– Cominciano oggi i tre giorni di test per la Ferrari a Jerez, dove verranno provate le nuove gomme Pirelli da 18 pollici, pronte a entrare nel Mondiale di Formula 1 dal 2022. C’è tanta attesa per l’avvio del campionato, che avverrà il 28 marzo. Advertisements. in Bahrain, dove poche settimane prima avranno luogo anche i test ufficiali Saranno Carlos Sainz e Charles Leclerc a testare gli pneumatici sul circuito spagnolo da…
Leggi
Charles Leclerc e Carlos Sainz, i due piloti titolari della Rossa, saranno impegnati per tre giorni. I due piloti si alterneranno per mezza giornata ciascuno. Pirelli deve ancora ufficializzare il calendario definitivo dei test delle gomme da 18" Così come il resto delle novità inizialmente previste per il 2021, anche le nuove gomme arriveranno con un anno di ritardo. La rivoluzione tecnica prevista per la stagione 2022 di Formula 1 passerà anche dall'introduzione degli pneumatici da 18" firmati…
Leggi
La Ferrari ad oggi deve ancora indicare il nome del neo AD, dopo l’abbandono di Louis Camilleri da tale ruolo lo scorso dicembre. Si, è normale che ci sia un interim ma si deve prendere una direzione.”. Il ruolo ad interim al momento è presieduto dal Presidente Elkann. Sulle ambizioni della rossa per quest’anno, Rodi Basso resterebbe sorpreso qualora la Ferrari tornasse sul gradino più alto del podio Ad ogni modo sull’argomento della nomina del nuovo AD della Ferrari, è intervenuto Rodi Basso.
Leggi
Il programma della Scuderia Ferrari prevede l’utilizzo di una sola monoposto, alternando ogni mezza giornata Leclerc e Sainz. Da oggi, 22 febbraio, iniziano tre giornate di test in Ferrari. Ricordiamo che Carlos Sainz ha già fatto qualche test in Ferrari qualche mese fa, quindi prende sempre più confidenza anche con il team italiano di Maranello Le prime due giornate di test saranno effettuate sul bagnato, mentre la terza con pneumatici slick, quindi in…
Leggi
Oggi è stata la volta di Charles Leclerc che ha utilizzato una versione "prototipo" della SF90 con delle caratteristiche d'adattamento ai pneumatici del futuro. Sono iniziate le 3 giornate di test della Ferrari a Jerez nell'ambito delle 30 giornate complessive che FIA e Pirelli hanno concesso per sperimentare le gomme da 18 pollici per il Mondiale di Formula 1 2022. Ha utilizzato le slick e successivamente le intermedie e le full wet una volta bagnato il tracciato andaluso.
Leggi
F1-News.eu è il sito che ti permette di seguire la Formula 1 sempre Sei un appassionato di Formula 1? Un sito sempre aggiornato che sforna notizie quotidiane: che siano 5 o 30, F1 News ti dà tutte le news sul mondo Formula 1, news Ferrari e news Mondiale. Segui la Formula 1 nella sua totalità? Allora il sito che cerchi è il portale di Tuttomercatoweb dedicato alla Formula 1: f1-news.eu.
Leggi
A comunicarlo è stata Richard Mille stessa sui social. Il primo sponsor ad unirsi alla famiglia Ferrari è Estrella Galicia, storico birrificio spagnolo, che ha supportato Carlos Sainz sin dai primi anni in F1 . L’altro grande sponsor che affiancherà la rossa sarà Richard Mille, colosso dell’orologeria di lusso svizzera, legato da un po’ a Charles Leclerc. F1 – La nuova coppia Ferrari formata da Charles Leclerc e Carlos Sainz ha portato alla rossa dei nuovi sponsor.
