Ambizione che era quella, la ricordo, di usare questi cinque anni per portare l'Italia nel plotone di testa del digitale europeo". Bof. (RADIOCOR) 18-01-22 13:24:50 (0344)PA,INF,EURO,FONUE 5 NNNN 'Abbiamo fatto veramente molto nel 2021" (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 gen - "Abbiamo fatto veramente molto nel 2021, ma molto resta anche da fare nel 2022, ma il progresso complessivamente, direi che e' in linea cone scadenze stringenti del Pnrr, ma…
Leggi
Tutti gli articoli su
Recovery plan: Colao, digitale…"
Per saperne di più:
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
La quota rimanente, ha aggiunto, riguarda principalmente la digitalizzazione degli interventi per Pa e la sanita' digitale, "che sara' attuata entro estate 2022 a partire da marzo, quindi un buon progresso". Colao si e' tra l'altro soffermato anche sulla digitalizzazione dei servizi della Pa, attraverso l'assegnazione delle identita' digitali. E Colao si e' detto "sicuro" che l'indice 2022 riflettera' i risultati raggiunti nell'impegno orientato a…
Leggi
Colao: su bandi aree grigie non ci sono ritardi. Sui bandi per le aree grigie “siamo in tempo, non ci sono ritardi, la scadenza e’ il 30 giugno Pnrr, Colao: entro gennaio bandi per scuola e sanità connessa. “Entro fine gennaio pubblicheremo i bandi per la scuola connessa e la sanità connessa”, ha annnunciato. Leggi anche: Banda ultralarga, il flop della prima gara PNRR un’occasione per correggere il tiro.
Leggi
Oggi sono passati 9 mesi e posso illustrare lo stato di avanzamento del nostro lavoro e i traguardi raggiunti nel nostro crono programma. Così Vittorio Colao, ministro per l’Innovazione tecnologica, in audizione alla Commissione Trasporti della Camera sull’attuazione del Pnrr. Molto è stato fatto e molto c’è da fare ma siamo in linea con le scadenze stringenti del Pnrr e con le ambizioni dichiarate a inizio mandato.
Leggi
“Sono due i dossier di fondamentale importanza che impegneranno il ministero nei prossimi mesi – ha sottolineato Colao -: il comparto spazio e l’intelligenza artificiale, in questo caso a novembre abbiamo approvato la strategia e… “Complessivamente per gli importi di spesa stiamo parlando di 19 miliardi e 800 milioni circa e 9 miliardi e mezzo sono stati già assegnati”, ha aggiunto. (ITALPRESS) – “Ad aprile ho illustrato la visione strategica del governo e ho…
Leggi
Oggi sono passati 9 mesi e posso illustrare lo stato di avanzamento del nostro lavoro e i traguardi raggiunti nel nostro crono programma. L'ambizione era quella di portare in questi 5 anni l'Italia nel plotone di testa della digitalizzazione europea" Così Vittorio Colao, ministro per l'Innovazione tecnologica, in audizione alla Commissione Trasporti della Camera sull'attuazione del Pnrr. Molto è stato fatto e molto c'è da fare ma siamo in linea con le scadenze stringenti del Pnrr e con le…
Leggi
“Complessivamente per gli importi di spesa stiamo parlando di 19 miliardi e 800 milioni circa e 9 miliardi e mezzo sono stati già assegnati”, ha aggiunto. L’ambizione era quella di portare in questi 5 anni l’Italia nel plotone di testa della digitalizzazione europea” Oggi sono passati 9 mesi e posso illustrare lo stato di avanzamento del nostro lavoro e i traguardi raggiunti nel nostro crono programma.
Leggi
Queste imprese hanno disponibili 50 mila addetti contro i 60 mila che sarebbero necessari. Il problema delle navi. A proposito del bando per le isole minori, Colao precisa che non è stato gestito dal suo ministero, semmai da Infratel. Le imprese che installano materialmente la fibra ottica hanno bisogno di 10 mila operai in più: ora mancano all'appello. Enza Bruno Bossio, del Pd, denuncia che troppe volte le imprese portano nelle regioni meridionali la…
Leggi
Ambizione che era quella, la ricordo, di usare questi cinque anni per portare l’Italia nel plotone di testa del digitale europeo». «Quelli che mancano sono gli interventi per Pa e sanità digitale, che saranno avviati entro estate 2022». La centrale di committenza per queste gare sarà Difesa e Servizi, la società in house del ministero della Difesa» Lo Spid ha raggiunto 27,4 milioni di italiani. «Lo Spid ha raggiunto 27,4 milioni di italiani e solo negli…
Leggi
L'audizione del ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao in audizione nella commissione Trasporti della Camera sull'attuazione del Pnrr. Pnrr, Colao: entro gennaio bandi per scuola e sanità connessa. “Entro fine gennaio pubblicheremo i bandi per la scuola connessa e la sanità connessa”, ha annnunciato. Leggi anche: Banda ultralarga, il flop della prima gara PNRR un’occasione per correggere il tiro.
Leggi
Rischio rialzo dei prezzi. Le due missioni principali per il settore edile sono invece a buon punto: sulle infrastrutture è stato assegnato il 98 per cento dei fondi, per la transizione ecologica il 79. L'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ( LO SPECIALE DI SKY TG24 ) continua tra alti e bassi. Per il ministro c'è stato "un progresso in linea con le scadenze stringenti del Pnrr e le ambizioni che avevo dichiarato a inizio mandato".
Leggi