Un uomo residente in provincia di Bergamo di 55 anni era uscito per un’escursione con un’altra persona ma è caduto e ha riportato la presunta frattura di una gamba. Si trovavano in un luogo molto impervio, a circa 2000 metri di quota, dove c’erano anche dei balzi di roccia. (mi-lorenteggio.com) VEZZA D’OGLIO (BS), 3 ottobre 2021 – Intervento nel tardo pomeriggio di ieri in Valgrande di Vezza d’Oglio, in Alta Valle Camonica.
Leggi
La procura di Milano ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati per l’ipotesi di omicidio colposo per la morte – due giorni fa – di due operai a Pieve Emanuele, nel Milanese, i quali avevano il compito di caricare una cisterna di azoto liquido usato nei laboratori dell’università Humanitas. Tra gli iscritti, da quanto si apprende, ci sono legali rappresentanti e amministratori delle aziende Sol e Autotrasporti Pe’ di Costa Volpino
Leggi
Le iscrizioni, è stato precisato dalla Procura, sono atti di garanzia per procedere con gli accertamenti tecnici irripetibili e con l'autopsia nelle indagini dei pm milanesi. Sul posto, oltre ai sanitari, erano giunti forze dell'ordine e rappresentanti della Procura di Milano per gli accertamenti e le prime ricostruzioni dell'accaduto Le indagini. Si tratta di amministratori e legali rappresentanti delle due aziende coinvolte nell'inchiesta.
Leggi
È molto stimolante confrontarsi con la Passione di Gesù Cristo, una delle storie più belle al mondo, e scoprire ogni sera dove mi porta". A proposito di musical, pure lei ne stava scrivendo uno con sua moglie Valentina Cenni "Spero che cambi ogni volta. Stavolta, invece, ho avuto per la prima volta in vita mia una scaletta: quella dettata da Lloyd Webber. Il 9 ottobre prossimo la figlia Frida Bollani Magoni, 17 anni, invece concluderà il suo tour a Lecco
Leggi
Le risposte alle cause della fuoriuscita di azoto e sulla presenza in quel locale dei due operai (per rifornire non c'era la necessità di scendere giù) potrebbero arrivare dalle consulenze tecniche che saranno disposte dai pm. La Procura di Milano procederà con gli accertamenti tecnici irripetibili, in particolare sull'autocisterna e sul serbatoio di azoto, e per l'autopsia (non ancora fissata). Quattro persone, tra legali rappresentanti e amministratori delle aziende Sol e Autotrasporti Pè di Costa Volpino (Bergamo), sono state iscritte nel…
Leggi
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page Lascia questo campo vuoto. Nome. Cognome. Comune * Brescia Acquafredda Adro Agnosine Alfianello Anfo Angolo Terme Artogne Azzano Mella Bagnolo Mella Bagolino Barbariga Barghe Bassano Bresciano Bedizzole Berlingo Berzo Demo Berzo Inferiore Bienno Bione Borgosatollo Borgo San Giacomo Borno Botticino Bovegno Bovezzo Brandico Braone Breno Brione Caino Calcinato Calvagese Riviera Calvisano Capo di Ponte…
Leggi
Quest’ultimo, dunque, potrebbe essere intervenuto per soccorrere il collega in un disperato tentativo di salvarlo Le iscrizioni, atti dovuti a garanzia, riguardano due legali rappresentanti e amministratori della ditta di autotrasporti, per la quale lavoravano i due operai, e due legali rappresentanti e amministratori della Sol, il gruppo che si occupava delle forniture di azoto per l’Humanitas. Le iscrizioni sono atti di garanzia per procedere con gli accertamenti tecnici irripetibili e con l’autopsia nelle indagini…
Leggi
Le iscrizioni, fanno sapere, "sono atti di garanzia" per poter procedere con gli accertamenti irripetibili e con l'autopsia Tra gli iscritti, da quanto si apprende, ci sono legali rappresentanti e amministratori delle aziende Sol e Autotrasporti Pe' di Costa Volpino. La procura di Milano ha iscritto quattro persone nel registro degli indagati per l'ipotesi di omicidio colposo per la morte - due giorni fa - di due operai a Pieve Emanuele, nel Milanese, i quali avevano il compito di caricare una cisterna di azoto liquido…
Leggi
Poi li si vede scendere un’ultima volta, probabilmente dopo aver mosso qualche valvola dell’impianto, senza più riuscire a risalire. Ora potranno nominare propri consulenti per affiancare quello scelto dalla Procura negli accertamenti tecnici irripetibili condotti da oggi sull’impianto. E sempre oggi potrebbe essere eseguita l’autopsia disposta dal pm Paolo Filippini che coordina le indagini Intanto ci sono i primi indagati per la tragica fine dei due addetti uccisi due giorni fa…
Leggi
Ci sono quattro indagati per l'incidente sul lavoro costato la vita a Emanuele Zanin e Jagdeep Singhdue, i due operai morti mentre stavano riempiendo il deposito di azoto dell'ospedale Humanitas Mirasole a Pieve Emanuele nella mattinata di martedì 28 settembre. Nelle prossime ore potranno nominare i propri consulenti e affiancare quello scelto dalla procura per affiancare quello scelto dalla procura per gli accertamenti irripetibili sull'impianto.