Leggi
F1 Leclerc gomme 2022. Su una pista bagnata, Charles Leclerc sperimenta il suo ritorno in pista a bordo della Ferrari testando le future gomme 2022. F1 Leclerc gomme 2022. I lavori per la Ferrari e Pirelli però non finiscono; infatti per i prossimi giorni sono previste ulteriori sessioni di short e long run sulle mescole sperimentali 2022 e potrebbero interessare anche il neo arrivato in casa Ferrari Carlos Sainz Il monegasco della Ferrari prende parte alle attività di Pirelli nello sviluppo degli…
Leggi
Ricordiamo che queste coperture debutteranno ufficialmente in Formula Uno nella prossima stagione, in concomitanza con l'introduzione del nuovo regolamento tecnico/.Per trovare i migliori pneumatici estivi del 2021, il test TCS 2021 ha analizzato 2 dimensioni: 15 modelli in dimensione 205/55 R16 91V e altri […] .Charles Leclerc inizia la seconda giornata di test con le gomme Pirelli da 18 pollici: il monegasco effettuerà mezza giornata con le slick prima di lasciare la SF90 mule car a Sainz.
Leggi
In occasione della presentazione della nuova Alfa Romeo C41, Fabiano Vandone ha approfondito e analizzato il nuovo muso, le nuove pance e la nuova aerodinamica. Inoltre l’esperto di tecnica ha puntato l’attenzione sulla nuova Power Unit Ferrari 2021 che equipaggerà la monoposto elvetica. Guardando il motore si può notare un layout compatto che ha permesso ad Alfa Romeo di ridurre gli ingombri laterali.
Leggi
Our first 2021 @F1 #Fit4F1 18-inch tyre development test begins at @circuitodejerez Temperature: 11* both air and track. pic.twitter.com/f0l4pszXKH — Pirelli Motorsport (@pirellisport) February 22, 2021. Programma consueto: test "al buio". Come tutte le giornate di test rivolte allo sviluppo delle gomme 2022, Pirelli effettua i test “al buio”, cioè senza fornire alcuna indicazione al team circa la specifiche delle gomme – mescole, costruzioni – testate.
Leggi
E' tornato in pista Charles Leclerc a Jerez per iniziare la seconda giornata di test Pirelli con la Ferrari SF90 che monta le gomme da 18 pollici, mentre Carlos Sainz, dopo aver apprezzato le qualità della SF71H a Fiorano, potrà farsi un’idea anche della SF90 nel pomeriggio. La SF90 è in versione “mule car”, vale a dire con le sospensioni adattate alle esigenze delle gomme ribassate e con un carico aerodinamico ridotto in linea con le aspettative 2022, per essere il più aderente possibile alle regole del prossimo anno.
Leggi
Leclerc e Sainz oggi sono stati chiamati a proseguire il programma di lavoro della Casa della Bicocca con gli pneumatici slick, mentre domani lo spagnolo completerà il lavoro con le rain domani. E' tornato in pista Charles Leclerc a Jerez per iniziare la seconda giornata di test Pirelli con la Ferrari SF90 che monta le gomme da 18 pollici, mentre Carlos Sainz, dopo aver apprezzato le qualità della SF71H a Fiorano, potrà farsi un’idea anche della SF90 nel pomeriggio.
Leggi
A Jerez de la Frontera, Charles Leclerc è sceso oggi in pista con una versione prototipale della SF90, in grado di adattarsi alle caratteristiche degli pneumatici del prossimo futuro. Il pilota monegasco, che ha già sfoggiato il nuovo sponsor Ferrari Richard Mille sul casco, ha completato ben 110 giri sul tracciato andaluso, utilizzando mescole full wet e intermedie dopo che la pista è stata bagnata artificialmente.
Leggi
Con i test limitati a soli tre giorni (sempre sulla pista di Sakhir dal 12 al 14 marzo) ciascuno conduttore avrà la possibilità di cimentarsi solo per una giornata e mezza Ferrari: inizia il test a Jerez con le Pirelli da 18 rain. Tocca a Leclerc iniziare la sessione di tre giorni di sviluppo delle gomme Pirelli da 18 pollici a Jerez de la Fronterà, . Previsti due giorni di rain e uno con le slick e i due piloti titolari si alterneranno al volante.
