È stato condannato all’ergastolo il sergente Vadim Shishimarin, il primo soldato russo processato per crimini di guerra in Ucraina. “Sospetti sono stati segnalati su 49 individui che abbiamo cominciato a perseguire per crimini di guerra”, ha detto la procuratrice, considerando anche il primo soldato russo condannato oggi all’ergastolo da un tribunale di Kiev Ero nervoso in quel momento, non volevo uccidere… però è successo”, aveva detto Shishimarin.
Leggi
Questo è dovuto alla mancanza di fatto di operazioni delle nostre istituzioni [in Ucraina] Il tribunale non ha neanche considerato sincero il rimorso dell’imputato che ha chiesto il perdono della vedova dell’uomo ucciso. Il tribunale di Kiev, spiegano i media ucraini, ha trovato prove contro Shishimarin e ha concluso che l’omicidio era premeditato. Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura.
Leggi
Il soldato, Vadim Shishimarin, 21 anni, è stato giudicato colpevole nel primo processo a Kiev per crimini di guerra ed è stato condannato all'ergastolo per aver ucciso un civile disarmato pochi giorni dopo l'inizio dell'invasione russa Lo ha affermato il suo avvocato. - KIEV, 23 MAG - Vadim Shishimarin il soldato russo riconosciuto colpevole di crimini di guerra e condannato all'ergastolo a Kiev farà appello contro la sentenza.
Leggi
Il 21enne è il primo soldato russo a essere processato per crimini di guerra in Ucraina, dove ha ucciso un civile in bicicletta. Da qui il quesito: "È legittimo processare i nemici colpevoli di crimini di guerra mentre la guerra è in corso?". Ma questo in un tribunale che giudica mentre la guerra è in corso non è evidentemente possibile" Il ragazzo, condannato all'ergastolo da una corte civile di Kiev, è solo il primo…
Leggi
Ma non è detto che un processo che si svolge in un tribunale ucraino con la guerra in corso sia regolare. Un processo per crimini di guerra può essere condotto a guerra in corso? «È legittimo processare i nemici colpevoli di crimini di guerra mentre la guerra è in corso?», si chiede sulle colonne de La Stampa. Ma è impossibile da un punto di vista pratico con la guerra in corso Se lo chiede Domenico Quirico dopo la condanna all’ergastolo al soldato russo Vadim…
Leggi
La legge marziale vale nei confronti dei soldati ucraini per punire eventuali reati di diserzione o di favoreggiamento del nemico Ma questo in un tribunale che giudica mentre la guerra è in corso non è evidentemente possibile. Il sergente dell’esercito della federazione russa Vadim Shishimarin condannato come criminale di guerra per aver ucciso un civile ucraino il 28 febbraio scorso. Ma un processo che si svolge in un tribunale ucraino mentre la guerra infuria può essere un processo…
Leggi
È intorno a questo doppio snodo che si stanno intrecciando gli approcci tra i contendenti, ancora lontani da un reale negoziato: un filo sottile a cui il "piano italiano" offre una traccia per tentare di trasformare i contatti nella prospettiva di un confronto più articolato Mentre i combattimenti proseguono con ferocia nel Donbass, due fronti paralleli alimentano le speranze di un dialogo.
Leggi
Tuttavia, aggiunge De Paolis, “la guerra è una cosa complessa e non si fa pacatamente e razionalmente. Tecnicamente, assicura De Paolis, “se il civile abbandona la sua inoffensività e diventa offensivo, può diventare un nemico” “Un detto latino – ha spiegato – dice che quando le armi risuonano, il diritto tace. Ospite a Quarta Repubblica, ieri il procuratore generale militare, Marco De Paolis, ha spiegato quali sono le normali procedure di un processo militare e quali…
Leggi
Entriamo in una logica molto complessa - insiste De Paolis - Chi è il nemico? "Però la guerra è una cosa complessa e non si fa pacatamente e razionalmente - aggiunge De Paolis - Ci sono delle esigenze molto rapide. "Un proverbio latino - ha spiegato ieri il procuratore generale militare italiano, Marco De Paolis - dice che quando le armi risuonano, il diritto tace. Tradotto: solo se il militare può capire da solo che l'ordine è deliberatamente un crimine, allora può essere…
Leggi
La volta successiva che ha sentito parlare di lui è stato quando, all’inizio di marzo, ha scoperto che era un prigioniero in Ucraina. Altre storie di Vanity Fair che ti possono interessare:. - Guerra in Ucraina È possibile che, una volta condannati, Shishmarin e altri potrebbero essere utilizzati come parte di uno scambio di prigionieri fra Ucraina e Russia. Vadim Shishimarin, 21 anni, è il primo soldato russo condannato all’ergastolo per crimini di guerra da un…
Leggi
Non si è fatta attendere, allora, la contromossa dell’Ucraina: altri 48 prigionieri russi saranno processati, dopo Shishimarin. Lo ha riferito la procuratrice generale del Paese, Iryna Venediktova, collegata al World economic forum di Davos. Peraltro, le autorità della nazione invasa hanno già stilato una lista di 600 sospetti di crimini di guerra. C’è una guerra nella guerra, in Ucraina. Una guerra che si comincia a combattere dopo che le armi sono state deposte, dopo che i nemici sono stati catturati.
