Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la città di Reggio Calabria alle 21:23 di questa sera, causando momenti di paura tra la popolazione. Nonostante l’intensità relativamente moderata del sisma, la vicinanza dell’epicentro e la profondità dell’ipocentro hanno amplificato la percezione del fenomeno, soprattutto nei quartieri meridionali della città, come Pellaro, Bocale…
Leggi
Approfondimenti:
Minuto per la lettura Reggio Calabria, terremoto di magnitudo 3.4: nessun danno segnalato. Epicentro in mare di fronte a Pellaro a una profondità di 14 chilometri. REGGIO CALABRIA – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata questa sera (13 marzo) alle 21.23 nella zona dello Stretto di Messina, secondo i dati rilevati dalla Sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma
Leggi
Terremoto tra Reggio Calabria e Messina, sisma di magnitudo 3.4 sentito sullo stretto: la situazione
Scossa di terremoto nello Stretto. Un sisma di magnitudo 3.4 è stato registrato tra Reggio Calabria e Messina e avvertito dalla popolazione delle due province, spingendo diversi cittadini a riversarsi in strada. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco e dai carabinieri, al momento non sono arrivate richieste di soccorso, né sarebbero stati segnalati danni a persone o cose. La scossa di terremoto tra Messina e Reggio Calabria I sismografi…
Leggi
Un terremoto di magnitudo 3.4 è avvenuto questa sera alle pre 21:23 nello stretto di Messina, avvertito anche a Reggio Calabria. La scossa è stata localizzata dalla sala sismica INGV Roma ed è stato avvertito in tutta la provincia di Reggio Calabria. Al momento non si segnalano danni a persone o cose. L'epicentro è stato registrato nello Stretto, vicino Pellaro.
Leggi
I particolari REGGIO CALABRIA – Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma nella zona dello Stretto di Messina. Lo riferisce un lancio dell’agenzia ANSA. In particolare l’epicentro è stato individuato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita, oltre che a Reggio anche in alcuni comuni della provincia.
Leggi
/03/2025 21:57:00 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 21:23 di questa sera nella zona dello Stretto di Messina, tra le province di Reggio Calabria e Messina. L'epicentro è stato localizzato in mare, al largo di Pellaro (Reggio Calabria), con coordinate geografiche 38.0200 di latitudine e 15.6260 di longitudine, a una profondità di 14 km. Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione sia a Reggio Calabria che a Messina, causando momenti di preoccupazione tra i residenti.
Leggi
Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma nell’area dello Stretto di Messina. In particolare l’epicentro è stato individuato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita, oltre che a Reggio anche in alcuni comuni della provincia.
Leggi
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata dall'Ingv nello Stretto di Messina alle 21.23 di questa sera. L'epicentro è stato localizzato 10 km a sud di Reggio... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altra scossa di terremoto oggi 13 marzo in Italia. Dopo quella di questa notte di magnitudo 4.4 a Napoli che ha costretto i cittadini a uscire in strada, in serata a tremare questa volta è stata la zona tra Sicilia e Calabria. Nel dettaglio, come specificano da Ingv, sullo stretto di Messina si è verificato un terremoto di magnitudo 3.4: è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Leggi
Terremoto CALABRIA, scossa di magnitudo 3.4 a Pellaro, tutti i dettagli ore 22:25 Redazione 3BMeteo Scossa di terremoto Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, si è verificata alle ore 21:23 con epicentro a Pellaro, in provincia di Reggio Calabria. La profondità stimata è stata di circa 13.5 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti.
Leggi
Una forte scossa di terremoto (magnitudo 3.4) ha colpito Reggio Calabria questa sera. La scossa si è verificata alle 21:23 ed ha avuto epicentro a Pellaro, precisamente appena al largo di Punta Pellaro. risentimento sismico nella zona Sud della città: da Arangea e Ravagnese fino a Bocale, le persone impaurite sono scese in strada in preda al panico. Il risentimento sismico è stato molto forte, superiore al 4° grado Mercalli, con movimenti di tutti i…
Leggi
Un terremoto di magnitudo ML 3.4 è stato registrato alle ore 21:23 (ora italiana) del 13 marzo 2025 nella zona dello Stretto di Messina, tra Reggio di Calabria e Messina. L’evento sismico ha avuto epicentro con coordinate geografiche (latitudine, longitudine) 38. 0200, 15. 6260, a una profondità di 14 km. Il terremoto, percepito dalla popolazione, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma
Leggi
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata dall’Ingv nello Stretto di Messina alle 21.23. L’epicentro è stato localizzato in mare davanti a Pellaro, quartiere sud di Reggio Calabria, a 14 chilometri di profondità. Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione sia nella città peloritana sia in quella reggina e nelle rispettive province. Al momento non sono segnalati danni.
Leggi
Un terremoto di magnitudo ML 3.4 si è verificato nella serata del 13 marzo 2025 nella zona dello Stretto di Messina, tra le province di Reggio Calabria e Messina. Il sisma è stato registrato alle ore 21:23:46 (UTC +01:00) dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con epicentro alle coordinate geografiche 38.0200 di latitudine e 15.6260 di longitudine, a una profondità di 14 km. La scossa è stata avvertita in alcune località della Calabria e della Sicilia, in…
Leggi
Un terremoto di magnitudo ML 3.4 è avvenuto nella zona: Stretto di Messina (Reggio di Calabria, Messina), questa sera alle 21:23:46 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 38.0200, 15.6260 ad una profondità di 14 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Leggi