DAZN ha annunciato che dal 1° Febbraio 2022 i nuovi clienti in Germania pagheranno 29,99 euro al mese e non più 14,99 euro al mese. Il nuovo prezzo si allinea dunque con quello applicato nel Bel Paese, tuttavia in Germania DAZN trasmette anche quasi tutti i match di Champions League, oltre a 106 partite del campionato di Bundesliga. La piattaforma di streaming di eventi sportivi DAZN ha annunciato che a giorni aumenterà, e non di poco, i prezzi del servizio in Germania.
Leggi
Tutti gli articoli su
Rincari in vista? Intanto DAZN…"
Approfondimenti:
Forti della nuova struttura progettuale che contraddistingue questo accordo, in maniera del tutto nuova rispetto ad analoghe iniziative, Crédit Agricole Italia e Confagricoltura lavoreranno con particolare attenzione su progetti di filiera, consulenza avanzata di carattere gestionale, consulenza strategica e approccio al PNRR, nonché a tutte le iniziative di finanza agevolate. “Con questo accordo — commenta il Presidente di…
Leggi
La città partenopea, tuttavia, è quella con la tariffa dei rifiuti più alta d’Italia (507,96 euro), il 148% in più rispetto a Trento, dove per la Tari si pagano appena 205 euro Lo afferma il Codacons, che ha elaborato una indagine sul costo della vita nelle principali città italiane. Mettendo a confronto prezzi e tariffe di un paniere di beni e servizi che va dalla carne all’ortofrutta, passando per dentisti, parrucchieri e bar.
Leggi
Prendere un bus costa 2 euro a Milano (record italiano), esattamente il doppio di Bari, dove fare un biglietto costa 1 euro. Ad esempio, per quel che riguarda l’alimentazione, mangiare a Milano costa in media un +47% rispetto a Napoli. Andare in visita privata al ginecologo – riporta ancora il Codacons – costa meno nel Mezzogiorno (80 euro a Napoli, 95 a Catanzaro) rispetto al nord (115 euro a Milano e Trento) L’indagine mette in risalto le variazioni di prezzo tra città e città, con marcate differenze soprattutto…
Leggi
A Palermo i dentisti meno cari della Penisola Lo afferma il #Codacons che ha elaborato una indagine sul costo della vita. Milano più cara, +47% rispetto a Napoli per mangiare. Lo afferma il Codacons, che ha elaborato una indagine sul costo della vita nelle principali città italiane, mettendo a confronto prezzi e tariffe di un paniere di beni e servizi che va dalla carne all’ortofrutta, passando per dentisti, parrucchieri e bar.
Leggi
A dirlo è l’indagine del Codacons sul costo della vita nelle principali città italiane. Il caffè più caro si beve a Trento mentre andare dal parrucchiere costa di più a Bari. 2022-01-24T18:44+0100. 2022-01-24T18:44+0100. 2022-01-24T18:44+0100. economia. /html/head/meta[@name='og:title']/@content /html/head/meta[@name='og:description']/@content…
Leggi
Il capoluogo partenopeo risulta decisamente conveniente anche per quanto concerne il taglio di capelli dal parrucchiere, che in media costa 11,80 euro. Dunque prima di andarsi a tagliare i capelli nella celebre città pugliese è bene effettuare un lavoro di scrematura e localizzare i negozi che propongono dei costi più abbordabili. Le città più care d’Italia, la classifica stupisce: attenti al portafogli.
Leggi
Di fatto per la spesa legata a pane, pasta, ortaggi e verdure il caro prezzo è più alto del 20% rispetto a un’altra grande città del Sud, come Napoli. Ma rispetto alle altre città del Sud il rincaro si sente È Bari la città più cara del Sud Italia per la spesa alimentare. APPROFONDIMENTI BARI Bari: taglio da donna, salasso record. E la Puglia gioca un ruolo strategico. Per quel che riguarda la spesa non alimentare, Bari è la città più cara in Italia per un taglio di capelli per…
Leggi
Inoltre - continua Coldiretti - l'impennata del costo del gas, utilizzato nel processo di produzione dei fertilizzanti, ha fatto schizzare verso l'alto i prezzi dei concimi, con l'urea passata da 350 euro a 850 euro a tonnellata (+143 per cento), il fosfato biammonico Dap raddoppiato (+100) da 350 a 700 euro a tonnellata, mentre prodotti di estrazione come il perfosfato minerale registrano +65%. Una…
Leggi
Serve – conclude la Coldiretti Puglia – responsabilità da parte dell’intera filiera alimentare con accordi tra agricoltura, industria e distribuzione per garantire una più equa ripartizione del valore per salvare aziende agricole e stalle Non si sottraggono ai rincari anche i fertilizzanti a base di azoto, fosforo e potassio che subiscono anch’essi una forte impennata (+60%). E’ Bari la città più cara…
Leggi
La ricerca mette a confronto prezzi e tariffe di un paniere di beni e servizi che va dalla carne all’ortofrutta, passando per dentisti, parrucchieri e bar. Una visita privata dal ginecologo costa di meno al sud (80 euro a Napoli, 95 euro a Catanzaro), contro i 155 euro di Trento e Milano“. La città partenopea, tuttavia, è quella con la tariffa dei rifiuti più alta d’Italia (507,96 euro), il 148% in più rispetto a Trento, dove per la Tari si pagano…
