Fabio Capello si proietta già alla finalissima di Monaco tra Inter e Psg e, sulla Gazzetta dello Sport, analizza il confronto tra i giocatori delle due squadre. Yann super, ma Gigio incide come un bomber - Inter e Psg sono davvero in ottime mani. Donnarumma ha qualcosa in più di Sommer quanto a reattività: tra i pali Gigio è fortissimo. Qualche piccola carenza invece, sulle uscite negli…
Leggi
Altre informazioni:
Inter e Psg si affronteranno il 31 maggio a Monaco per la finale di Champions League. Dalle colonne della Gazzetta dello Sport, Fabio Capello analizza nel dettaglio i duelli della gara partendo dai due portiere. "Inter e Psg sono davvero in ottime mani. Donnarumma ha qualcosa in più di Sommer quanto a reattività: tra i pali Gigio è fortissimo". "Qualche piccola carenza invece, sulle uscite negli ultimi cinque-sei metri.
Leggi
Mancano 22 giorni alla finale di Champions League tra Psg e Inter a Monaco di Baviera. Si sfidano due squadre diverse, ma che quest'anno hanno impressionato l'Europa: i nerazzurri con la loro esperienza e resilienza, i francesi con freschezza e talento. Ma una ideale top 11 delle due formazioni come sarebbe composta? Fabio Capello ha analizzato per noi tutti i duelli Inter e Psg sono davvero in ottime mani.
Leggi
"PSG favorito? Luis Enrique ha fatto un treble e può farne un altro". Così parla Thierry Henry dagli studi di Cbs Sports Golazo, dopo la vittoria dei parigini sull'Arsenal anche nella gara di ritorno. "Tutto può succedere in finale. Questa squadra è giovanissima, molti di questi ragazzi - prosegue - non hanno vissuto i cattivi risultati del PSG di questi anni in Europa. Non gli interessa, sono arrivati in semifinale l'anno scorso e in finale quest'anno.
Leggi
La finale di Champions League sarà Psg-Inter . Dopo il successo dei nerazzurri ai supplementari contro il Barcellona, i parigini hanno bissato la vittoria di Londra sconfiggendo l'Arsenal anche al Parc des Princes . Ma che tipo di partita bisogna aspettarsi tra la squadra di Luis Enrique e quella di Simone Inzaghi? Negli studi di Sky analizzano la sfida, con anche un aneddoto particolare di Alessandro Del Piero su...
Leggi
La finale di Champions League sarà Psg-Inter . Dopo il successo dei nerazzurri ai supplementari contro il Barcellona, i parigini hanno bissato la vittoria di Londra sconfiggendo l'Arsenal anche al Parc des Princes . Ma che tipo di partita bisogna aspettarsi tra la squadra di Luis Enrique e quella di Simone Inzaghi? Negli studi di Sky analizzano la sfida, con anche un aneddoto particolare di Alessandro Del Piero su...
Leggi
Fabio Capello ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24: “C’è tanta fantasia nel Psg con Douè, Dembèlè e Kvaratskhelia…E’ tutta gente che sa dribblare e se non li affronti al meglio ti possono castigare. Nella linea difensiva è sempre fondamentale il ruolo di Marquinhos che guida benissimo tutti i compagni di reparto. A quale calciatore del Psg deve fare più attenzione l’Inter? Kvaratskhelia, è…
Leggi
In studio a Sky, Alex Del Piero svela un curioso aneddoto che aiuta a capire come fosse il “Fabio Capello allenatore”: “Non parlava né tanto né poco, ma il giusto. Poi però a volte… A Siena vincevamo 3-0 dopo un primo tempo dominato, con gol di tacco e in rovesciata. È entrato nello spogliatoi e ha ribaltato tutto, lanciando le sedie, per farci capire che non dovevamo abbassare il livello. Cercava sempre il dettaglio.
Leggi
D alla Coppa delle Fiere del 1971 da calciatore alla Champions League del 1995 da allenatore, nella sua infinita carriera Fabio Capello ha affrontato ben nove finali internazionali, un totale di 12 partite se si considerano quelle strutturate con il doppio incrocio andata-e-ritorno. Chi vanta nel proprio passato così tante istantanee a un passo dal trofeo, sicuramente ha gli occhi più allenati di tutti per delineare i tratti della partita più attesa della stagione, quel Paris…
Leggi
Con il Psg in finale ad affrontare l’Inter, difficilmente rivedremo lo spettacolo delle semifinali tra i nerazzurri e il Barça. Secondo Fabio Capello sarà “una partita senza tanti gol. La forza dell’Inter sta nella capacità di inserimento e nella pericolosità in area di rigore, ma il Psg non prende molti contropiedi”. D’accordo con lui Boban: “Sarà una gara tattica, dura ed equilibrata a centrocampo: per vedere dei ribaltoni bisogna sperare in un gol presto”
Leggi
“Questa sera il PSG non mi ha convinto in contropiede. Ha qualità a centrocampo, ma non mi ha convinto in questa sfida contro l’Arsenal. Donnarumma ha lasciato male il Milan, non da persona corretta. Ma come giocatore è tanta roba. Mi aspetto una finale molto aperta io tra PSG e Inter. L’Inter non pressa, la qualità del centrocampo del PSG può creare problemi. Il PSG è molto più organizzato del Barcellona, non vedo molti gol io.
