Qualche giorno fa il mondo dell’innovazione è stato scosso da un evento che in molti hanno definito storico. È stato presentato il nuovo sistema di AI cinese, che si chiama DeepSeek e che ha fatto tremare i colossi tech occidentali. Marc Andreessen, uno dei più importanti investitori americani e consigliere di Donald Trump, ha affermato che «DeepSeek R1 è il momento Sputnik dell’intelligenza artificiale», ovvero quel momento in cui gli Stati Uniti si accorsero, con il…
Leggi
Altre notizie:
«La seconda lezione − aggiunge la docente − è che sono stati i primi Giochi che hanno avuto un programma di sostenibilità ambientale. Era appena stata approvata la direttiva europea sulla valutazione ambientale strategica (VAS), che chiede una valutazione degli effetti ambientali anche di piani e programmi, e il Comitato olimpico l’ha applicata in via sperimentale». Ancora oggi sono ben visibili gli interventi fatti in occasione dei Giochi.
Leggi
L'avvento di DeepSeek ha fin qui acceso i riflettori soltanto sul braccio di ferro tecnologico tra Stati Uniti e Cina. Ci sono però tanti altri dossier collegati all'exploit del chiaccheratissimo modello di intelligenza artificiale (IA) sviluppato oltre Muraglia. Uno chiama in causa niente meno che la Corea del Nord di Kim Jong Un. Che cosa c'entra Pyongyang? C'è chi sostiene che l'R1 open source di DeepSeek possa offrire al leader nordcoreano l'occasione per realizzare un esercito basato…
Leggi
Le AI generative devono rispettare una serie di linee guida etiche e tecniche per impedire l’accesso a informazioni pericolose o illegali. OpenAI con ChatGPT e Microsoft con il chatbot di Bing hanno lavorato a lungo per mitigare le vulnerabilità ai cosiddetti “jailbreak” dell’AI, ovvero operazioni che aggirano le protezioni per ottenere risposte vietate. Tuttavia, i test condotti da un gruppo di esperti di sicurezza su DeepSeek hanno rivelato un problema allarmante: questa AI non solo…
Leggi
L’AI cinese DeepSeek che scuote il mercato tecnologico globale: l’effetto sul mercato fa tremare i colossi della tecnologia. L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando sempre più il mondo della tecnologia e sta diventando il fulcro di investimenti miliardari e di una competizione sempre più serrata tra le grandi aziende del settore. Negli ultimi anni, colossi come Google, Microsoft e OpenAI hanno sviluppato sistemi sempre più avanzati, basati su enormi quantità di dati e su una potenza di calcolo…
Leggi
Il 20 gennaio una poco conosciuta start up cinese ha lanciato un sasso nello stagno dell’intelligenza artificiale: l’Ai generativa R1 di Deepseek. Rimbalzando nell’acqua quieta quel sasso ha finito per generare uno tsunami. In pochi giorni, il chatbot di DeepSeek è salito al primo posto tra le applicazioni più scaricate nell’App Store di Apple, facendo crollare le azioni di molte big tech americane, tra cui il produttore di chip Nvidia
Leggi
DeepSeek cambierà davvero l’intelligenza artificiale? Parla Aresu L'ascesa di DeepSeek, il ruolo della finanza e il futuro dei chip. Conversazione con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di "Geopolitica dell'intelligenza artificiale" Il grande successo della startup cinese DeepSeek ha sconvolto il mercato tecnologico statunitense, facendo immaginare una rivoluzione nel settore dell’intelligenza artificiale e una maggiore focalizzazione delle aziende sulla riduzione…
Leggi
L'intervista al fondatore di Mindful Capital Partners per commentare il ruolo del Paese del Dragone nel mercato tecnologico globale. Dopo il rilascio dell'AI low-cost che ha spaventato colossi come Nvidia e OpenAI, cosa ci si può aspettare? «Se i cinesi dimostrano di riuscire a fare le robe a un decimo del costo non ha senso per gli americani investire così tanto» Non è ottimista rispetto al futuro, soprattutto per quanto…
Leggi
Fanta spegne settanta candeline e festeggia un compleanno che profuma d'Italia. Nata a Napoli nel 1955, questa bibita frizzante è diventata nel tempo uno dei brand più amati di The Coca-Cola Company, con un'identità legata a doppio filo al nostro Paese. Da una parte la sua storia è partita proprio dalle sponde del Mediterraneo, dall'altra ancora oggi viene prodotta con succo di arance 100% italiane, acquistato in larga parte da fornitori siciliani e…
Leggi