Di Fabio Massa Che cosa farà il Pd di Milano, stretto tra mille interrogativi? Seguirà la sua frangia più a sinistra, che da sempre essendo manettara - tra un girotondo e l'altro... Leggi tutta la notizia
Leggi
Approfondimenti:
Prima audizione al Senato. Di una lunga serie. Parla il sindaco Beppe Sala, abbozza una via d’uscita il presidente di Anci, nonché sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, tratteggia uno scenario post atomico la presidente di Assimpredil Ance, Regina De Albertis. Ci si muove su piani paralleli. Per portare a casa quello che Sala ribadisce e sottolinea «non è un liberi…
Leggi
Da una parte il sindaco Beppe Sala avverte che il mancato appoggio del Pd al Salva Milano, anche se non le dimissioni, rappresenterebbe un problema politico serio, dall’altra Fratelli d’Italia chiede ai vertici dei partiti del centrosinistra di esprimersi pubblicamente sulla volontà di votare il Salva Milano, altrimenti non ci sarà l’appoggio del partito di Meloni. Assomiglia a una tempesta perfetta.
Leggi
«È l’ora della verità. I partiti che sostengono Beppe Sala a Milano ci dimostrino che sostengono tutti la norma Salva Milano o sarà difficile che Fratelli d’Italia salvi il sindaco». Tradotto: FdI che alla Camera ha votato a favore della norma che serve a sbloccare l’urbanistica dopo la dozzina di inchieste aperte dalla Procura potrebbe non farlo in Senato. D’altra parte, il coordinatore cittadino Simone Orlandi e il capogruppo in Comune Riccardo Truppo ieri hanno ripreso le parole del…
Leggi
«Non mi dimetto ma se il Pd non vota il Salva Milano si apre un problema politico». Beppe Sala è intervenuto due giorni fa in Commissione Ambiente in Senato per convincere gli indecisi (tra i dem) a votare senza modifiche il ddl che serve a sbloccare l'urbanistica milanese dopo le inchieste ma ieri su SkyTg24 ha risposto di non avere «ancora nessuna rassicurazione sui tempi». E l'irritazione si traduce in avvertimento.
Leggi
Qualche settimane fa aveva minacciato le dimissioni alla segretaria nazionale del Pd Elly Schlein e invece il sindaco di Milano Beppe Sala ora chiarisce bene di non avere «intenzione di fare un passo indietro». Ma alza i toni e il pressing sul partito che dopo aver votato in scioltezza alla Camera il «Salva Milano», il ddl che dovrebbe «sanare» l'urbanistica milanese bloccata dalle inchieste giudiziarie, in Senato ha sollevato dubbi (dalla deregulation nei piccoli Comuni al rischio che in altre città…
Leggi
Il sindaco si rivolge alla segretaria dem: se non passa il Salva-Milano, "Sarebbe un problema politico". Intanto Sala incassa il "no" alla norma di Manfredi Se per il sindaco di Milano la missione romana era finalizzata a convincere i senatori (quelli del Pd) a votare il Salva-Milano, per Beppe Sala il compito è fallito. Di grosso. Due giorni fa, infatti, intervenendo in commissione Ambiente, non solo non ha azzerato le perplessità dei molti dem sul provvedimento che cancella le…
Leggi
Roma contro Milano. Lo dice il sindaco Beppe Sala a proposito del tentativo di scalata di Mps a Mediobanca. Ma potrebbe allargarsi anche all’altra grana che turba i sonni di Sala: il Salva Milano, impantanato e bloccato al Senato. Ieri, a 24 ore dall’audizione a Palazzo Madama, il sindaco è tornato sul disegno di legge d’«interpretazione autentica in materia urbanistica». Prima ringrazia il presidente di Anci, Gaetano Manfredi, per l’assist (sì a un Salva Milano «transitorio» seguito da…
Leggi
Fratelli d'Italia potrebbe fare 'saltare' la legge Salva Milano, che attende di essere votata al Senato dopo il sì bipartistan alla Camera. Il partito di Giorgia Meloni ha annunciato che... Leggi tutta la notizia
Leggi
Fratelli d'Italia, il partito di maggioranza relativa che esprime il relatore del progetto di legge, potrebbe non votare la norma ‘Salva Milano’ se i partiti di centrosinistra che sostengono la Giunta Sala non lo dichiareranno apertamente. Posizione strumentale, secondo l'assessore all'Urbanistica, Giancarlo Tancredi. Il disegno di legge è attualmente in discussione in commissione Ambiente al Senato, dopo essere stata approvata dalla Camera
Leggi
Fratelli d'Italia potrebbe fare "saltare" la legge Salva Milano, che attende di essere votata al Senato dopo il sì bipartistan alla Camera. Il partito di Giorgia Meloni ha annunciato che "difficilmente ci sarà il voto (favorevole, n.d.r.) di Fdi" se non sarà altrettanto per i partiti che, a Milano, sostengono il sindaco Beppe Sala. Non solo il Partito democratico quindi, che alla Camera ha votato a favore, ma ora tentenna parecchio.