Leggi
Nelle immagini, tuttavia, non si capisce se i due operai specializzati abbiano rimosso o meno qualche valvola dell'impianto. Operai uccisi dall'azoto a Pieve Emanuele: c'è un video della tragedia. Nelle prossime ore potranno nominare i propri consulenti e affiancare quello scelto dalla procura per affiancare quello scelto dalla procura per gli accertamenti irripetibili sull'impianto. Il filmato fissa gli ultimi drammatici minuti di vita dei due operai: si vede il locale con il serbatoio di azoto liquido e si vedono…
Leggi
Quattro persone, tra legali rappresentanti e amministratori delle aziende Sol Group spa, la ditta esterna, e Autotrasporti Pe' di Costa Volpino, l'impresa di cui i due erano dipendenti, sono state iscritte nel registro degli indagati. Sul posto, oltre ai sanitari, erano giunti forze dell'ordine e rappresentanti della Procura di Milano per gli accertamenti e le prime ricostruzioni dell'accaduto Le iscrizioni, è stato precisato dalla Procura, sono atti di garanzia per procedere con gli accertamenti…
Leggi
Le vittime si erano recate martedì 28 settembre a Rozzano con un camion cisterna, per riempire un serbatoio del Campus Ricerca dell’ospedale. L'abbonamento annuale offre numerose opportunità, convenzioni e sconti con più di 120 Partner e il 10% della quota di iscrizione sarà devoluta in beneficenza la nuova Community di Bergamonews punto d’incontro tra lettori, redazione e realtà culturali e commerciali del territorio.
Leggi
Le iscrizioni sono atti di garanzia per procedere con gli accertamenti tecnici irripetibili e con l'autopsia nelle indagini dei pm milanesi. Le iscrizioni, atti dovuti a garanzia, riguardano due legali rappresentanti e amministratori della ditta di autotrasporti, per la quale lavoravano i due operai, e due legali rappresentanti e amministratori della Sol, il gruppo che si occupava delle forniture di azoto per l'Humanitas.
Leggi
Le iscrizioni, atti dovuti a garanzia, riguardano due legali rappresentanti e amministratori della ditta di autotrasporti, per la quale lavoravano i due operai, e due legali rappresentanti e amministratori della Sol, il gruppo che si occupava delle forniture di azoto per l'Humanitas. L’ipotesi di reato è in relazione ai decessi di due lavoratori avvenuti due giorni fa per una fuoriuscita di azoto mentre si apprestavano a caricare una cisterna di azoto liquido usato nei laboratori…
Leggi
Le iscrizioni sono atti di garanzia per procedere con gli accertamenti tecnici irripetibili e con l'autopsia nelle indagini dei pm milanesi. Le iscrizioni, atti dovuti a garanzia, riguardano due legali rappresentanti e amministratori della ditta di autotrasporti, per la quale lavoravano i due operai, e due legali rappresentanti e amministratori della Sol, il gruppo che si occupava delle forniture di azoto per l'Humanitas.
