C’è un momento, nella storia dell’arte contemporanea, in cui il discorso curatoriale smette di essere cornice e si fa corpo, materia viva. Koyo Kouoh, scomparsa improvvisamente nel lo scorso sabato, ha incarnato proprio questa trasformazione. Curatrice, teorica, attivista culturale, Kouoh non è stata solo una figura chiave nella costruzione dell’ecosistema dell’arte africana contemporanea: è stata, in modo ancora più dirompente, una decostruttrice delle…
Leggi
Altre informazioni:
È morta all’improvviso a 58 anni, la critica d’arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh. Era la curatrice della 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, che partirà il prossimo 9 maggio 2026. Lo comunica la stessa Biennale, che ha appreso “con profondo dolore e sgomento la notizia della improvvisa e prematura scomparsa”. La sua nomina a…
Leggi
Da Venezia Tra dieci giorni avrebbe dovuto presentare a Venezia la sua Biennale d'Arte, la prima firmata da una donna africana, e invece Koyo Kouoh è morta improvvisamente ieri, a soli 57 anni, lasciando tutti sgomenti. A poche ore dalla cerimonia di premiazione dei Leoni per la Biennale Architettura appena aperta al pubblico (Oro al Padiglione del Bahrain, menzione speciale a quelli della Gran Bretagna e della Santa Sede, oltre all'Oro alla carriera a Donna Haraway e alla memoria a Italo Rota), in un clima di…
Leggi
Alla morte delle persone care Koyo Kouoh amava dire «riposa nella ribellione» ed è forse l’unico modo possibile di salutare questa donna che ha sempre saputo coniugare la cultura al potere e l’ha fatta circolare come strumento di indipendenza, di pensiero sano, di energia pura. Se ne va una mente brillante, una professionista tosta, una persona carismatica. Kouoh avrebbe dovuto curare la prossim…
Leggi
Di PIERLUIGI PANZA È scomparsa improvvisamente il 10 maggio Koyo Kouoh (1967), responsabile della prossima edizione dell’Arte. Per l’Architettura, quest’anno il Padiglione vincitore è del Bahrain con il progetto «Canicola». Oro anche a «Canal Café» Il Padiglione vincitore: il Bahrain con il progetto «Canicola» I premi e il lutto. La giornata di consegna dei Leoni per questa 19ª Biennale di Architettura è stata travolta dalla notizia della scomparsa della curatrice della Biennale Arte 2026, Koyo Kouoh.
Leggi
(Adnkronos) – La critica d’arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh, curatrice della 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia che inaugurerà il prossimo 9 maggio 2026, è morta improvvisamente oggi all’età di 58 anni. Lo comunica la stessa Biennale, che ha appreso “con profondo dolore e sgomento la notizia della improvvisa e prematura scomparsa”. La sua nomina a curatrice della Esposizione Internazionale d’Arte del prossimo anno aveva segnato un momento storico, rendendola la…
Leggi
“La Biennale di Venezia apprende con profondo dolore e sgomento la notizia della improvvisa e prematura scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice della 61. Esposizione Internazionale d’Arte, che inaugurerà il prossimo 9 maggio 2026”. La fondazione culturale ha annunciato così la morte della prima donna africana nominata a dicembre 2024 per dirigere l’edizione della rassegna del prossimo anno. “La sua scomparsa (all'età di 58 anni, ndr) lascia un vuoto immenso nel mondo dell’arte…
Leggi
È con sgomento che la Biennale ha annunciato ieri l’improvvisa scomparsa, a 58 anni, della critica d’arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh, cui era stata affidata la 61/a Esposizione internazionale d’arte di Venezia del 2026. DIRETTRICE esecutiva e curatrice dello Zeitz Mocaa di Cape Town, Kouoh avrebbe dovuto presentare il 20 maggio l’impianto concettuale della rassegna. «Vorrei creare una mostra che possa avere un significato per il mondo in cui viviamo e, ancora più importante…
Leggi
Ecco il profilo che avevamo pubblicato, certi che avrebbe concepito una Biennale visionaria e intelligente, particolarmente efficace per i tempi complessi che stiamo vivendo. @madamekoyo (è il suo account Instagram) mappa nuove geografie creative come solo sa fare chi è abituato a vivere a latitudine variabile e al ritmo di molteplici lingue (parla francese, tedesco, inglese, italiano). Nata in Camerun 58 anni fa, cresciuta in Svizzera, ha studiato in Francia business administration e oggi lavora tra Città del…
Leggi
Koyo Kouoh è morta improvvisamente a 57 anni. Avrebbe dovuto curare l’edizione 2026 della Biennale d’Arte di Venezia e sarebbe stata la prima africana a ricoprire questo ruolo. La notizia è arrivata nel giorno dell’inaugurazione della Biennale di Architettura. Koyo Kouoh era originaria del Camerun e da diversi mesi stava lavorando al tema della sessantunesima edizione della rassegna. Addio a Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale…
Leggi
Koyo Kouoh, curatrice della 61esima edizione del 2026 della Biennale d’Arte di Venezia, in programma nel 2026, è morta all’età di 57 anni. Ne ha dato notizia la Biennale: «La sua morte lascia un vuoto immenso nel mondo dell’arte contemporanea e nella comunità internazionale di artisti, curatori e studiosi, che hanno apprezzato il suo straordinario impegno intellettuale e umano». La premier Giorgia Meloni e il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, hanno espresso «sconcerto».
