A seguito dell’allerta meteo diramata oggi, 13 marzo, dalla Regione Emilia-Romagna, per la giornata di domani, venerdì 14 marzo, è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dei centri sportivi nei comuni in allerta rossa (Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda…
Leggi
Altre informazioni:
Torna l'allerta maltempo in Emilia Romagna dove, per domani venerdì 14 marzo, è prevista allerta meteo rossa. In particolare l'allerta riguarda le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. Saranno interessate le aree di montagna, collina e pianura del bolognese e i territori confinanti del ferrarese e ravennate. Previsioni meteo Emilia Romagna domani Già dalle prime ore della mattina sono, infatti, previsti temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia…
Leggi
L’allerta rossa prevista per venerdì 14 marzo porta alla chiusura delle scuole in molti comuni del circondario imolese. Al momento (questo articolo è aggiornato alle ore 17.00 di giovedì 13 marzo) è stata comunicata la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a Imola, nei quattro comuni della vallata del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio e Fontanelice), a Dozza, Mordano, Castel San Pietro Terme, Castel Guelfo e Medicina.
Leggi
L'ondata di maltempo si intensifica in Emilia-Romagna, con forti e abbondanti temporali attesi per tutta la giornata di domani in particolare nel Bolognese, pianura e Appennino, dove è appena stata diramata una allerta rossa per il rischio connesso alle piene dei fiumi e alla possibilità di frane. Allerta arancione nelle province di Modena, Reggio, Parma e in Romagna, costa e Appennino. Il bollettino dell'Agenzia regionale per l'ambiente e della Protezione civile…
Leggi
Viste le previsioni meteo, il Sindaco di Ozzano Emilia per la giornata di venerdì 14 marzo ha disposto la sospensione delle attività didattiche ed educative nelle scuole di ogni ordine e grado, palestre, centri diurni e cimiteri TESTO ALLERTA METEO: Nella giornata di venerdì 14 marzo sono...
Leggi
Scuole chiuse domani, venerdì 14 marzo, in alcuni comuni italiani per maltempo. Le ordinanze sono state già firmate dai sindaci in Emilia Romagna, dove la Protezione civile ha diramato un avviso di allerta meteo rossa per le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. Stessa misura è al vaglio anche di alcuni comuni in Toscana, dove c'è allerta arancione per rischio temporali. L'elenco è in aggiornamento e altri comuni, anche di altre…
Leggi
Dalla mezzanotte di giovedì 13 marzo, è attiva per 24 ore l’allerta meteo 028/2025, con livello rossa o arancione per criticità idraulica e giallo per criticità idrogeologica nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina. In particolare Casola, Riolo, Solarolo e Castel Bolognese sono interessate da allerta meteo rossa e Faenza e Brisighella da allerta arancione per…
Leggi
Reggio Emilia In Emilia-Romagna torna l'allerta per maltempo intenso, con codice rosso per la giornata di venerdì 14 marzo. La Regione ha emesso l'avviso specificando che le zone più a rischio sono le aree di montagna, collina e pianura del bolognese, oltre ai territori confinanti del ferrarese e del ravennate. Anche le province di Modena, Reggio Emilia e Parma sono interessate da un'allerta arancione per il rischio idrogeologico
Leggi
L'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia Romagna ha emesso il bollettino numero 28/2025, relativo all'allerta meteo idrogeologica e idraulica, valido per la giornata di domani, venerdì 14 marzo. In particolare, sono previste piogge intense che potrebbero...
Leggi