Leggi
A provocare il decesso dei due uomini, entrambi operai della ditta Pè - incaricata dalla Sol Group spa di Monza -, una fuga di azoto liquido all'interno di un serbatoio che stavano ricaricando. Le iscrizioni sono atti di garanzia per proseguire con le verifiche tecniche irripetibili e con l'autopsia nell'ambito delle indagini dei pubblici ministeri milanesi. Ad accorrere sul posto, nel Campus Ricerca, sede distaccata dell'Humanitas di Rozzano, erano state ambulanze del 118, elisoccorso, vigili del…
Leggi
Operai morti per una fuga di azoto all’ospedale Humanitas: indagati 4 amministratori delle aziende Quattro persone sono indagate per omicidio colposo in relazione alla morte di Emanuele Zanin e Jagdeep Singh, i due operai uccisi da una fuga di azoto mentre stavano lavorando nei pressi di una cisterna dei laboratori universitari dell’ospedale Humanitas a Pieve Emanuele, alle porte di Milano. Avviata una raccolta fondi per le famiglie dei due operai.
Leggi
Le iscrizioni sono atti di garanzia per procedere con gli accertamenti tecnici irripetibili e con l'autopsia nelle indagini dei pm milanesi.Nelle prossime ore, nell'ambito dell'inchiesta coordinata dall'aggiunto Tiziana Siciliano e dal pm Paolo Filippini, saranno inoltrate le informazioni di garanzia con le relative comunicazioni sugli accertamenti tecnici irripetibili, in particolare sull'autocisterna e sul serbatoio di azoto, e per l'autopsia (non ancora fissata).
Leggi
Tra i molti aspetti da verificare, oltre ai profili di sicurezza e di formazione dei lavoratori, ci sono anche i sistemi di allarme e se hanno funzionato a dovere, soprattutto in relazione alla fuga di azoto Si vede, tra l'altro, che uno dei due, quando scende per la prima volta, scavalca il cancello chiuso di accesso alle scale e poi poco dopo l'altro operaio lo apre. Infine i tecnici sono scesi un'ultima volta, probabilmente dopo aver mosso a più riprese qualche valvola…
Leggi
Ma è impossibile pensare che i due operai non conoscessero i rischi dell’azoto. Potrebbero scattare nelle prossime ore i primi avvisi di garanzia della procura nell’inchiesta per omicidio colposo sulla morte dei due operai soffocati dall’azoto martedì mattina a Pieve Emanuele mentre ricaricavano un serbatoio all’ospedale Humanitas. Ma anche gli «accertamenti tecnici irripetibili» da effettuare sul silos dell’azoto, sul camion cisterna e sull’impianto di…
Leggi
Emanuele Zanin e Jagdeep Singh. È stata avviata una raccolta fondi a sostegno delle famiglie Zanin e Singh per dare una mano ai famigliari di Emanuele e Jagdeep, gli operai morti all'ospedale Humanitas a causa di una fuga di azoto che li ha intossicati. Una raccolta fondi a sostegno delle famiglie di Emanuele Jagdeep, gli operai morti all’Humanitas Un sostegno concreto alle famiglie di Emanuele Zanin e Jagdeep Singh, i due operai di 46 e 42 anni che…
Leggi
Gli operai, secondo le ricostruzioni, sarebbero dapprima svenuti e poi, morti, inalando l’azoto fuoriuscito. Bisognerà accertare se ci sia stato un errore da parte dei due operai, se ci fosse un problema di tenuta del contenitore o dell’impianto. Una perdita di azoto da una cisterna è costato ieri mattina la vita a due operai bresciani. Sono morti Emanuele Zanin, 46 anni, residente in città con la famiglia e Jagdeep Singh, 42 anni, di origine indiana, ma di casa…
Leggi
Secondo le prime ricostruzioni Zanin e Singh sarebbero stati investiti da una fuga della sostanza chimica che li ha prima storditi e uccisi per ipossia. I due operai che risiedevano entrambi in provincia di Brescia erano dipendenti di una ditta di trasporti del Bergamasco. Sono gli operai di una ditta esterna all’ospedale Humanitas di Milano che ieri sono morti mentre lavoravano all’interno di un deposito di azoto.
