La premier Giorgia Meloni è entrata nella polemica con le Regioni sulle nuove norme per le liste di attesa. In particolare, ha ricordato in Parlamento che l’idea di utilizzare i poteri sostitutivi dove visite ed esami vengono fatti in ritardo non piace alle Regioni. “E allora gli italiani sappiano che abbiamo queste difficoltà perché altrimenti noi siamo semplicemente quelli che devono stanziare …
Leggi
Altri articoli:
"Cerco sempre di avere un approccio laico. La scelta politica di questo governo è di non avere la sanità come priorità. E' evidente. E' una scelta legittima, davanti ai cittadini ognuno dà delle priorità e per questo governo non è una priorità il finanziamento del servizio sanitario nazionale". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, a margine di una conferenza stampa tenutasi oggi presso l'Azienda ospedaliero universitaria di Modena
Leggi
“Per Giorgia Meloni e’ sempre colpa di qualcun altro. Ma sulle liste d’attesa il governo – che ha approvato prima delle elezioni europee un decreto completamente inutile e inefficace – deve assumersi le sue responsabilita’. Non e’ un caso che anche Zaia e nelle settimane scorse il presidente della conferenza stato regioni, Fedriga abbiano dichiarato che non accettano lo scaricabarile. Sulla sanita’ Meloni e’ riuscita nell’impresa di scontentare e irritare…
Leggi
«Il Governatore e commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, riferisca in Consiglio regionale rispetto alle accuse che il Primo ministro, Giorgia Meloni, ha rivolto alle Regioni in merito al cattivo uso delle risorse destinate all’abbattimento delle liste d’attesa». Lo chiede Giuseppe Falcomatà, sindaco metropolitano di Reggio Calabria, all’indomani del premier time in Senato. «Quante sono le risorse che il Governo ha destinato…
Leggi
Sul nodo dei poteri sostitutivi nelle Regioni per la gestione delle liste di attesa "troveremo sicuramente una soluzione". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, all'indomani delle parole della premier Giorgia Meloni, che ieri ha lanciato un "appello" alle regioni" sottolineando che il governo "stanzia le risorse che non gestiamo, le gestiscono le regioni". Il ministro è intervenuto a margine del convegno alla Camera dei Deputati 'la nuova legislazione…
Leggi
"Ne pagano le spese soprattutto territori come la Calabria, il cui Servizio sanitario è già fin troppo provato" ROMA – “La presidente Giorgia Meloni ha scaricato sulle Regioni il dramma delle liste d’attesa nella sanità pubblica. È gravissimo: significa voltare le spalle alle Regioni, abbandonarle e usarle come scudo per nascondere le responsabilità e inadempienze del suo governo”. È quanto afferma il senatore del Pd Nicola Irto a proposito delle…
Leggi
È sempre colpa di qualcun altro. Per Giorgia Meloni non è sua la responsabilità di una sanità che va a ramengo, assediata da liste d’attesa sempre più lunghe e milioni di cittadini costretti a rinunciare alle cure perché non possono permettersi i costi proibitivi di visite e prestazioni private. L’ha detto chiaro, nell’aula del Senato, scatenando la protesta delle opposizioni e non solo. A fare n…
Leggi
«Quasi un anno fa ha varato un decreto-fuffa che non aggiungeva un euro per tagliare le liste d’attesa, oggi in aula al Senato ha fatto il solito scaricabarile, questa volta addossando le responsabilità alle Regioni. Basta, la smetta di scappare e prenda atto delle conseguenze delle sue azioni: i tagli alla sanità pubblica devono finire, ci sono quasi cinque milioni di italiani che non riescono a curarsi».
