Potenza, versatilità e tecnologia avanzata sono le caratteristiche che definiscono la nuova Jeep Grand Cherokee 2026. Questo modello, che si conferma il SUV 2026 più atteso e iconico d’America, rappresenta un’evoluzione profonda nel design e nelle prestazioni, senza però rinunciare alla tradizione che ha reso celebre il marchio Jeep. Attualmente in fase di test finali, il veicolo promette di essere una sintesi perfetta tra innovazione e continuità.
Leggi
Altre informazioni:
La Jeep Grand Cherokee si prepara a rivoluzionare ancora una volta il segmento dei SUV di lusso con il lancio della sua versione SUV 2026. Questo modello rappresenta un connubio perfetto tra l’iconica tradizione del marchio americano e le più avanzate tecnologie automobilistiche, mantenendo salda la sua posizione di leader nel mercato dei SUV full-size. Prodotta presso lo storico Detroit impianto Jeep, la Grand Cherokee 2026 è pronta a stupire con una combinazione unica di artigianalità e innovazione.
Leggi
Dopo il debutto dell’attuale generazione nel 2021 con la versione a tre file di sedili "L", seguita nel 2022 dal modello a due file, la Jeep Grand Cherokee si appresta ad affrontare il 2026 con un look rinnovato e miglioramenti alla plancia. Nel 2024, le vendite della Grand Cherokee sono calate del 12%, passando da 244.594 a 216.148 unità. Un dato che segnala la necessità di rinfrescare l'immagine del modello, ancora oggi il più venduto del marchio Jeep.
Leggi
Un volto noto, ma con lo sguardo rivolto al (prossimo) futuro. Jeep ha svelato le prime immagini teaser del restyling della Grand Cherokee, atteso nella seconda metà del 2025 con una serie di novità estetiche e nella dotazione. Ecco, quindi, le foto, che lasciano intendere diversi aggiornamenti mirati, orientati più a un'evoluzione stilistica che a una rivoluzione. Design sottile ma deciso A prima vista, la nuova Jeep Grand Cherokee non tradisce le sue radici.
Leggi
Jeep ha pubblicato i primi teaser della rinnovata Grand Cherokee, il modello oggetto di restyling che arriverà nelle concessionarie americane entro la fine dell'anno. La nuova Jeep Grand Cherokee viene mostrata parzialmente in due immagini digitali che mostrano parte della zona anteriore e dell'abitacolo. Nelle scorse ore il SUV è stato però protagonista di una serie di foto spia scattate durante le prove su strada effettuate da un muletto.
Leggi
Il prossimo capitolo della storia del SUV full-size più venduto d’America inizia oggi, con il rilascio da parte del marchio Jeep delle prime immagini ufficiali della nuova Jeep Grand Cherokee 2026. Nell’ambito dei test di convalida finali, gli ingegneri Jeep stanno rimuovendo le mimetiche e perfezionando il gruppo propulsore, la tecnologia intuitiva, le avanzate funzionalità di sicurezza e le capacità di guida in tutte le condizioni atmosferiche ai vertici della…
Leggi
SEGUE LA TRADIZIONE A quattro anni dal debutto, avvenuto nel 2021, la quinta generazione della Jeep Grand Cherokee sarà rinnovata con alcuni aggiornamenti. Il debutto negli USA dovrebbe avvienine entro la fine di quest’anno mentre in Italia arriverà nella prima metà del 2026. In attesa di vederla nel suo insieme, la casa americana ha diffuso un paio di immagini che mostrano alcuni dettagli della vettura.
Leggi
C’è chi l’ha guidato negli anni ’90 e chi l’ha sempre considerato un’icona americana dell’off-road. Ora, però, il Jeep Cherokee si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga storia. Il ritorno è fissato per il 2026 e non sarà una semplice operazione nostalgia: sarà una rivoluzione, dentro e fuori. Sotto il cofano si potrà scegliere tra benzina e motore elettrico. Sì, il Cherokee avrà anche una versione a zero emissioni.
Leggi
La Jeep Grand Cherokee è un SUV premium di grandi dimensioni, pensato per chi cerca comfort, prestazioni e capacità off-road, ma oggi si propone anche in versione più efficiente grazie al sistema plug-in hybrid 4xe. Ma quanto consuma davvero questo modello nella vita reale? In questa guida andremo oltre i dati di omologazione per analizzare i consumi reali della Grand Cherokee in contesti concreti: traffico urbano, autostrada, percorsi misti e uso extraurbano.
Leggi