Leggi
Un caffè a New York costa meno di quanti si potrebbe pensare, circa 1,80 euro Shutterstock. Tra le località dove costa meno sorseggiare un caffè vi sono le grandi città dell’Europa meridionale. I costi di una tazzina di caffè in Italia. Un caffè a Venezia è più caro che in altre città, in un caffè storico come il Florian può costare anche di più Shutterstock. In base ad una indagine di Federconsumatori il costo di una tazzina di caffè non è uguale su tutto il territorio nazionale Il Tradizionale caffè con la “cuccumella” tipico…
Leggi
E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento allo studio elaborato dal Codacons su dati del Ministero dello Sviluppo Economico, secondo cui per il comparto alimentare a Bari si spendono 81,26 euro, il 20% in più rispetto a Napoli e il 9,5% in più di Catanzaro, con le voci di spesa più alte per il pane, la carne, i pomodori e le verdure. E’ Bari la città più cara del Mezzogiorno d’Italia per l’alimentazione, con il carello della spesa che schizza con coefficienti di…
Leggi
Il caffè più salato è a Trento, seguita da Trieste e Bologna, mentre farsi una piega costa moltissimo a Bari. A Milano in breve si spende per mangiare il 47% in più di quanto si spenderebbe a Napoli, dove però si registra la più alta tassa sui rifiuti. Le città del sud risultano quindi mediamente più economiche rispetto al nord Italia, ma prezzi e tariffe sono in continua evoluzione a causa degli aumenti in arrivo di luce e gas Secondo gli ultimi dati sul costo della vita elaborati dal Codacons, Milano sarebbe la città in assoluto più cara di…
Leggi
RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24 Il giornale - Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento allo studio elaborato dal Codacons su dati del ministero dello Sviluppo economico, secondo cui – riporta Coldiretti – per il comparto alimentare a Bari si spendono 81,26 euro, il 20% in più rispetto a Napoli e il 9,5% in più di Catanzaro, con le voci di spesa più alte per il pane, la carne, i pomodori e le verdure.
Leggi
È quanto emerge da una indagine realizzata dal Centro Studi della Cna presso circa 2.500 imprese, un campione rappresentativo della realtà produttiva dell’artigianato e della piccola impresa. “Il sistema delle imprese – spiega il Cna – sta già realizzando una serie di iniziative per attutire l’impatto del caro-energia”. Per il 95% delle imprese italiane, il caro-bollette avrà un forte impatto sulla propria attività.
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Roma, 25 gennaio 2022 – In Italia ogni due ore scompare (viene rubato o scappa) un cane lasciato legato fuori dai supermercati o dagli uffici pubblici o anche dai bar e negozi vari. Oltre a questi cani un nuovo fenomeno si sta affacciando in questi mesi ed è quello del furto di cani di razza di grande taglia per i quali si è aperto un vero e proprio nuovo mercato nei balcani e nel sud est asiatico destinazione Indonesia, dove i cani vengono utilizzati per riproduzione in…
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Milano, 24 gennaio 2022 – Gruppo CAP è Carbon Neutral per il secondo anno consecutivo. Per dimensione e patrimonio Gruppo CAP si pone tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale Per perseguire i propri obiettivi Gruppo CAP si è avvalsa del supporto di Carbonsink, società di consulenza specializzata nell’identificare strategie e modelli di business che rispondano in modo efficace alle nuove sfide legate al…
Leggi
I dati raccolti dall’Osservatorio dei Supermercati Il Gigante, 70 punti vendita (di cui 47 in Lombardia). PER FRONTEGGIARE LA CRISI, NEI SUPERMERCATI CORSA ALLE PROMOZIONI (+10%) E AI MARCHI DEL GRUPPO (+8%). (mi-lorenteggio.com) Milano, 24 gennaio 2022. Nelle ultime due settimane di gennaio l’incremento degli acquisti in promozione è aumentata – rispetto ai primi quindici giorni di dicembre – del 10% con particolari crescita di pasta (+12%), riso (+9%) e biscotti (+8%).
Leggi
La situazione si ribalta al bar: Trento vanta il caffè più salato (in media 1,24 euro l’espresso), seguita da Trieste (1,14 euro) e Bologna (1,13 euro), contro una media di 0,82 euro a tazzina a Catanzaro. Ma ecco alcuni dai dati analizzati dal Codacons con i prezzi di diversi beni e servizi La città partenopea, tuttavia, è quella con la tariffa dei rifiuti più alta d'Italia (507,96 euro), il 148% in più rispetto a Trento, dove per la Tari si pagano appena 205 euro.
Leggi
In ogni caso, Saputo, tra marzo e giugno, dovrebbe provvedere a nuovi innesti nelle casse del Bologna visto il bilancio in rosso da 30,9 milioni di euro“ – Colpo in entrata del Bologna. MERCATO BOLOGNA AEBISCHER. – Così scrive “Il Resto del Carlino“: “L’accordo con lo Young Boys è stato raggiunto attraverso la formula del presto con obbligo di riscatto in caso di salvezza fissato a tra i 3,5 e i 4 milioni di euro.
Leggi