Leggi
I carabinieri hanno acquisito le immagini di una telecamera di sorveglianza collocata non lontano dalla cisterna (un’altra è risultata non funzionante). Emanuele Zanin, 46 anni, lavorava per l’azienda di autotrasporti da diversi anni, mentre Jagdeep Singh, 42 anni, da una quindicina di giorni. Questi nomi saranno iscritti nel registro degli indagati per effettuare tutti gli accertamenti, autopsia compresa.
Leggi
I due sono morti a causa della fuoriuscita del gas mentre si trovavano entrambi nel serbatoio Chi erano i due operai. I due operai erano dipendenti per la Autotrasporti Pe di Costa Volpino. Emanuele e Jagdeep, gli operai morti asfissiati mentre cercavano di salvarsi la vita a vicenda I due operai, morti ieri all’ospedale Humanitas di Pieve Emanuele (Milano), sono morti asfissiati mentre cercavano di aiutarsi a vicenda: nonostante il tempestivo intervento…
Leggi
Chi sono i due operai? Incidente sul lavoro. Il 46enne residente a Mazzano lascia due figli adolescenti, il 42enne di origine indiana era padre di due bimbi piccoli. Cordoglio. Nel frattempo su Facebook non sono mancati messaggi di cordoglio nei confronti dei due uomini, vicinanza e profondo cordoglio sono stati espressi anche da parte dell'ospedale Humanitas di via Alessandro Manzoni 56 a Rozzano (in provincia di Milano) Alle 11.30 l'incidente, l'azoto liquido li ha travolti; le…
Leggi
Le iscrizioni nel registro degli indagati consentirà a chi eventualmente possa avere anche una minima responsabilità di partecipare, tramite i propri consulenti, agli accertamenti tecnici, in particolare sul serbatoio, una sorta di silos, da cui si sarebbe sprigionato azoto liquido, che avranno la formula della irripetibilità. Sono attese le prime iscrizioni nel registro degli indagati a titolo di garanzia per procedere con gli accertamenti tecnici irripetibili e con l’autopsia dei…
Leggi
Qualcosa che, secondo gli investigatori, li porta a scendere le scale verso il silos, e senza proteggersi con il respiratore Pieve Emanuele (Milano) - Non hanno nemmeno iniziato a ricaricare di azoto liquido il serbatoio, che è il motivo che dalla Bergamasca li aveva portati in un campus scientifico alle porte di Milano, che succede qualcosa.
Leggi
Se vuoi leggere senza limiti, abbonati subito a L'Arena+. Continua la strage delle morti sul lavoro: solo ieri le vittime sono state sei. Un altro operaio che lavorava nella ditta Lavor Metal a Loreggia, nel Padovano, è deceduto dopo essere caduto da un’impalcatura di 5 metri. Ieri sera, infine, un agricoltore è morto nella provincia di Pisa dopo essere stato praticamente decapitato dalle lame di una trebbiatrice Emanuele Zanin…
Leggi
Un po’ come accaduto per i quattro operai morti alla Lamina nel 2018 Dà l’allarme alla vigilanza dell’ospedale mentre un collega scende con il respiratore e vede il viso cianotico dei due operai sotto la visiera. Il lavoro L’incidente è avvenuto sotto l’occhio di una telecamera e si aspetta l’analisi dei filmati per ricostruire con certezza le mosse dei due operai. Ecco perché gli inquirenti vogliono capire per quale motivo i due tecnici non si…
Leggi
Ma perché l'azoto liquido si trovava in un laboratorio in università? La nota dell'azienda che rifornisce l'azoto all'Humanitas. A rifornire l'azoto era la ditta "Sol Group spa" con sede a Monza L'azoto utilizzato negli impianti antincendio. Stando a quanto riportano anche i carabinieri della Compagnia di San Donato Milanese, l'azoto liquido è usato nei laboratori universitari per alimentare l'impianto antincendio.
Leggi
(mi-lorenteggio.com) Pieve Emanuele, 28 settembre 2021 – Stamane, intoro alle ore 11.40, in via Rita Levi Montalcini, in un deposito di azoto, due persone sono state trovate prive di vita. Al momento ogni ipotesi circa le possibili cause del tragico incidente appare prematura, in attesa delle verifiche tecniche e delle indagini in corso, per le quali Sol rimane a completa disposizione delle autorità Le vittime sono due uomini, S. J.
Leggi