“Il turismo Open Air italiano è in forte crescita e vale ben 8 miliardi di fatturato l’anno, ha grandi potenzialità e gode di ottima salute oltre ad avere un’elevato indice d’innovazione. Le strutture del turismo all’aria aperta da anni possono vantare alti tassi di occupazione e di presenze dove siamo secondi, soltanto dopo la Francia, ma abbiamo tutti gli elementi per arrivare sul primo scalino del podio.
Leggi
Visitatori incuriositi dallo stand dell'Azienda di soggiorno al Salone del Camper TERMOLI. L'Azienda di soggiorno di Termoli punta molto, e lo fa da anni, sul Salone del Camper di Parma. In città, non è una novità, sono molti i veicoli "turistici", come camper, appunto, caravan e roulotte che usufruiscono delle strutture presenti, o spazi che non sono attrezzati. Al debutto nella rassegna ducale, c'è stata già molta curiosità da parte dei visitatori nello stand del…
Leggi
Il denominatore comune è quello di una vacanza in libertà. E così dopo gli anni bui del Covid il giro d’affari del turismo all’aria aperta si è impennato, raggiungendo quota 8 miliardi. Numeri che escono dalla 15esima edizione del salone del camper in corso alla Fiera di Parma fino al 22 settembre. Un settore che ha fatturato in Italia un miliardo di euro. Ampia la scelta per una vacanza dove il viaggio diventa importante tanto quanto la destinazione, con le nuove tendenze…
Leggi
"Puntiamo moltissimo sul turismo all’aria aperta perché sta crescendo con dei numeri importanti: siamo vicini agli 8 miliardi di euro, quindi una cifra importante anche per il nostro Pil. E pure in termini di presenze siamo secondi, soltanto dopo la Francia, ma abbiamo tutti gli elementi per arrivare sul primo scalino del podio. Il Ministero del Turismo, come tutto il Governo, ci crede". Così…
Leggi
Natura incontaminata, tradizione, scoperta, accoglienza, gastronomia. L’essenza del Molise approda al Salone del camper di Parma, la più importante fiera nazionale dedicata al turismo all’aria aperta, che giunge quest’anno alla 15esima edizione. Venti le aziende turistiche del territorio che da oggi fino al 22 settembre promuoveranno l’innovativo progetto del turismo delle sorgenti, frutto dell’accordo tra Molise Acque e l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
Leggi
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha inaugurato il "Il Salone del Camper". Giunto alla 15a edizione, si svolgerà da oggi a domenica 22 settembre alle Fiere di Parma. La manifestazione è organizzata da Fiere di Parma e da APC - Associazione Produttori Caravan e Camper - e beneficia del patrocinio del ministero del Turismo e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. La kermesse del caravanning – che negli ultimi anni ha superato i centomila visitatori - è al secondo posto…
Leggi
Fiere di Parma si apre a tutto il settore outdoor, scommettendo sulle attività del tempo libero che non solo rappresentano un business tricolore in salute ma soprattutto sono una diretta espansione del già presidiato mondo dei viaggiatori en plein air grazie al Salone del Camper. Kermesse che inaugura proprio oggi alla presenza del ministro del turismo Daniela Santanchè e rimarrà in calendario fino al 22 settembre.