Leggi
Quel soldato ha 21 anni, e dietro le sbarre sembra un ragazzino. E dunque, ergastolo al sergente Vadim. Un colpo, un morto e anche i 21 anni di Vadim bruciati Il poveretto, 62 anni, parlava al cellulare. Il sergente Vadim Shyshimarin,. dell'unità 32010, quarta Divisione Carri della Guardia Kantemirovskaja di Mosca, è stato il primo condannato all'ergastolo a Kiev per crimini di guerra.
Leggi
Il sergente Vadim Shishimarin, primo soldato russo processato dall'Ucraina per crimini di guerra commessi durante il conflitto in corso, è stato riconosciuto colpevole e condannato al carcere a vita. In precedenza Mosca si era detta preoccupata per la situazione del militare. Era accaduto nel nord-est del Paese in uno dei primi giorni dopo l'invasione del 24 febbraio. Ma questo non significa che smetteremo di considerare i modi per continuare i nostri sforzi attraverso altri canali", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov In aula il…
Leggi
Il primo processo a carico di Vadim Shishimarin si è concluso con una condanna all'ergastolo per l'uccisione di un civile disarmato di 62 anni. Nel corso del processo che si è svolto nel tribunale distrettuale di Kiev, Shishimarin si è scusato con la vedova della vittima, Kateryna Shalipova, dicendole che riconosceva la sua colpa e chiedendole di perdonarlo. Shishimarin, 21 anni, si è dichiarato colpevole dell'uccisione di Oleksandr Shelipov, colpito alla testa nel villaggio di Chupakhivka nella regione…
Leggi
Shishimarin ha affermato che un altro soldato nell'auto, che non era il suo comandante, gli ha detto di sparare. L'avvocato del soldato russo Vadim Shishimarin ha fatto sapere che presenterà appello contro la sentenza. Il Cremlino si dice preoccupato per le sorti di Vadim Shishimarin È stato condannato all'ergastolo il sergente Vadim Shishimarin, il primo soldato russo processato per crimini di guerra in Ucraina
Leggi
«Esprimo la mia gratitudine all'Ufficio del Procuratore generale per la prontezza delle investigazioni precedenti il processo. Il soldato russo Vadim Shishimarin assiste a un'udienza presso il tribunale del distretto di Solomyansky a Kiev, in Ucraina. Vadim, 21 anni, è stato condannato all'ergastolo per l'uccisione di un uomo civile disarmato di 62 anni nei pressi del villaggio di Chupakha, nella zona di Sumy, alla fine di febbraio 2022.
Leggi
Non è detto che Shishimarin resti dentro, per davvero, tutta la vita. Si ipotizza uno scambio di prigionieri con Mosca. Il sergente russo Vadim Shishimarin, 21 anni, durante il processo a Kiev. Non ha tempo per guardare la tv: «L’hanno condannato all’ergastolo? di Francesco Battistin, nostro inviato a Bucha. Il 28 febbraio scorso aveva ucciso il civile disarmato a bordo di una bicicletta. I russi allestiranno probabilmente udienze altrettanto spettacolari, come già fecero per molti catturati nel Donbass…
Leggi
Ore 8.30 - Sono 232 i bambini uccisi e 431 quelli rimasti feriti dall'inizio della guerra in Ucraina contro la Russia Guerra, le notizie in diretta oggi 23 maggio. Ore 13.31 - «Oggi abbiamo terminato i lavori sulla Desna. LA TECNOLOGIA Guerra, Ucraina attacca con le bici elettriche: «In grado di. Ore 12.20 - Il Papa definisce «assurda» la guerra in Ucraina e chiede di salvaguardare il «diritto sacro» della pace.
Leggi
Tribunale di Kiev, processo al soldato russo - Getty. Shishimarin: non volevo uccidere approfondimento Guerra in Ucraina, caccia continua ai crimini dei russi Nel corso del processo a Kiev, Shishimarin si è scusato con la vedova della vittima, Kateryna Shalipova, chiedendole perdono. Il soldato russo è stato quindi riconosciuto colpevole di crimini di guerra e condannato all'ergastolo. Si tratta del primo processo per crimini di guerra dall'inizio dell'invasione…
Leggi
Il pubblico ministero Andriy Synyuk ha stabilito che gli argomenti della difesa non cambiavano l'essenza del caso. ''Non volevo uccidere'', sono state queste le ultime parole del sergente, mentre il suo avvocato difensore Viktor Ovsiannikov, ha detto alla corte che Shishimarin ha sparato dopo essersi rifiutato per due volte di eseguire l'ordine. Ero nervoso in quel momento, non volevo uccidere. però è successo", aveva detto Shishimarin.