Leggi
L’ALA – “Giorgia Meloni tenta ancora una volta di scaricare, lo ha fatto oggi durante il Premier Time al Senato, le colpe del fallimento nella gestione delle liste d’attesa sanitarie sulle Regioni, dimenticando – o fingendo di dimenticare – che 13 su 20 sono governate dal centrodestra. In Abruzzo, questo fallimento ha il volto di Marco Marsilio. Dopo cinque anni di governo, la sanità regionale è in condizioni drammatiche: attese infinite, ospedali in affanno…
Leggi
«La Presidente Meloni, nella sua risposta al question time, fa scaricabarile sul tema delle liste d'attesa. Non fa altro che scaricare sulle Regioni l'incapacità di questo Governo di dare una risposta ai cittadini. Cinque milioni di italiani rinunciano a curarsi non avendo risorse economiche per rivolgersi al privato, mentre il Decreto Liste d'Attesa mostra la sua conclamata inutilità. Nelle Marche, intanto, il Governatore Acquaroli tace: per lui vengono sempre prima gli ordini…
Leggi
"La Presidente Meloni, nella sua risposta al question time, fa scaricabarile sul tema delle liste d'attesa. Non fa altro che scaricare sulle Regioni l'incapacità di questo Governo di dare una risposta ai cittadini. Cinque milioni di italiani rinunciano a curarsi non avendo risorse economiche per rivolgersi al privato, mentre il Decreto Liste d'Attesa mostra la sua conclamata inutilità. Nelle Marche, intanto, il Governatore Acquaroli tace: per lui vengono sempre prima gli ordini del…
Leggi
Giorgia Meloni interviene in Senato sulle liste d’attesa in sanità, che da molti giorni è al centro di polemiche tra il ministero alla Salute e le Regioni, che sul tema sono piuttosto compatte. La premier mantiene la linea di Orazio Schillaci. “Devo fare io un appello alle Regioni. Noi ogni anno stanziamo delle risorse, non gestiamo quelle risorse per le liste d'attesa, le gestiscono le Regioni.
Leggi
ANCONA. “La Presidente Meloni, nella sua risposta al question time, fa scaricabarile sul tema delle liste d’attesa. Non fa altro che scaricare sulle Regioni l’incapacità di questo Governo di dare una risposta ai cittadini”. L’accusa giunge da Matteo Ricci, candidato del Pd alla guida della Regione Marche. “Cinque milioni di italiani rinunciano a curarsi non avendo risorse economiche per rivolgersi al privato, mentre il Decreto Liste d’Attesa mostra la sua…
Leggi
"Noi ogni anno stanziamo delle risorse che non gestiamo per le liste di attesa, le gestiscono le regioni. Ma per le opposizioni la responsabilità è tutta del governo. Allora che cosa ha fatto il governo? Ha fatto un decreto sulle liste d'attesa e ha chiesto di poter fare alcune cose potendo eventualmente intervenire con dei poteri sostitutivi quando non si riesce. Le regioni, trasversalmente in questo caso, su questo non sono d'accordo però almeno…
Leggi
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rispondendo, oggi, al Senato, ad una serie di interrogazioni per il Premier Time, è intervenuta anche sull’emergenza per le liste di attesa nella sanità pubblica, ribadendo l’impegno del Governo ma annunciando anche interventi nei confronti delle Regioni “lente” nello smaltimento delle richieste dei cittadini. Sulla vicenda delle liste d’attesa “devo fare un appello alle Regioni.
Leggi
"Sanità e liste d'attesa: qui devo fare io appello alle Regioni, noi ogni anno stanziamo delle risorse; non le gestiamo noi, le gestiscono le Regioni, ma la responsabilità per quello che riguarda voi è tutta del Governo". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del premier time al Senato. Governo, ha aggiunto, "che ha fatto un decreto sulle liste attesa e ha chiesto di poter fare alcune cose, visto che la responsabilità secondo voi è sempre la nostra…
Leggi
Liste d’attesa. Sui poteri sostitutivi Meloni attacca le Regioni: “Italiani sappiano che non siamo responsabili di ciò che non funziona” Il Presidente del Consiglio durante il premier time in Senato affronta la questione su cui negli ultimi mesi si è consumata una rottura tra Governo e Regioni: “Italiani sappiano che abbiamo queste difficoltà perché altrimenti noi siamo semplicemente quelli…
Leggi
(di Marco Galluzzo) Mentre tutte le opposizioni le chiedono con forza di andare in Parlamento per riferire e chiarire la linea italiana sulla crisi di Gaza e il progetto israeliano di invaderne una parte, oggi all’ora di pranzo Giorgia Meloni torna comunque nell’Aula di Palazzo Madama per un «premier time» (a distanza di 469 giorni dall’ultimo, che era stato a gennaio dell’anno scorso) nel corso del quale il capo del governo si presenterà al…
Leggi