Sotto custodia un noto medico dell’Ospedale Civile di Piacenza. Le indagini rivelano un ambiente omertoso e prevaricatore all’interno del reparto. Un noto medico primario in servizio presso l’Ospedale Civile di Piacenza è stato arrestato nella mattinata del 7 maggio su disposizione della Procura locale. Il professionista, direttore di una Struttura Complessa all’interno dell’ASL di Piacenza, è ora sottoposto a custodia cautelare con l’accusa di violenza sessuale aggravata e atti…
Leggi
Altre notizie:
Abusava sessualmente di dottoresse e infermiere del reparto ospedaliero che dirigeva: un medico, primario all’Ospedale civile di Piacenza è stato arrestato al termine dell’indagine dei poliziotti della Squadra mobile di Piacenza, per violenza sessuale aggravata ed atti persecutori. L’uomo, posto agli arresti domiciliari, è accusato di aver sistematicamente compiuto atti sessuali nei confronti delle dipendenti del suo reparto che, intimorite da possibili ripercussioni lavorative o familiari, subivano quotidiani…
Leggi
La polizia ha arrestato un primario dell'Ospedale Civile di Piacenza, ai domiciliari su ordinanza di custodia cautelare: è accusato di violenza sessuale aggravata ai danni di dottoresse e infermiere e atti persecutori. Sono state anche fatte perquisizioni nel suo studio all'interno dell'ospedale e nella sua abitazione. Le immagini registrate durante 45 giorni di monitoraggio hanno consentito di ricostruire 32 episodi.
Leggi
PIACENZA. Un primario dell'Ospedale Civile di Piacenza è stato arrestato dalla polizia. È accusato di violenza sessuale aggravata ai danni di dottoresse e infermiere e atti persecutori. In 45 giorni di indagine, la polizia di Stato ha potuto raccogliere 32 casi di violenza sessuale ai danni di dottoresse e infermiere, timorose nel denunciare per la paura di possibili ripercussioni. Lo comunica la Procura cittadina, che specifica come - oltre alla misura cautelare in carcere - siano…
Leggi
Abusava di dottoresse ed infermiere, orrore in ospedale. La polizia ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Piacenza, arrestando un medico, primario dell'Ospedale Civile di Piacenza e noto in città, indagato per violenza sessuale aggravata e atti persecutori. Contestualmente, è stata data esecuzione a un decreto di perquisizione esteso ai luoghi di lavoro a carico dell'arrestato.
Leggi
Abusi, violenze sessuali e in alcuni casi anche stalking nei confronti di dottoresse e infermiere anche durante i turni di lavoro in ospedale, approfittando della sua posizione di primario e dell'essere un uomo "potente" con "conoscenze". La Polizia di Stato ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare un medico primario dell'ospedale civile di Piacenza per violenza sessuale aggravata e atti persecutori.
Leggi
A Piacenza un primario dell'Ospedale Civile è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di dottoresse e infermiere e di atti persecutori nei loro confronti. Per il professionista è stata disposta un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari e sono stati perquisiti i suoi due studi, in ospedale e nella sua abitazione. Le immagini registrate in 45 giorni di monitoraggio hanno consentito alle forze dell'ordine di ricostruire 32 episodi di abusi.
Leggi
Milano, 7 mag. – Abusi, violenze sessuali e in alcuni casi anche stalking nei confronti di dottoresse e infermiere anche durante i turni di lavoro in ospedale, approfittando della sua posizione di primario e dell’essere un uomo “potente” con “conoscenze”. La Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare un medico primario dell’ospedale civile di Piacenza per violenza sessuale aggravata e atti persecutori.
Leggi
PIACENZA – Un medico, primario dell'Ospedale Civile di Piacenza e noto in città, è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata e atti persecutori. Tramite intercettazioni telefoniche a ambientali, le indagini della Squadra mobile di Piacenza hanno fatto emergere uno scenario nel quale il primario, ora ai domiciliari, compiva sistematicamente atti sessuali ai danni di dottoresse ed infermiere in servizio presso il reparto da lui diretto.
Leggi
Contestati 32 episodi in 45 giorni di monitoraggio. Le vittime venivano aggredite e vivevano in uno stato di "prostrazione". Gli abusi sono stati anche ripresi. Gli investigatori: "Clima di forte omertà all’interno del reparto"
Leggi
Le indagini della Squadra Mobile nei confronti del primario di Piacenza finito agli arresti per violenza sessuale hanno permesso di raccogliere, nell’arco di poco tempo, “numerosissimi elementi a suo carico del Primario per condotte ai danni di altre collaboratrici, dimostrando come l’aggressione alla vittima che ha sporto denuncia non fosse un caso isolato”. “Le immagini registrate (peraltro nel ristretto arco temporale di un mese e mezzo) presso lo studio all’interno…
Leggi
Matteo Stocco, Direttore Generale del Policlinico di Milano, in occasione dell'apertura del Centro di Simulazione Policlinico C.S.P. Training Center, dedicato alla formazione di medici, infermieri e professionisti nel settore della chirurgia pediatrica, rianimazione neonatale, ostetricia e maternità e dell’emergenza urgenza al Policlinico di Milano, è stato…
Leggi
Marco Giachetti, Presidente del Policlinico di Milano, in occasione dell'apertura del Centro di Simulazione Policlinico C.S.P. Training Center, dedicato alla formazione di medici, infermieri e professionisti nel settore della chirurgia pediatrica, rianimazione neonatale, ostetricia e maternità e dell’emergenza urgenza al Policlinico di Milano, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia. Ci può…
Leggi
Francesco Iandola, direttore esecutivo della Fondazione De Marchi ETS, in occasione dell'apertura del Centro di Simulazione Policlinico C.S.P. Training Center, dedicato alla formazione di medici, infermieri e professionisti nel settore della chirurgia pediatrica, rianimazione neonatale, ostetricia e maternità e dell’emergenza urgenza al Policlinico di Milano, è stato intervistato da…
Leggi
Policlinico di Milano e Fondazione De Marchi, al via Centro di Simulazione da €600.000, con tecnologia VR per la formazione di medici e infermieri. Il Centro di Simulazione del Policlinico di Milano si compone di sei sale specializzate, tra cui simulazioni ostetriche, neonatali e chirurgiche, con tecnologie all’avanguardia come simulatori 3D e realtà virtuale per un…
Leggi