Leggi
Montefood e il Salone del camper al via, eventi imperdibili in questo weekend Il presidente della Repubblica Mattarella a Parma il 7 ottobre per i 90 anni del consorzio del Parmigiano Reggiano Intervista ad Andrea Grossi, nominato dirigente scolastico provinciale, il primo parmigiano Aldo Tagliaferro anticipa le notizie che troverete domani sulla Gazzetta di Parma in edicola
Leggi
Ford partecipa al Salone del Camper 2024 con il nuovo Transit Custom Nugget , presentando l’allestimento Active e la versione Plug-In Hybrid. Progettato per gli amanti dell’avventura e del comfort, il Nugget si arricchisce di nuove motorizzazioni e dotazioni , tra cui la trazione integrale, per viaggi indimenticabili. Disponibile anche in versione a passo lungo , offre una configurazione interna multizona con maggiori spazi e comfort, confermandosi la scelta ideale per chi cerca…
Leggi
Di Andrea Paoletti La proposta di Assocamp ha già raccolto 6 mila adesioni online e verrà rilanciata in occasione del Salone del Camper di Parma, dal 14 al 22 settembre Camper e disabili: nuovo slancio alla raccolta di firme per abbassare l'Iva In Italia ci sono quasi 13 milioni di persone con disabilità di cui oltre 3 milioni in condizioni gravi e 1 milione e mezzo con un’età superiore a 75 anni. Oltre all’aspetto sanitario e alle difficoltà che i disabili incontrano nella loro…
Leggi
Se le condizioni meteo continueranno a essere favorevoli, gli arrivi di “turisti itineranti” in Italia nel 2024 dovrebbero superare quota 11 milioni con un incremento del 3,5 per cento e con le presenze sopra quota 71 milioni con un incremento del 1,3 per cento. Non poteva esserci una premessa migliore di quella riassunta dai responsabili di Faita Federcamping per salutare “l’arrivo” della nuova edizione, la quindicesima, del Salone del camper di Parma, la fiera di riferimento per il caravanning e il turismo en plein air in Italia aperta alla Fiera da…
Leggi
Se le condizioni meteo continueranno a essere favorevoli, gli arrivi di “turisti itineranti” in Italia nel 2024 dovrebbero superare quota 11 milioni con un incremento del 3,5 per cento e con le presenze sopra quota 71 milioni con un incremento del 1,3 per cento. Non poteva esserci una premessa migliore di quella riassunta dai responsabili di Faita Federcamping per salutare “l’arrivo” della nuova edizione, la quindicesima, del Salone del camper di Parma, la fiera di riferimento per il caravanning e il turismo en plein air in Italia aperta alla Fiera da…
Leggi
«Un viaggio in camper — dice Gloria Oppici, brand manager di Fiere di Parma — rappresenta un vero e proprio stile di vita, una vacanza esperienziale durante la quale è possibile provare un caleidoscopio di emozioni». A conferma c’è la crescente partecipazione al Salone del Camper, la più importante fiera di settore in Italia (seconda in Europa), che si terrà dal 14 al 22 settembre, in collaborazione con Apc (Associazione produttori camper e caravan) presso le Fiere di Parma.
Leggi
Se il Caravan Salon di Dusseldorf resta la rassegna per eccellenza dei veicoli ricreazionali in Europa per ragioni storiche e logistiche, il salone del Camper di Parma svolge il ruolo fondamentale di riferimento per tutti gli appassionati. È il secondo evento specializzato in Europa, organizzato da Fiere di Parma in collaborazione con l'Associazione Produttori Caravan e Camper, e si appresta a vivere un'altra bella edizione dal 14 al 22 settembre.
Leggi
Secondo i dati Istat, nel nostro Paese le persone con disabilità sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. Tra queste, quasi 1 milione e 500 mila hanno un’età superiore a 75 anni; sono persone che vivono quotidianamente la difficoltà di ottenere una mobilità ricreativa accessibile per le proprie vacanze e che rinunciano a viaggiare, per paura di non essere a proprio agio negli spostamenti.
Leggi
Per il sesto anno consecutivo, Ford partecipa al Salone del Camper di Parma (14-22 settembre), l’appuntamento annuale per gli appassionati del camper lifestyle e delle vacanze outdoor. Anche quest’anno è protagonista la gamma del Transit Custom Nugget, pronta a stupire con nuove versioni e un comfort ancora maggiore, per sentirsi a casa anche quando si è in viaggio. Tra le novità esposte, l’allestimento Active, pensato per chi non rinuncia all’avventura e vuole distinguersi.
Leggi
In Italia, nei primi sette mesi dell’anno, i camper hanno fatto registrare una crescita del 22,22% e del 4,72% per i caravan, mentre in Europa il balzo è stato del 9,4%. Con queste premesse positive sta per aprire i battenti la 15esima edizione del Salone del Camper in programma dal 14 al 22 settembre prossimi, a cura di Fiere di Parma e Associazione produttori caravan e camper (Apc). L’Italia è il terzo produttore di camper in Europa dopo Germania e…
Leggi
Gli influencer servono davvero al turismo? Il pontile di Iseltwald è stato preso d'assalto da turisti e influencer sudcoreani. Keystone / Peter Klaunzer Secondo uno studio dell’Università di San Gallo l'importanza promozionale degli influencer è discutibile, ma Svizzera Turismo continua a credere siano utili. 2 minuti Telegiornale RSI/ RSI News Altra lingua: 1 IT originale English en Study questions impact of influencers on tourism Di più Study questions impact of influencers on tourism Città, paesaggi, alberghi: degli influencer…
Leggi