece dopo 240 giorni, anziché dopo 120 Resta blocco sfratti, proroga per bonus vacanze e per Cig Covid Rafforzata struttura del Mef per attuazione Recovery Plan. Condividi. di Tiziana Di Giovannandrea Il testo del Decreto Milleproroghe, che è in prima lettura a Montecitorio, è atteso in Aula lunedì e i tempi stringono.
Leggi
Partenza difficile, con Forza Italia che al mattino propone di far saltare tutte le modifiche sulla quali si era raggiunto un accordo, poi la votazione degli emendamenti al decreto milleproroghe può partire. E arrivano importanti novità. Il primo provvedimento in scadenza e dunque la prima prova della nuova maggioranza tiene i deputati e le deputate delle commissioni affari costituzionali e bilancio al lavoro fino alla tarda sera di sabato.
Leggi
Per evitare nuovi ritardi dopo quelli provocati dalla crisi di governo le forze politiche hanno trovato un compromesso sulle questioni aperte. Le commissioni Affari costituzionali e bilancio della Camera hanno sciolto i principali nodi, compresa la proroga della moratoria sulle trivelle. Verso l’ok anche la proroga del bonus vacanze, che si potrà spendere fino a fine 2021 L’approvazione del decreto Milleproroghe, prima prova parlamentare per la nuova maggioranza, a questo punto…
Leggi