Stimabile in circa un miliardo di euro, invece, l’ammontare delle ristrutturazioni che seguiranno l’acquisizione degli immobili (Adnkronos). E' un vero e proprio boom quello registrato sulle case messe in vendita all'asta nel nostro Pese che, negli ultimi 6 mesi del 2020, ha visto una crescita del 63,5%. A livello di province, invece, spiccano le 844 case all’asta di Roma, con Ancona a quota 641 davanti a Napoli (570), Catania (536) e Bergamo (508).
Leggi
FirenzePost : Immobili venduti all’asta: boom nel 2020 (+63,5%), anche molti conventi e ospedali -. Ultime Notizie dalla rete : Immobili venduti. Radio Gold. Ancor prima di finire sul mercato immobiliare, dei 14 appartamenti esistenti 7 sono stati.è stata affidata a Santandrea Luxury Houses - divisione del Gruppo Gabetti dedicata aglidi .Restano, in attesa di notizie. .La crisi sta segnando il settore degli immobili e, inaspettatamente, morde anche ospedali e…
Leggi
Grave la situazione anche al Centro dove si è verificato un aumento del 64%, guidato dal Lazio. editato in: da. (Teleborsa) – Se c’è un settore che la pandemia ha fatto proliferare è quello delle aste immobiliari, che non coinvolge solo le abitazioni, ma anche strutture turistiche e perfino gli ospedali. Da non sottovalutare la crisi del settore ricreativo, con 8 Teatri messi all’asta. E’ quanto emerge dal rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea, presentato questa mattina in…
Leggi
La Guardia di Finanza di Torino, al termine di un’indagine durata oltre un anno, coordinata dal Procuratore Aggiunto, Enrica Gabetta, e diretta dal Pubblico Ministero Laura Longo della locale Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari interdittive nei confronti di 3 agenti immobiliari torinesi accusati di aver turbato il regolare svolgimento delle aste giudiziarie immobiliari.
Leggi
Aste giudiziarie "manovrate" per spuntare prezzi più bassi: 3 agenti immobiliari sospesi per 12 mesi
Grazie all’intervento degli immobiliaristi, le previste aste di aggiudicazione andavano deserte con la conseguente riduzione automatica del prezzo di vendita degli immobili e causando dunque un danno ai debitori proprietari degli immobili in vendita. Misure interdittive per tre agenti immobiliari torinesi, accusati di aver turbato il regolare svolgimento di alcune aste giudiziarie. In un’occasione, addirittura, i finanzieri del 1° Nucleo…
Leggi
D’altra parte, la questione non appare né scontata, né di semplice soluzione. Statisticamente parlando, si è passati dalle 9262 unità di luglio . Adnkronos : Boom case all'asta, in 6 mesi +63,5%. Case all’Asta, boom di pignoramenti immobiliari per il Covid-19: + 63% nel secondo semestre 2020 (Di giovedì 25 febbraio 2021) Negli ultimi sei mesi del 2020 gli immobili hanno registrato un forte incremento dei pignoramenti per via della pandemia…
Leggi
Le Fiamme Gialle di Torino eseguono tre misure cautelari. La Guardia di Finanza di Torino, al termine di un’indagine durata oltre un anno, coordinata dal Procuratore Aggiunto, Enrica Gabetta, e diretta dal Pubblico Ministero Laura Longo della locale Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari interdittive nei confronti di 3 agenti immobiliari torinesi accusati di aver turbato il regolare svolgimento delle aste giudiziarie immobiliari.
Leggi
Secondo l'accusa pubblicavano sul proprio sito web decine di annunci di immobili all'asta, ma a un prezzo inferiore a quello indicato dal tribunale di Torino. In questo modo le aste andavano deserte, con la conseguente riduzione automatica del prezzo di vendita degli immobili. Le accuse. I tre, secondo l'accusa, disincentivavano la partecipazione alle aste con la promessa di significativi risparmi ai soggetti interessati se avessero trattato l'acquisto con la mediazione dell'agenzia.
Leggi
Ci .disincentivavano la partecipazione all’incanto dei soggetti interessati all’investimento con la promessa di significativi risparmi se, invece, avessero trattato l’acquisto con l’agenzia. Secondo (Di giovedì 25 febbraio 2021) Tre agenti immobiliari torinesi sono statiper undalla professione, a febbraio 2021, poiché sono accusati dalla guardia di finanza e dalla procura (pm Laura Longo) di avere turbato il .
