"Non è la prima legge che viene impugnata: prima la legge sugli affitti brevi, oggi il fine vita. Invece dio impugnare le leggi regionali sulle necessità che oggi ci sono nelle nostre città, gradirei che il giverno presentasse delle proposte e mette in campo azioni necessarie", Così la sindaca di Firenze Sara Funaro sull'impugnazion da parte del governo della legge regionale sul fine vita. Video di Laura Bonaiuti.
Leggi
Approfondimenti:
Bagarre sul fine vita. A febbraio la Regione Toscana ha approvato la pdl di iniziativa popolare, proposta dall'associazione «Luca Coscioni» in tutte le Regioni italiane, che dettava procedure e tempi certi per chi richiede il suicidio assistito. Nel consiglio dei ministri di ieri, però, l'esecutivo ha deciso di impugnare quella normativa. Mandando su tutte le furie il governatore toscano Eugenio Giani
Leggi
Non c’è un terremoto di richieste, con una lunga lista di malati terminali che aspirano a morire, non c’è il da più parti temuto effetto domino: da quando la legge regionale toscana sul fine vita è stata approvata, il 12 febbraio scorso, in tutta la regione sono state inoltrate due sole nuove richieste di accesso al suicidio medicalmente assistito. Si tratta una persona malata che vive nell’Asl Nord-Ovest una dell’Asl Sud-Est, che hanno…
Leggi
ROMA L’annuncio avviene nel silenzio generale del Consiglio dei ministri. A sancire i l tacito accordo con le parole pronunciate dal sottosegretario, Alfredo Mantovano: la legge della Toscana sul fine vita verrà impugnata. Come anticipato dal Messaggero, il governo ha deciso di mettere in stand-by il primo testo regionale in materia, pochi giorni prima della scadenza dei termini per il ricorso alla Consulta.
Leggi
Il governo Meloni esce allo scoperto: ieri in Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare la legge della Regione Toscana sul fine vita. Il 7 maggio, quindi 48 ore prima della decisione, l’Associazione Pro Vita & Famiglia aveva lanciato l’ultimatum: «Il governo ha ancora pochi giorni per ricorrere». E infatti aveva tempo fino al 17 maggio. Sempre il 7 maggio Pro Vita & Famiglia ha conseg…
Leggi
Ieri in Cdm il governo ha dato mandato all’avvocatura dello Stato di impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge della Regione Toscana sul fine vita approvata dal Consiglio l’11 febbraio scorso. Norma che, dando corso al diritto sancito dalla stessa Consulta nella famosa sentenza Cappato/Dj Fabo del 2019, definisce tempi e procedure certe della risposta che il Sistema sanitario regionale è tenuto a dare ai malati terminali che chiedono di accedere al suicidio medicalmente assistito e ne…
Leggi
Il governo ha deciso in Consiglio dei ministri di impugnare la legge toscana sul fine vita. Le disposizioni della regione, la prima a disciplinare a materia, era stata approvata a metà marzo. La norma approvata in Toscana è stata la prima in Italia a regolare tempi e modalità per l’accesso al fine vita sulla base …
Leggi
La Toscana ha una legge sul fine vita. È la prima regione in Italia La legge era stata temporaneamente sospesa, dopo l'approvazione da parte del Consiglio regionale, a seguito di un ricorso presentato al Collegio di garanzia statutaria poi rigettato
Leggi
“Un’offesa per i malati che chiedono aiuto e soffrono”, è una delle prime reazioni che arrivano dalla regione Toscana, dopo la decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge sul suicidio medicalmente assistito, approvata a febbraio di quest’anno. Si tratta della prima legge regionale che ha cercato di riempire il vuoto che la Corte Costituzionale ormai da anni ha chiesto di riempire, con la necessità di una legge che possa normare questo…
Leggi
Il governo ha deciso oggi di impugnare la legge della Regione Toscana sul fine vita. Secondo la legge regionale “possono accedere alle procedure relative al suicidio medicalmente assistito le persone in possesso dei requisiti indicati dalle sentenze della Corte Costituzionale 242/2019 e 135/2024”. Secondo le due sentenze della Corte Costituzionale, il suicidio assistito è possibile quando la patologia è irreversibile, la persona vive sofferenze fisiche o psicologiche che…
Leggi
Il governo vuole spazzare via la legge della Toscana sul suicidio assistito. E proprio per questo durante il Consiglio dei ministri l’ha impugnata davanti alla Corte costituzionale, partendo dall’idea che una materia così delicata come il fine vita debba essere disciplinato dallo Stato. Peccato che, nonostante dal 2019 la Consulta abbia chiesto al Parlamento di intervenire, nes…
Leggi
Nel Consiglio dei ministri di venerdì 9 maggio a palazzo Chigi, il governo ha deliberato di impugnare la legge della Regione Toscana sul fine vita. La legge, votata dall'assemblea l’11 febbraio scorso, era entrata in vigore nel mese di marzo in modo abbastanza travagliato. Infatti, dopo l’approvazione, essa era stata oggetto di un ricorso presentato da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega al Collegio di garanzia, organo ausiliario regionale.
Leggi