Gravina sulla tendenza a puntare sull”usato sicuro’ e non sui giovani talenti. “Ma restiamo a livello giovanile. Ecco quanto dichiarato dal numero 1 del calcio italiano. Io sono contrario, perché ritengo che il calcio italiano meriti di più: genererà disastri a livello di impatto sul profilo economico-gestionale. Il presidente federale Gabriele Gravina, a margine del forum "Il Calcio che l'Italia si merita" ha parlato del futuro dei giovani talenti italiani e delle norme da rivedere…
Leggi
Poi sarà accreditato direttamente sul conto corrente del beneficiario indicato nell’istanza Utilizzando i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o mediante il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito. Nel dettaglio, si tratta dei soggetti con partita Iva attivata prima della data di entrata in vigore del Dl n. La trasmissione può essere effettuata a partire dal 6 giugno e fino al 20 giugno 2022.
Leggi
Nel dettaglio, si tratta dei soggetti con partita Iva attivata prima della data di entrata in vigore del Dl n. Pronte le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Covid Italia, pronte le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio.
Leggi
Il “Sostegni ter” (Dl n. Il documento disciplina le modalità e fissa i termini di presentazione , dal 6 al 20 giugno 2022, delle istanze da parte delle imprese che al 27 gennaio 2022 svolgevano attività di discoteche e sale da ballo e che, alla stessa data, erano chiuse per effetto delle disposizioni di contenimento dell’epidemia. La trasmissione può essere effettuata a partire dal 6 giugno e fino al 20 giugno 2022 Nello specifico, si tratta dei soggetti con partita Iva attivata…
Leggi
“contributo a fondo perduto per il sostegno delle attività economiche chiuse”, già introdotto dal cd. Inoltre, occorre rispettare le condizioni previste dal Temporary Framework UE in materia di aiuti di Stato Covid-19. decreto Sostegni-bis, decreto-legge 25 maggio 2021, n.73, articolo 2, e poi rifinanziato dal cd 171638/2022 del 18 maggio 2022 sono stati definiti il contenuto informativo, le modalità ed i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a…
Leggi
In dettaglio, la richiesta deve essere presentata nella finestra temporale 6 giugno 2022 – 20 giugno 2022 Contributo a fondo perduto discoteche e sale ballo: i tempi per la richiesta. Non possono accedere al contributo a fondo perduto discoteche e sale da ballo, dunque, i soggetti la cui partita IVA è stata attivata in data pari o successiva al 27 gennaio 2022 (data di entrata in vigore del Sostegno ter).
Leggi
Discoteche, sale da ballo, night club e le attività che rientrano nel codice ATECO indicato potranno presentare le domande a partire dal 6 giugno ed entro la scadenza del 20 giugno 2022. Fondo perduto discoteche e sale da ballo, domande in scadenza il 20 giugno. Ultimi passaggi prima dell’erogazione dei contributi a fondo perduto, previsti dall’articolo 1, comma 1, del decreto Sostegni ter per discoteche, sale da ballo e night club.
Leggi
Contributi discoteche, a chi spettano. Le istanze riguardano le imprese che al 27 gennaio 2022 svolgevano attività di discoteche e sale da ballo e che, alla stessa data, erano chiuse per effetto delle disposizioni di contenimento dell’epidemia. 4/2022 (27 gennaio 2022) che, alla stessa data, svolgevano in modo prevalente attività di discoteche, sale da ballo, night-club e simili ed erano chiuse per effetto delle disposizioni di contenimento dell’epidemia da Covid-19.
Leggi