Leggi
Le serate domestiche hanno segnato il trionfo di prodotti 'fai da te'. La pandemia ha costretto a trascorrere tante ore in casa. Così, se il trend degli ultimi anni vedeva alla ribalta rossetti e mascara, le serate domestiche hanno segnato il trionfo di prodotti come le tinte ‘fai da te’. L’uso della mascherina ha penalizzato i rossetti e altri prodotti per il trucco delle labbra, a favore del make-up occhi.
Leggi
E ancora alberghi, bed & breakfast, motel, campeggi e altre strutture di accoglienza, affossate dai lockdown e la mancanza ormai cronica di turisti. Segno inequivocabile che sono sempre più numerose le famiglia ma anche le aziende in difficoltà, impossibilitate a pagare il mutuo. Grave la situazione anche al Centro, dove si è verificato un aumento del 64%, le procedure rilevate a fine 2020 sono 4.216, mentre quelle di sei mesi fa erano 2.566 E nell’ultimo semestre dell’anno del Covid a…
Leggi
"Sulla piattaforma vengono evidenziate le offerte caricate in precedenza e si apre una gara tra i partecipanti, che viene poi visualizzata sul computer. Chi offre di più all'esito di rilanci che avvengono in un lasso di tempo predeterminato, normalmente sono due o tre minuti, si arriva ad un'aggiudicazione perché - a fronte di un'offerta più alta - non avviene più nessun rialzo Spesso la mancata digitalizzazione del nostro Paese rende difficile l'accesso a un'asta telematica, ma la possibilità di partecipare…
Leggi
Gli indagati, nonostante l’esito delle attività investigative e la notifica del rinvio a giudizio, a distanza di un anno hanno continuato nella loro attività illecita, così da indurre il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Torino a emettere, su richiesta del magistrato inquirente, l’ordinanza di applicazione delle misure cautelari interdittive del divieto, per 12 mesi, sia di esercitare la professione di agenti immobiliari sia di…
Leggi
Leggi anche: Superbonus 110%, scadenza sconto in fattura o cessione del credito prorogata al 31 marzo. In Sicilia gli immobili finiti all’asta sono 1564. Tra i beni finiti all’asta ci sono numerosi alberghi Il drammatico cale dei redditi derivante dalla crisi economica ha portato molti italiani a sospendere o interrompere definitivamente il pagamento delle rate del proprio mutuo. La crisi economica fa aumentare le case all’asta del 63% nella seconda…
Leggi
Si può approssimare a circa 160 milioni di euro il valore degli introiti per l’Erario con l’imposta di registro. Boom di case all'asta nel secondo semestre 2020 - Fotogramma. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . La crisi innescata dalla pandemia condiziona anche il settore degli immobili e fa volare il numero delle case e altri immobili che finiscono all’asta per mancanza di liquidità. Stimabile in circa un miliardo di euro, invece, l’ammontare delle ristrutturazioni che seguiranno l’acquisizione degli immobili» ha…
Leggi
Oggi è sotto la lente di una immobiliare trevigiana che intenderebbe valorizzarlo in accordo con Comune e Regione Ufficialmente si chiama ex Maf, è stato battuto all’asta più volte senza mai trovare alcuna offerta. L’altro fa capo invece alla Regione, ed è occupato dallo scheletro dell’ex stabilimento per la produzione di latte in polvere (non a caso vicino all’ex Trevenlat). L’ex Trevenlat fa parte di un piano di riqualificazione che comprende, a ben vedere, un’area ancora più vasta di cui fanno parte altri due…
Leggi
Ma ci sono anche castelli, ospedali, teatri e conventi Dal Rapporto semestrale del Centro studi Sogeea, che evidenzia le conseguenze della pandemia sul mercato immobiliare, emerge che a fine 2020 erano 15.146 le procedure rilevate, contro le 9.262 del precedente mese di luglio. Circa un terzo delle abitazioni in vendita si concentra nel Nord del Paese, ma nel Mezzogiorno le cifre sono ancora più alte.
Leggi
Classe media in ginocchio. Le aste immobiliari sono un po’ la cartina tornasole della situazione economica della classe media italiana Boom di aste immobiliari nel 2020. . Negli ultimi sei mesi del 2020 il mercato delle aste immobiliari ha registrato un aumento del +63% che tocca il +284% nelle Isole. E così finisce nel vortice delle aste immobiliari che sta toccano per volumi record mai visti prima.
