"Le nostre priorità sono il punto di partenza di ogni possibile transazione". Lo ha detto l'AD di, Gian Maria Mossa, durante la call sui conti del primo trimestre 2025 In primis, c'è il fatto che Banca Generali è "il più importante pure player nel Wealth Management in Italia con un obiettivo chiaro: proteggere e valorizzare i risparmi e gli investimenti dei nostri clienti. Sabbiamo come farlo, è la nostra missione e siamo un player eccezionale, dedicato al 100% ai…
Leggi
Altre informazioni:
Banca Generali Mediobanca Deutsche Bank ha nominato i propri advisors indipendenti per l'offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria annunciata da, formalizzando l'incarico in favore diquale advisor finanziario e in favore dello studio PedersoliGattai quale advisor legale.Il Comitato Controllo e Rischi, composto da 5 consiglieri tutti indipendenti e che - da normativa interna - ha anche il compito di valutare eventuali profili parti correlate - ha deciso…
Leggi
Banca Generali ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un utile netto consolidato di 110,3 milioni di euro, che si confronta con i €122,0 milioni del corrispondente periodo dello scorso anno. Al netto delle commissioni variabili e delle altre poste non continuative, la componente di utile netto ricorrente ha mostrato un progresso su base annuale a €87,0 milioni (+6,1% a/a), attestandosi al 79% dei profitti totali rispetto al 67% dello scorso anno.
Leggi
Generali fischia il calcio d’inizio del processo di analisi dell’offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da Mediobanca su Banca Generali, che porterà la compagnia triestina a sciogliere gli storici legami con Piazzetta Cuccia. Il consiglio del Leone ieri ha completato la struttura di governance con la nomina dei cinque comitati endoconsiliari vagliati nei giorni scorsi dal comitato Nomine presieduto da Andrea Sironi
Leggi
Il 2024 si è chiuso con risultati brillanti per il settore assicurativo italiano, segnando una decisa inversione di tendenza rispetto alle difficoltà del 2023: Generali prima con €32,3 mld, seguono Intesa a €19 mld e Allianz a €18,97 mld. Dopo un anno precedente in cui i premi erano scesi dell’1,2%, il comparto ha registrato una crescita robusta: +16%, con un volume complessivo di premi pari a…
Leggi