Leggi
Koyo Kouoh è nata in Camerun nel 1967. Ha vissuto Douala fino ai tredici anni, quando la famiglia ha deciso di trasferirsi a Zurigo, in Svizzera, dove è rimasta per i successivi quindici anni. É qui che Kouoh ha studiato economia aziendale, prima di trasferirsi in Francia dove ha completato gli studi virando sull'ambito culturale. Nonostante gli anni passati in Europa e il notevole bagaglio di conoscenze (a meno di trent'anni parlava correntemente francese, tedesco, inglese e italiano), per avviare la…
Leggi
Da sempre impegnata nella promozione dell'arte africana Lutto nel mondo dell'arte. "Con profondo dolore e sgomento" la Biennale di Venezia ha comunicato la notizia della "improvvisa e prematura scomparsa" , a soli 57 anni, di Koyo Kouoh, nota ambasciatrice dell'arte africana che avrebbe dovuto curare il prossimo anno la prestigiosissima mostra dell'arte internazionale, in una delle più belle città del mondo, Venezia.
Leggi
È morta improvvisamente a 59 anni la critica d'arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh. Lo comunica la Biennale di Venezia di cui ha curato la 61esima Esposizione Internazionale d'Arte, che inaugurerà il prossimo 9 maggio 2026. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Alessandro Giuli e lo ha
Leggi
Venezia, 10 mag. – E’ improvvisamente scomparsa a 57 anni Koyo Kouoh, la prima donna africana che era stata chiamata a curare la Biennale d’arte di Venezia, per l’edizione del 2026. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Alessandro Giuli e lo hanno confermato dalla stessa Biennale.Nata in Camerun nel 1967, Kouoh è stata dal 2019 direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa a Città del Capo, in Sudafrica
Leggi
Scompare improvvisamente, a soli 57 anni, la camerunense Koyo Kouoh: era stata nominata curatrice della prossima Biennale di Venezia, della mostra internazionale del 2026. Addio a Koyo Kouoh: è morta a soli 57 anni la curatrice africana che avrebbe dovuto curare la Biennale di Venezia 2026. A dicembre scorso, Kouoh era stata nominata infatti curatrice della mostra internazionale d’arte della prossima edizione.
Leggi
“La Biennale di Venezia apprende con sgomento la notizia della improvvisa e prematura scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026“: è un fulmine a ciel sereno la comunicazione della Biennale di Venezia che, a poche ore dall’assegnazione dei Leoni per la Biennale Architettura 2025, annuncia al mondo la morte di Koyo Kouoh, curatrice della prossima Biennale Arte del 2026. Kouoh aveva 58 anni, e le cause del decesso non sono state ancora divulgate.
Leggi
È morta all'età di 57 anni Koyo Kouoh, nominata a dicembre prima curatrice africana della Biennale d'Arte, in programma nel 2026. È la stessa Biennale a dare la notizia della sua scomparsa. "La Biennale di Venezia apprende con sgomento la notizia della improvvisa e prematura scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026" dice una breve nota. "La sua morte - aggiunge l'ente culturale di Ca' Giustinian - lascia un vuoto immenso nel mondo dell'arte…
Leggi