Leggi
In questo bando sono presenti proprietà immobiliari ubicate nelle regioni Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Lazio. Nella Gara di offerte al momento dell’invio della Proposta Irrevocabile d’Acquisto non deve essere effettuato alcun deposito cauzionale. Solo al miglior offerente, che abbia inviato una offerta ritenuta congrua dalla proprietà, verrà richiesto di costituire il deposito cauzionale pari al 5% del prezzo.
Leggi
Stando al tradizionale Rapporto semestrale sulle aste immobiliari redatto dal Centro Studi Sogeea le procedure rilevate a fine 2020 sono infatti 15.146, a fronte delle 9.262 rilevate nel precedente mese di luglio. Grave la situazione anche al Centro dove si è verificato un aumento del 64%, le procedure rilevate a fine 2020 sono 4.216, mentre quelle di sei mesi fa erano 2.566. A livello di province, invece, spiccano le 844 case all’asta di Roma, con Ancona a quota 641 davanti a Napoli…
Leggi
Non solo: non si escludono le strutture ricettive, a confermare ancora una volta la profonda difficoltà vissuta dagli operatori turistici Si tratta, anche in questo caso, di uno dei contraccolpi economici - e sociali di conseguenza - della pandemia da Coronavirus. Il 66% delle abitazioni all’asta ha un prezzo inferiore ai 100mila euro, ovvero le case più piccole, dei meno abbienti. I dati emergono dal rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro studi Sogeea, che è stato presentato nella…
Leggi
Grave la situazione anche al Centro dove si è verificato un aumento del 64%, le procedure rilevate a fine 2020 sono 4.216, mentre quelle di sei mesi fa erano 2.566. Case all’asta ma anche altri immobili. E la crisi dettata dalla pandemia di Covid-19 sta segnando anche il settore degli immobili e, inaspettatamente, morde anche ospedali e conventi i cui edifici finiscono all’incanto. A commentare il Rapporto e i dati dello studio è stato il senatore di Forza Italia Patrizio Giacomo La Pietra.
Leggi
Ne è una prova il fatto che negli ultimi 6 mesi del 2020 gli immobili messi all’asta nel nostro Paese sono cresciuti del 63,5%. Lo rivela il “Rapporto semestrale sulle aste immobiliari” redatto dal Centro Studi Sogeea, nella sua consueta audizione al Senato. Tra le Regioni in testa al fenomeno la Lombardia con 2.100 unità all’asta, uno dei quattro territori che presentano una percentuale maggiore L’effetto Covid sugli immobili: il report.
Leggi
Impennata anche nel settore alberghiero: in 6 mesi il numero degli immobili finito all’asta è aumentato del 7%. Migliaia di immobili all’asta. Il 55% dei complessi turistico-ricettivi finiti all’asta ha un prezzo inferiore al milione di euro Castelli, alberghi e conventi Ma a finire all’asta sono anche 4 castelli, 15 ospedali e 8 teatri e 17 conventi. Male anche nel Mezzogiorno, e soprattutto nelle isole dove gli immobili finiti all’asta in 6 mesi sono quadruplicati, passando da 584 a…
Leggi
Tra le poche regioni a vantare un saldo negativo ci sono: il Veneto (333 immobili rispetto ai 1517 del semestre precedente), la Liguria (286 rispetto ai 334 di luglio 2020) e infine il Molise (49 immobili rispetto ai 54 precedenti). Sopra quota mille immobili ci sono: la Campania (1187 unità, rispetto ai 437 del semestre scorso), le Marche (1028 rispetto ai 678 del semestre precedente), la Toscana (1131 rispetto ai 1063 di luglio 2020) È quanto emerge dal rapporto semestrale sulle aste immobiliari del…
Leggi
E' quanto emerge dalsulle aste immobiliari dea, presentato questa mattina in Senato, che fornisce un termometro della crisi pandemica che ha investito l'Italia ed il mondo intero. (Teleborsa) - Se c'è un settore che laha fatto proliferare è quello delle, che non coinvolge solo le abitazioni, ma anche strutture turistiche e perfino gli ospedali. Le procedure in corso che riguardanoe simili sono infatti 128, a fronte delle 120 rilevate all’inizio di Luglio 2020.
Leggi
L’asta si terrà giorno 14 aprile, alle ore 9, ed entro lo stesso termine dovranno essere presentate le offerte secondo le modalità di partecipazione indicate nell’avviso pubblico La procedura è stata predisposta in attuazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2020/2022 di beni immobili di proprietà comunale. Il settore Patrimonio di Palazzo de Nobili rende noto che è stata indetta un’asta pubblica per la vendita in piena proprietà per l’immobile di proprietà…
Leggi