"A dieci giorni dalla prima scadenza di pagamento dei contributi Inps per artigiani e commercianti, non è ancora disponibile una procedura che consenta di applicare in modo automatico la riduzione contributiva del 50%". È quanto denunciano in una nota Francesco Cataldi, presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, e il consigliere di giunta Massimiliano Dell’Unto.
Leggi
Altre informazioni:
Il 16 maggio è la scadenza per il versamento della prima rata dei contributi fissi 2025 dovuti da artigiani e commercianti. Resta al momento bloccata la domanda di riduzione al 50 per cento prevista per le nuove attività Artigiani e commercianti verso la prima importante scadenza con i contributi dovuti per il 2025. È fissato al 16 maggio il termine per pagare la prima rata dei contributi INPS, dovuti in misura fissa a prescindere dal proprio reddito.
Leggi
Con la Circolare n. 83/2025, l’Inps ha fornito le istruzioni per l’applicazione dello sconto contributivo per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025. Si tratta, come noto, delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186,…
Leggi
La legge di bilancio 2025 ha introdotto un importante incentivo per i nuovi imprenditori e quindi anche per i neo agenti di commercio: una riduzione del 50% dei contributi previdenziali, per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025. Con la circolare INPS 24 aprile 2025, n. 83 l’Istituto comunica che l’agevolazione è rivolta a: titolari di ditte individuali soci di società (sia di persone che di capitali) coadiuvanti e…
Leggi