E’ quanto avrebbe detto il ministro degli Affari regionali, Mariastella Gelmini nel corso dell’incontro in videconferenza con le Regioni (LaPresse) – “Non dobbiamo correre il rischio di dare un messaggio sbagliato ai cittadini, bisogna assolutamente scongiurare la terza ondata”. Roma, 25 feb.
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus, Gelmini a Regioni: No…"
Altri dettagli:
L’annuncio shock lo fa il super consulente della Regione Lombardia Guido Bertolaso: «In provincia di Brescia siamo di fronte alla terza ondata della pandemia». Ancora nessuno si era spinto tanto in là, neanche quei virologi accusati dal capo della Lega Salvini di fare «annunci che gettano nel panico il Paese». Era metà gennaio quando l’Ats bresciana iniziava a vedere numeri di contagi anomali tra i bambini delle scuole materne e delle Questa volta le parole di Bertolaso vanno prese sul serio vista l’impennata…
Leggi
È vietato anche a coloro che non risiedono nel territorio della Provincia di Brescia e dei Comuni recarsi presso le seconde case ubicate in territori della Provincia di Brescia e dei Comuni stessi A Brescia la terza ondata Covid. Se altrove quindi la situazione è piuttosto “sotto controllo”, a Brescia bisogna intervenire, subito: “ È questo il punto che va aggredito” dice. La provincia di Brescia ha di fatto un’incidenza doppia, rispetto alle altre…
Leggi
Sulle vaccinazioni agli over 80, invece, Bertolaso ha garantito che «non si ridurrà nemmeno di una unità la somministrazione dei vaccini». E Regione Lombardia corre ai ripari, con un’ordinanza che istituisce una “zona arancione rafforzata” per tutta la provincia di Brescia e per la fascia dei Comuni immediatamente confinanti delle province di Bergamo e Cremona. – La terza ondata della pandemia è arrivata in provincia di Brescia.
Leggi
Allo stato attuale, la situazione è sotto controllo e gestibile – rispetto all’anno scorso – in tutto il territorio regionale, tranne in provincia di Brescia, dove siamo di fronte alla terza ondata della pandemia. “La provincia di Brescia – ha continuato – ha un’incidenza, ovvero un numero di nuovi casi, doppia rispetto al resto delle province lombarde. “A Brescia esiste una terza ondata. Sulle vaccinazioni agli over 80, Bertolaso ha evidenziato che “non si ridurrà nemmeno di una unità la somministrazione…
Leggi
La Moratti ha anche annunciato una rimodulazione della campagna di vaccinazione per rendere disponibili un numero maggiore di dosi Oggi il presidente Fontana emetterà un'ordinanza che dispone in provincia di Brescia una zona arancione rafforzata, che prevede oltre alle norme della zona arancione in vigore, la chiusura delle scuole elementari e dell'infanzia, il divieto di raggiungere le seconde…
Leggi
Sono i numeri di Covid-19 nella provincia di Brescia, che si appresta a entrare in zona arancione 'rafforzata'. Anzi, come ha spiegato in consiglio regionale Guido Bertolaso, consulente della Lombardia sul piano vaccinale, si può dire che a Brescia è "praticamente partita la terza ondata". Si è parlato anche di saturazione delle terapie intensive nell'area di Brescia. Il minimo, dopo la seconda ondata, si era toccato tra il 21 e il 27 dicembre, quando i casi settimanali erano 1.513.
Leggi
Allo stato attuale, la situazione è sotto controllo e gestibile - rispetto all'anno scorso - in tutto il territorio regionale, tranne in provincia di Brescia, dove siamo di fronte alla terza ondata della pandemia. Sulle vaccinazioni agli over 80, Bertolaso ha evidenziato che «non si ridurrà nemmeno di una unità la somministrazione dei vaccini» «La provincia di Brescia – ha continuato – ha un'incidenza, ovvero un numero di nuovi casi, doppia rispetto al resto delle…
Leggi
Solo tre nuovi casi a Treviglio e due a Caravaggio, oggi nella Bassa. La situazione in Lombardia. Sale il numero dei ricoveri in Terapia intensiva con 408 posti occupati (+17), così come quello dei ricoverati in reparto che sale di 91 unità fino a 3917 pazienti. Sono 2480 (di cui 89 debolmente positivi) i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Lombardia a fronte di 35.149 tamponi (di cui 22.540 molecolari e 12.609 antigenici).
Leggi
In provincia di Brescia il primo gennaio del 2021 si erano registrati 42.422 contagi dall'inizio della pandemia. Si decise di non istituire una zona rossa, ma di contenere il virus con uno screening su tutta la popolazione E che durante la seconda ondata si era passati da 18mila a metà ottobre a 38mila a metà dicembre. Oggi in consiglio regionale Guido Bertolaso, consulente della Lombardia sul piano vaccinale, ha detto che a Brescia è "arrivata la terza ondata".
Leggi
Fra le norme più importanti l’obbligo, quando possibile, di lavorare in smart working, divieto di spostamento nelle seconde case e l’obbligo di utilizzare la mascherina chirurgica sui mezzi pubblici. In queste ore il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana firmerà l’ordinanza, poi già dalle 18 di oggi Brescia e provincia saranno in “zona arancione rafforzata”. Già da questa sera quindi scattano tutte le misure previste da questa fascia di rischio speciale studiata per tentare di ridurre i contagi sul nostro…
Leggi
Lo ha detto il consulente del governatore Attilio Fontana per la campagna di vaccinazione, Guido Bertolaso, durante una comunicazione in Consiglio regionale. "La provincia di Brescia - ha continuato Bertolaso - ha un'incidenza, ovvero un numero di nuovi casi, doppia rispetto al resto delle province lombarde. Sulle vaccinazioni agli over 80, Bertolaso ha evidenziato che "non si ridurrà nemmeno di una unità la somministrazione dei vaccini" "Partiremo giovedì - ha concluso -…
Leggi
"I casi sono sicuramente in forte aumento e i medici di base della zona sono in sofferenza – continua a spiegare al Pedrini -. Secondo i medici di base della Lombardia anche in altre zone i casi iniziano a crescere: "Per questo è necessario stringere le misure anche nel resto della Lombardia. I medici di base e la campagna vaccinale. Paola Pedrini poi interviene anche sulla campagna vaccinale Covid e sull'adesione dei medici di base di rendersi…
Leggi
Moratti ha detto che “verranno concentrate, nei limiti del possibile e delle linee guida del ministero, le attività di vaccinazione. In particolare partendo dai comuni al confine tra la provincia di Brescia e di Bergamo con presenza importante di focolaio di contagio legato alle varianti e situazione di tensione legata alla saturazione delle Terapie Intensive locali” Ansa. Dato l’aggravarsi della situazione nell’area di Brescia e Bergamo, si starebbe pensando…
Leggi
Questo perché la variante inglese si trasmette molto più velocemente che le altre varianti "Il problema principale è la variante inglese – ha proseguito Bertolaso – che ha fatto aumentare di parecchio il contagio e anche purtroppo i ricoveri in ospedale e nelle terapie intensive". "Siamo davanti alla terza ondata del contagio da Covid-19". La nostra arma è il vaccino: ne abbiamo un certo quantitativo e sappiamo che al momento non…
Leggi