Leggi
Si tratta del primo soldato di Mosca finito a processo per crimini di guerra Il militare, che si è dichiarato colpevole, ha ucciso un 62enne civile nella regione di Sumy. (LaPresse) Il soldato russo 21enne Vadim Shisimarin è stato condannato all'ergastolo dal tribunale di Kiev.
Leggi
Il pubblico ministero Andriy Synyuk ha stabilito che gli argomenti della difesa non cambiavano l'essenza del caso. Shishimarin e altri militari russi si trovavano a bordo di un'auto e stavano scappando dalle forze ucraine Il soldato è stato riconosciuto colpevole di aver sparato diversi colpi con un fucile d'assalto alla testa della vittima, che era su una bicicletta. Ero nervoso in quel momento, non volevo uccidere.
Leggi
elensky, relazioni con Polonia finalmente sincere. Le relazioni ucraino-polacche poggiano «finalmente su basi completamente chiare e sincere, senza alcun litigio o vecchio conflitto»: lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo ultimo video-discorso, dopo aver accolto ieri a Kiev il suo omologo polacco Andrzej Duda. Ma è anche l’inizio della nostra integrazione nello spazio doganale comune dell’Unione Europea «Possano i cittadini polacchi non dover mai usare una…
Leggi
«Stiamo esaminando le condizioni di sicurezza» della sede diplomatica in Ucraina «ma non è stata presa nessuna decisione», ha sottolineato Kirby. Il centro ha aggiunto che «quattro missili da crociera russi sono stati distrutti dalle unità di difesa aerea del Centro» Lo ha detto l’ambasciatore italiano in Ucraina Francesco Zazo, ospite di Fabio Fazio a «Che tempo che fa» su Rai3. Mosca insiste: «Pronti a riprendere i negoziati con Kiev».
Leggi
Il soldato è accusato di aver sparato diversi colpi con un fucile d'assalto alla testa della vittima, che era su una bicicletta Il pubblico ministero Andriy Synyuk ha risposto che gli argomenti della difesa non cambiano l'essenza del caso. Il pubblico ministero chiederà al tribunale di condannare Shishimarin all'ergastolo e il giudice potrebbe emettere un verdetto lunedì. Sono state queste le ultime parole del sergente Vadim Shishimarin, 21 anni, il primo soldato russo a processo a Kiev per crimini di…
Leggi
"A questo punto, eravamo quasi a fianco del civile e, sotto pressione, Vadim ha sparato. "Non è stato Vadim a volerlo. In aula è stato ascoltato un altro militare russo, Ivan Maltysev, anche lui 21enne e anche lui arresosi alle forze ucraine insieme a Shishimarin. Shishimarin e altri militari russi si trovavano a bordo di un'auto e stavano scappando dalle forze ucraine. Ho urlato, ho urlato così tanto", ha detto
Leggi
Ma non avrei cominciato con lui e forse non avrei cominciato proprio con nessuno: non adesso, a guerra ancora in corso. Lo trovo sbagliato e anche un po’ stupido. Non so cosa preveda la convenzione di Ginevra al riguardo, ma se potessi dare un consiglio a Zelensky, che è giustamente sempre prodigo di consigli per noi, gli suggerirei di sospendere il processo a carico del sergente Vadim. Di rinviarlo alla fine delle ostilità per non trasformarlo, a sua volta, in un atto di ostilità Mi chiedo che senso…
Leggi
Sono incidenti o messe in scena». niccolò zancan Il soldato russo Vadim Shishimarin a processo: “Mi dichiaro colpevole di crimini di guerra”. Il siberiano è accusato di avere ucciso un civile in bicicletta senza motivo. Il Cremlino: «Crimini di guerra?
Leggi
S’alza solo quando i tre giudici, due uomini e una donna, gli danno la parola. «M’è stato ordinato di sparargli e io gli ho sparato — si difende il sergente Shishimarin —. E le possibilità d’aiutare il soldato russo sono molto limitate, in assenza di rapporti diplomatici» «Sciocchezze — è sprezzante il padre del sergente, Yevgeny Shishimarin — la guerra è guerra e può succedere di tutto». di Francesco Battistini.
Leggi
Lo ha pronunciato il sergente 21enne Vadim Shishimarin, quando i giudici della Solomianskyi District Court di Kiev gli hanno chiesto se si ritenesse colpevole delle accuse, inclusi crimini di guerra e omicidio premeditato. «Abbiamo oltre 11.000 casi aperti relativi a crimini di guerra e già 40 sospetti», spiega la procuratrice capo dell’Ucraina, Iryna Venediktova Quel giorno della fine di febbraio, Vadim Shishimarin era al comando dell’Unità 32010, Quarta divisione carri della…
Leggi