Ci sono momenti in cui la quotidianità si ferma e lo schermo si trasforma in una finestra su un evento destinato a entrare nei libri di storia. Tutto il resto passa in secondo piano, il tempo si dilata, i programmi saltano e l’attenzione collettiva si concentra su un solo nome. Nel tardo pomeriggio di ieri, infatti, la celebre fumata bianca ha riempito non solo Piazza San Pietro, ma anche milioni di schermi in tutto il mondo.
Leggi
Altre informazioni:
Un’attenzione enorme, e crescente nei giorni, per il Conclave e il nuovo Papa, con la Tv che gioca un ruolo di primo piano nella narrazione mediale, culminante nel momento della fumata bianca (giovedì alle 18.08) e poi nell’affaccio di Leone XIV, papa Prevost, dalla loggia centrale di San Pietro: in quel momento, sulle sole reti generaliste (dunque escludendo reti come le all news, oltre ovviamente alle dirette Internet) ci sono 17,3 milioni di italiani davanti al teleschermo, con una share che sfiora…
Leggi
Alle 19.30 dell’8 maggio, quando il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha pronunciato il rituale «Habemus Papam», l’Italia si è raccolta ancora una volta davanti a uno schermo. Lo ha fatto in silenzio, come si fa con i gesti che si conoscono a memoria. È accaduto ciò che sembra accadere di rado, ma accade: la televisione è tornata a essere uno spazio condiviso, un luogo della presenza collettiva.
Leggi
«Habemus Papam» da record per il Tg1. Con una media di quasi 8 milioni di spettatori, l’edizione straordinaria del Tg1 che ha seguito l’annuncio dell’elezione di Leone XIV al soglio pontificio dalle 18:08 alle 19:57 di giovedì ha registrato un boom di ascolti con il 42,8% di share e 7,56 milioni di spettatori. Picchi del 45% di share, 9,4 milioni di spettatori e 14,88 milioni di contatti unici sono stati toccati al momento dell’affaccio del nuovo papa dal balcone di San Pietro
Leggi
„Habemus Papam“ da record per il Tg1. Con una media di quasi 8 milioni di spettatori, l’edizione straordinaria del Tg1 che ha seguito l’annuncio dell’elezione di Leone XIV al soglio pontificio dalle 18:08 alle 19:57 di giovedì ha registrato un boom di ascolti con il 42,8% di share e 7,56 milioni di spettatori. Picchi del 45% di share, 9,4 milioni di spettatori e 14,88 milioni di contatti unici sono stati toccati al momento dell’affaccio del nuovo papa dal balcone di San Pietro
Leggi
Quando si dice l’evento mediale, per usare la fortunata espressione degli studiosi Daniel Dayan ed Elihu Katz. L’imprevisto nell’attesa non è un paradosso comunicativo, ma l’essenza stessa di un momento fortemente simbolico e carico d’emozione come l’elezione di un nuovo papa. Alle 18.08, mentre i commentatori facevano “melina” prevedendo una nuova fumata nera e i tg si preparavano per quella decisiva che tutti ormai immaginavano per l’orario di cena, ecco l’improvvisa fumata bianca che trasforma il dibattito e…
Leggi
Una media di oltre 40 milioni di italiani ha seguito i due giorni di Conclave in tv, secondo uno studio di OmnicomMediaGroup, multinazionale dei media quotata in borsa, per il quotidiano Libero. L’elaborazione è stata svolta calcolando la media dei due giorni di Conclave che hanno portato nel preserale di giovedì all’elezione di Papa Leone XIV. Un Conclave “reality” da record con 4 miliardi di contatti globali in un solo giorno.
Leggi
Ascolti storici per l’elezione di Papa Leone XIV: share fino al 55% tra i giovani e 18,4 milioni di spettatori al momento del primo saluto Il Conclave che ha portato all’elezione di Papa Leone XIV è stato un evento mediatico senza precedenti. Secondo un’analisi condotta da OmnicomMediaGroup per il quotidiano Libero, una media di oltre 40 milioni di italiani al giorno ha seguito le due intense giornate di copertura televisiva.
Leggi
Oltre 9,4 mln per l'affaccio del Papa a San Pietro, Vespa vince la prima serata Nella serata di ieri, giovedì 8 maggio 2025, gli ascolti tv registrano le seguenti medie: In access su Canale5 ‘Striscia la Notizia’ 2.646.000 spettatori pari al 12.5%. Su La7 ‘Otto e Mezzo’ 1.956.000 spettatori (9.1%). Su Rai3 ‘Il Cavallo e la Torre’ 1.171.000 spettatori (5.5%), ‘Un Posto al Sole’ 1.762.000 spettatori (8.2%).
Leggi
Di Marco Zonetti Gli ascolti Tv e i dati Auditel di giovedì 8 maggio 2025 vedono, su Rai1, lo Speciale Porta a Porta di Bruno Vespa, dedicato all’elezione di Papa Leone XIV, conquistare su Rai1 una media di 3.252.000 spettatori pari al 16.9% di share, dominando il prime time. Su Canale5 lo Speciale Tg5 – L’abbraccio del Papa Leone XIV, condotto da Cesara Buonamici e sempre dedicato all’avvento del nuovo Pontefice, ha siglato 1.412.000 spettatori con uno share del 7.9%.
Leggi
Il Cardinale Prevost al Tg1, così è nata la mia vocazione Il racconto del Cardinale Robert Francis Prevost, da oggi Leone XIV, in un'intervista realizzata da Rai Vaticano e Tg1, andata in onda nell'edizione straordinaria del Tg1 per l'elezione del nuovo Pontefice
Leggi
Rai, Mediaset, La7 (e non solo): chi ha vinto secondo gli ascolti tv? La fumata bianca del Conclave ha sconvolto i palinsesti TV di ieri, giovedì 8 maggio. L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha di fatto spazzato via le prime serate già previsre delle reti principali. Stop ad Affari Tuoi di Stefano De Martino e anche a Lo Show dei record di gerry…
Leggi
L’habemus papam da record per il tg1. Quasi 8 milioni di spettatori di media, l’edizione straordinaria del tg1 fa il boom con il 42.8 per cento, con punte oltre il 45% di share con una punta massima di 9 milioni e 400mila spettatori al momento dell'affaccio del nuovo papa dal balcone di San Pietro. Per oltre due ore di edizione straordinaria quasi un italiano su 2 si è collegato con il tg1. Idem il telegiornale delle 20 ha ottenuto una media del 36,04% di share…
Leggi
Ascolti tv ieri (8 maggio): Bruno Vespa vince la serata del Papa, Matano 'esplode', Tg1 da record. Tutti i dati Auditel La fumata bianca e l’annuncio del nuovo papa Leone XIV ha stravolto i palinsesti: bene Rai 2, la Conference League, Del Debbio e Formigli, tutti i dati Auditel Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). Serata quasi monotematica negli ascolti tv.
Leggi
Scopri le Ultime Novità di Quarta Repubblica su Rete 4 Questa sera, lunedì 12 maggio 2025, il pubblico è pronto a tornare sintonizzato su Rete 4 per seguire un nuovo emozionante episodio di Quarta Repubblica, il programma condotto da Nicola Porro. Ma quali sorprese ci riserverà questa puntata? Scopriamo insieme gli ospiti e i temi che verranno affrontati. Gli Ospiti della Serata: Chi Sarà in Studio? In questa edizione di Quarta Repubblica, ci saranno…
Leggi