Leggi
E la squadra di Inzaghi poi è passata con merito, grazie anche a Sommer che ha fatto cose incredibili. La cosa più bella dell’Inter sono i giocatori, come sono entrati convinti. 5 occasioni e 4 gol ieri l’Inter, una percentuale altissima, perché non c’è la marcatura asfissiante dei giocatori del Barcellona".
Leggi
"Ammiro Inzaghi perché ha dato un gioco alla squadra e la squadra lo segue, mette Dimarco perché vuole vincere, non punta a difendersi magari se avesse messo Carlos Augusto titolare. Sarà importante vedere un'Inter propositiva, i giocatori più importanti sono Barella e Calhanoglu, per i cambi di gioco che possono fare. Per l'Inter è la partita più importante e difficile della stagione, deve attaccare di più rispetto all'andata e non essere passiva.
Leggi
Notti di Champions, notti di calcio vero. Stasera mi aspetto San Siro nel suo massimo splendore per 90’ (o magari anche 120’...) di adrenalina pura. Inter-Barcellona è una semifinale incerta, come ci ha confermato il 3-3 dell’andata, e resa ancora più imprevedibile dagli stili di gioco molto differenti delle due squadre. Che cosa augurarsi? Soprattutto che i ragazzi di Inzaghi interpretino la partita come fatto nella ripresa in Catalogna più che nel…
Leggi
Poi Inzaghi ha fatto massiccio uso del turnover, i giocatori hanno messo meno voglia di applicarsi, qualche avversario è stato preso sotto gamba…Va detto che rispetto ai miei tempi si è aggiunta ulteriore pressione. Soprattutto se pensiamo alla copertura mediatica e ai social. Per un calciatore oggi è più difficile conservare le energie mentali". Milan, Pulisic arma in più nel finale di stagione: ma ad una sola condizione>>>
Leggi
Fabio Capello ha parlato del suo double – campionato e Champions nel 1994 – conquistato alla guida del Milan. "Il segreto è la tenuta mentale – dice l'ex centrocampista bianconero a La Gazzetta dello Sport –. In quegli anni non esisteva il turnover, le rose erano più corte e non c'era la possibilità di fare cinque sostituzioni come oggi. Il concetto di riposo era zero. In campo andavano sempre i migliori, a meno che qualcuno non avesse problemi fisici veri.
Leggi
Capello: 'Inter poco umile' Le parole di Fabio Capello alla Gazzetta dello Sport: "L'Inter ha staccato la spina? Più che altro penso che sia stata poco umile o forse semplicemente che abbia pensato troppo alla Champions. I nerazzurri sono la squadra più forte d’Italia e a un certo punto avevano tre punti di vantaggio. Poi Inzaghi ha fatto massiccio uso del turnover, i giocatori hanno messo meno voglia di applicarsi, qualche avversario è stato preso sotto gamba…Va detto che rispetto ai miei tempi si è aggiunta ulteriore pressione.
Leggi
Capello: "L'inter ha il fuoco dentro, sa di poter battere il Barcellona" "L'Inter ha fatto la partita, fisicamente sta bene rispetto alle ultime tre. Taremi ancora non mi convince. Nerazzurri comunque col fuoco dentro, convinti di poter andare in finale. Tutti i dubbi sono stati risolti. Avendo capito il loro gioco, l'Inter può sfruttare i difetti del Barcellona. Qualcuno non è stato all'altezza, come Calhanoglu
Leggi
Nel video Fabio Capello, in studio a Sky, commenta la prossima sfida dell'Inter: affrontare il Barcellona in semifinale di Champions League. Quali sono le armi dei nerazzurri? Ecco il suo discorso alla Al Pacino LE PROBABILI FORMAZIONI
Leggi
Le parole di Giovanni Galli, ex portiere, sulla sua preferenza tra Sommer e Donnarumma in finale di Champions League Giovanni Galli ha parlato al Corriere della Sera in vista della finale d Champions League tra tra Inter e PSG, con il confronto tra Sommer e Donnarumma. SOMMER E DONNARUMMA – «Sono diversi, per costituzione e esperienza. Nessuno dei due incarna il mio portiere ideale. Per me Carnesecchi rappresenta la figura del…
Leggi
Le parole di Fabio Capello, ex allenatore, sul confronto tra Inter e PSG in vista della finale di Champions League. I dettagli Fabio Capello ha parlato a La Gazzetta dello Sport in vista della finale di Champions League tra Inter e Psg. CONFRONTO SUI PORTIERI – «Sul cammino delle due finaliste c’è la firma di Sommer e Donnarumma, ma a mio avviso il peso di Gigio si è fatto sentire di più. Perché è vero che Luis Enrique ha…
Leggi