Leggi
Ferrari, Leclerc in pista a Jerez: il racconto della prima giornata di Test. Nel corso di questa tre giorni di test ci sarà spazio anche per testare le gomme slick che saranno impiegate nel 2022 La scuderia del Cavallino sarà impegnata altri due giorni per sviluppare le gomme Pirelli per il 2022. La Ferrari è la prima scuderia a utilizzare le gomme Pirelli previste per il campionato mondiale del 2022.
Leggi
Il monegascho, che ha indossato il casco con il nuovo sponsor del Cavallino, Richard Mille, ha girato utilizzando mescole full wet e intermedie dopo che la pista è stata bagnata artificialmente. I test permetteranno ai piloti di riprendere confidenza con la pista dopo i mesi di stop, ma le scuderie non beneficeranno in alcun modo dei dati raccolti, che saranno mantenuti dalla Pirelli, che non rivelerà neanche le mescole impiegate durante i diversi run Charles Leclerc ha percorso oltre 110 giri a Jerez de la Frontera: il…
Leggi
Charles Leclerc ha percorso oltre 110 giri a Jerez de la Frontera: il monegasco ha guidato una versione prototipale della SF90, la monoposto Ferrari del 2019, per la giornata di test concordata da FIA e Pirelli per la sperimentazione sulle nuove gomme da 18 pollici per il 2022. Lo stesso farà il compagno di squadra Carlos Sainz nella giornata di martedì, riporta Formulapassion. Il monegasco, che ha indossato il casco con il nuovo sponsor del Cavallino, Richard Mille, ha girato utilizzando mescole…
Leggi
ominciano oggi i tre giorni di test per la Ferrari a Jerez, dove verranno provate le nuove gomme Pirelli da 18 pollici, pronte a entrare nel Mondiale di Formula 1 dal 2022. Saranno Carlos Sainz e Charles Leclerc a testare gli pneumatici sul circuito spagnolo da oggi, lunedì 22 febbraio, fino a mercoledì 24. C'è tanta attesa per l'avvio del campionato, che avverrà il 28 marzo in Bahrain, dove poche settimane prima avranno luogo anche i test ufficiali
Leggi
Il monegasco ha completato 110 giri utilizzando sia gomme full wet che le intermedie senza riscontrare particolari problemi. La Ferrari ha completato la prima delle tre giornate di test a Jerez de la Frontera con le gomme Pirelli da 18 pollici. La squadra di Maranello è la prima ad aprire i trenta giorni di test che la FIA ha messo a calendario per evolvere le gomme ribassate che faranno il loro debutto sulle monoposto a effetto suolo che entreranno in gioco nel 2022 Domani sarà il turno di Carlos Sainz che…
Leggi
Leclerc ha percorso 110 giri su una Ferrari del 2019 adattata. Primo dei due giorni di test sul circuito di Jerez de la Frontera (Spagna) per Charles Leclerc su una Ferrari del 2019 adattata ai nuovi cerchi da 18 pollici. Primo dei due giorni di test che serviranno alla Pirelli per raccogliere dati sui nuovi pneumatici ribassati che verranno utilizzati dal 2022. Proseguono le prove della Pirelli verso l’introduzione dei nuovi pneumatici che entreranno in Formula 1 dal Mondiale del 2022.