Leggi
"Non sono intenzionato a fare un passo indietro" se non dovesse passare al Senato il Salva Milano perché il Pd non lo voterà, "ma sarebbe un problema politico", ha detto il sindaco di Milano a SkyTg24. "Perché se" dal Pd "non appoggiassero questa norma, metterebbero in discussione il mio lavoro e quello del mio predecessore". E sul caso Almasri: "Il governo spieghi" "Non sono intenzionato a fare un passo…
Leggi
«Non sono intenzionato a un passo indietro, ma sarebbe un problema politico perché se il Partito Democratico non appoggiasse questa norma metterebbe in discussione il mio operato e quello del mio predecessore Pisapia». Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala partecipando al programma Start su SkyTg24, commentando la posizione del Partito Democratico in Senato sul Salva Milano…
Leggi
Tiene ancora banco il Salva Milano, la legge in via di approvazione al Senato dopo il voto bipartisan alla Camera per "interpretare" le leggi urbanistiche in modo favorevole a quanto avviene da anni in città, per quanto riguarda l'utilizzo della Scia (Segnalazione certificata d'inizio attività) al posto del permesso di costruire (con piano attuativo), che sta mandando in crisi lo sviluppo immobiliare milanese.
Leggi
Milano, 29 gen. – “Rassicurazioni sui tempi non ne abbiamo da nessuno, è un dibattito un po’ triste perché non affronta la sostanza: qui non c’è nessun fatto corruttivo, è un problema di interpretazione di norme”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a Sky Tg24, sul ddl Salva Milano. Quanto alla proposta del sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, di considerarlo come una norma che abbia carattere transitorio in vista di una riforma organica delle regole…
Leggi
«Non chiediamo un salvacondotto o un liberi tutti», «non abbiamo fatto mai favori a nessuno e non c'è nessun sospetto di interessi personali a carico dei funzionari», «la nostra colpa è aver semplificato una normativa che prende origine da una legge del 1942, in un Paese in cui l'accusa generale è di essere troppo lenti e burocratici». Sintesi degli assist piazzati dal sindaco Beppe Sala per convincere i senatori indecisi (soprattutto nel Pd, dopo che la proposta di legge era passata…
Leggi
«Qual è la nostra colpa? Aver semplificato una normativa che prende origine da una legge del 1942 in un Paese in cui l'accusa generale è di essere troppo lenti e burocratici? Perché questo è il punto». Il sindaco di Milano Beppe Sala interviene (in collegamento) alla Commissione Ambiente del Senato che ieri ha avviato le audizioni sul ddl «salva Milano» - «Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia» - che serve a sbloccare l'urbanistica milanese impantanata dalle…
Leggi
"Si fanno le audizioni per il Salva Milano dimenticandosi completamente delle persone e dei lavoratori che vedono il proprio salario non sufficiente per vivere in città. Questa è la Milano di oggi, che ha dimenticato il patto sociale per la coesione e che da inclusiva è diventata esclusiva per i pochi che giocano alla speculazione". È l’amara riflessione del segretario generale Uil Lombardia, Enrico Vizza, dopo l’audizione del sindaco di Milano Giuseppe Sala in Senato, in commissione Ambiente, con al…
Leggi
C’è l’auspicio che il Salva—Milano «diventi legge al più presto» perché la crisi dell’edilizia, «soprattutto nei piccoli studi, si fa sentire». E c’è la preoccupazione per le pressioni sulla categoria in questi mesi di inchieste. Federico Aldini è presidente dell’Ordine degli architetti dal 2021 e mai si sarebbe immaginato di dover reggere il timone in una vera e propria tempesta giudiziaria. Partiamo dal Salva—Milano.
Leggi
Un Salva Milano «transitorio» e subito dopo una legge quadro di riforma dell’intero comparto dell’urbanistica. Potrebbe essere questa la via d’uscita dal pantano in cui si è arenato il disegno di legge di «interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia» dopo le inchieste della magistratura sui presunti abusi edilizi a Milano. Prima audizione al Senato. Tocca al sindaco Beppe Sala spiegare ai senatori, soprattutto della sua parte politica, che non si tratta «di un liberi…
Leggi
Parte in salita la missione di Beppe Sala per portare a casa il Salva—Milano. Oggi pomeriggio il sindaco parlerà durante le audizioni in commissione Ambiente al Senato per spiegare quella che secondo Palazzo Marino è la ratio di un provvedimento su cui si sta spingendo da mesi. Ieri, in avanscoperta, a Palazzo Madama c’è andato il suo capo di gabinetto, Filippo Barberis. L’ex capogruppo del Pd …
Leggi