Qui, gli utenti possono gestire in autonomia i propri possedimenti (ad esempio terre virtuali chiamate LAND che è possibile visitare attraverso dei portali), costruire edifici e molto altro. Ad oggi, il progetto Meta vede milioni di sostenitori e investitori nel mondo In particolare, il domain trading consiste nell’acquistare un dominio con l’intenzione di rivenderlo in futuro per una somma maggiore.
Leggi
Per certi aspetti sono problemi già emersi con Internet e i social network, e infatti c’è chi immagina soluzioni simili. E sui territori inesplorati di quel nuovo mondo è già iniziata una guerra meno cruenta di quelle vere, ma non meno aspra. Del resto, ci sono già tanti casi di persone che sono rimaste turbate psicologicamente, alcune fino alla morte, annegandosi totalmente in una realtà virtuale Non è irragionevole ipotizzare un assetto ancor più oligopolistico nel…
Leggi
Tutto è possibile nel metaverso. Nel Metaverso si può andare a un concerto di musica, visitare un museo, partecipare a una festa Un business virtuale. Anche Paris Hilton ha fatto il DJ per una festa di Capodanno sulla sua isola virtuale. I prezzi per i lotti sono saliti fino al +500% negli ultimi mesi da quando Facebook ha annunciato il suo all-in sulla realtà virtuale cambiando anche la ragione sociale in Meta Platform.
Leggi
Unsplash. La tecnologia del Metaverso. Molte aziende sono già a buon punto nello sviluppo di nuove tecnologie che permetteranno a tutti noi di addentrarci nel metaverso. Recentemente ha inoltre fatto il suo ingresso in scena il concetto di Metaverso e si calcola che il nuovo anno avrà un ruolo fondamentale nel suo sviluppo. Forse è ancora troppo presto per dirlo, ma sicuramente il 2022 sarà ricco di novità tecnologiche interessanti che ci porteranno sempre più vicino a questo nuovo mondo…
Leggi
Nel mondo virtuale di Decentraland, una delle tante piattaforme legate al metaverso che stanno spopolando negli ultimi mesi. Saranno popolati da negozi in cui fare “acquisti” (sempre virtuali, sia chiaro) in criptovaluta oppure direttamente con le valute tradizionali. 2,4 milioni di dollari per un terreno virtuale. Lo scorso 23 novembre una società ha speso 2,4 milioni di dollari (in criptovaluta) per acquistare un appezzamento di terra.
Leggi
Potrebbe interessarti anche WhatsApp, c’è l’addio di questi smartphone, la lista di quelli che non possono usare l’app Benché il progetto Meta di Zucekrberg sia esclusivamente strategia di marketing, quando si parla di metaverso si parla invece di un nuovo step tecnologico. A quanto pare il progetto alletta, tanto è vero che Microsoft sta perdendo dipendenti, tutti ora invogliati di far parte di Meta.
Leggi
Infatti, secondo quanto riporta un servizio di CNBC, alcuni investitori stanno pagando milioni per lotti di terreno che non esistono fisicamente sulla Terra. In questi mondi virtuali le persone reali interagiscono come personaggi simili a cartoni animati chiamati avatar, simili a un videogioco multiplayer in tempo reale. Yorio dice alla CNBC che la sua azienda ha venduto 100 isole private virtuali l'anno scorso per 15.000 dollari ciascuna.
Leggi
I diritti nel metaverso. Ovviamente non esiste oggi una definizione giuridica di Metaverso. Qualunque attività venga svolta nel Metaverso (oggi, diciamo, principalmente nel Metaverse di Meta), tutti i dati transiteranno inevitabilmente attraverso i server del proprietario della piattaforma La definizione di metaverso. Volendo cercare di inquadrare il fenomeno, in molti si sono cimentati nel tentativo di dare una definizione di Metaverso, per lo più scomodando l’immancabile citazione del romanzo Snow Crash di Neal Stephenson, o esperienze come quella di Second Life
Leggi
In realtà giochi VR di qualità e coinvolgenti esistono già, solo che mancano titoli nativi dal forte richiamo come Half-Life: Alyx. Ad oggi il miglior gioco per Realtà Virtuale disponibile sul mercato. Per chi vive già di realtà virtuale a 360 gradi, queste possono sembrano critiche un po’ eccessive. PlayStation scommette sulla VR con Horizon. Il 2022 è iniziato però già in modo incoraggiante per ciò che la Realtà Virtuale potrebbe riservarci nell’immediato futuro.
Leggi