Leggi
Il piano di lavoro prevedeva che sul tracciato andaluso si sviluppassero le gomme slick nella prima giornata e le rain nelle successive due. Tocca alla Ferrari aprire i 30 giorni di test che la FIA ha concesso alla Pirelli per sviluppare le gomme da 18 pollici che saranno introdotte l’anno prossimo sulle monoposto a effetto suolo. Con i test limitati a soli tre giorni (sempre sulla pista di Sakhir dal 12 al 14 marzo) ciascuno conduttore avrà la possibilità di cimentarsi solo per una giornata e mezza…
Leggi
L’azienda italiana ha già provato queste gomme in Formula 2, sul finire della stagione 2020, con discreti risultati: oggi tocca alla Ferrari, che a Jerez le sta provando con Charles Leclerc e Carlos Sainz. Lo sviluppo di queste gomme era previsto inizialmente in vista della stagione 2021 (con la stessa Ferrari che aveva macinato km con Leclerc), ma il Coronavirus ha rimandato al 2022 l’introduzione del nuovo regolamento tecnico e l’adozione dei pneumatici con i cerchi da 18″ L’anno corrente, infatti, rischia di essere una stagione di…
Leggi
La Scuderia Ferrari è a Jerez de La Frontera per la sessione di test e sviluppo delle Pirelli da 18 pollici. Pirelli, nominate le mescole per la stagione 2021 Il programma dei test. Il programma iniziale prevedeva l’utilizzo delle slick nella prima giornata, per poi passare alle rain, ma la pioggia di domenica ha cambiato i piani. L’asfalto è stato bagnato ulteriormente tramite l’utilizzo di autobotti, anticipando così il lavoro con la coperture da bagnato.
Leggi
Prime due giornate lavoro sul bagnato. Si parte dalla Ferrari per testare le gomme Pirelli del 2022. Per entrambi l’occasione diventa un "riscaldamento" per prepararsi al prossimo Mondiale e anche in vista dei test pre campionato La Scuderia di Maranello, con Sainz e Leclerc alla guida della SF90 - la macchina del 2019 - è in pista a Jerez de la Frontera per il collaudo delle gomme da 18 pollici che verranno montate tra due stagioni.
Leggi
A Varsavia si svela l’Alfa Romeo, domani tocca alla Red Bull. La F1 entra sempre più nel vivo. Martedì toccherà invece alla Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez, la più accreditata rivale della Mercedes per questo 2021. Leclerc e Sainz in pista per provare le 18 pollici. Lunedì a Varsavia, in Polonia, tocca all’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen. Cavallino a Jerez — Per la Ferrari, comunque, già oggi un piccolo antipasto, visto che Leclerc e Sainz saranno…
Leggi
Finché saremo felici l’uno dell’altro, voglio che questa sia la nuova tendenza nei miei contratti, non solo un anno come in Renault senza sapere cosa sarebbe successo Carlos Sainz in cerca prima di tutto di stabilità e di un rapporto a lungo termine con la Ferrari. 21 Febbraio 2021. Il pilota spagnolo: "E' il motivo per cui ho firmato un contratto biennale con loro". Dimostra che la stabilità in una squadra e il rimanere a lungo in una squadra aiuta con le prestazioni e ti rende un pilota più veloce e un…
Leggi
“L’unica volta in Formula 1 in cui la mia carriera si è spostata su e giù da una squadra all’altra è stata quando ho lasciato la Toro Rosso per andare alla Renault e poi alla McLaren – sono le parole riportate da GP Fans -. Finché saremo felici l’uno dell’altro, voglio che questa sia la nuova tendenza nei miei contratti, non solo un anno come in Renault senza sapere cosa sarebbe successo In Toro Rosso sono stato tre anni.
Leggi
Ferrari fissa le date di avvicinamento al Mondiale che scatta a fine marzo in Bahrain: primo appuntamento venerdì prossimo. Entrambi gli appuntamenti potranno essere seguiti su SF21.ferrari.com oppure sui canali Facebook e YouTube della Ferrari Charles e Carlos terranno la scena venerdì 26 febbraio, quando il focus sarà appunto sugli uomini in rosso (I piloti, ma non solo). Soprattutto se a portarla poi in pista sarà una coppia inedita, come quella…
Leggi
20 Febbraio 2021. Fissata la doppia presentazione della Ferrari. Quest'anno le presentazioni ufficiali della Ferrari saranno due. L’evento è previsto per le ore 14 CET di venerdì 26 febbraio e sarà possibile seguirlo sintonizzandosi al link SF21.ferrari.com oppure attraverso il profilo Facebook di Scuderia Ferrari e il canale YouTube Ferrari Come imposto dalla pandemia, si tratterà di un appuntamento online al quale sarà possibile assistere attraverso i canali social della Scuderia.
Leggi