BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,95%, Azimut a +4,43% (20 ottobre 2021). Ieri il Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,95% a 26.581 punti. on mancano alcuni dati macroeconomici rilevanti in diffusione nella giornata odierna. DONA ORA CLICCANDO . . BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a +0,25%, Enel a +2,53% (19 ottobre 2021) In giornata è prevista l’emissione di titoli di stato francesi con scadenza fino a 5 anni e spagnoli con durata fino al 2037.
Leggi
A Piazza Affari questo titolo decolla mentre la Borsa sfiora il massimo annuale e si prepara a futuri record. L’aspetto più rilevante riguarda il massimo realizzato durante la seduta, a 26.608 punti, appena 80 punti di distanza dal massimo dell’anno. Il risultato ottenuto oggi da Piazza Affari richiama necessariamente l’attenzione degli investitori. Inoltre oggi Piazza Affari è stata la migliore tra quelle del Vecchio Continente.
Leggi
La situazione di ieri: 19 ottobre: Borse in rialzo, al top Enel, male Sanpaolo, Telecom e Poste Italiane. 20 ottobre: Borsa di Milano in rialzo, decolla Azimut. Le migliori performance delle Blue Chip di Piazza Affari vedono al primo posto con un rialzo importante, Azimut +4,43%. La migliore performance è di Azimut del FTSE MIB, seguita da Anima con oltre il 3%. Nella classifica dei titoli a media capitalizzazione della Borsa di Milano, si evidenziano: Alerion Clean Power +15,76, Falck Renewables…
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
All’AIM Italia Destination Italia è sospesa per eccesso di scostamento, dopo aver chiuso la seduta di esordio con un balzo del 125% Alle 10.30 il FTSEMib era in progresso dello 0,29% a 26.409 punti, mentre il FTSE Italia All Share guadagnava lo 0,3%. All’AIM Italia Destination Italia è sospesa per eccesso di scostamento. Ottime performance per i titoli del settore energetico: spicca il rialzo di Falck Renewables.
Leggi
In realtà il calo della Borsa nella seduta del 18 ottobre è stato fisiologico. SCOPRI DI PIÙ. Attenzione alla Borsa di Milano e a questo titolo in rampa di lancio. Ecco perché oggi la Borsa di Milano potrebbe avvicinarsi moltissimo al record storico. Perciò attenzione alla Borsa di Milano e a questo titolo in rampa di lancio Il superamento del massimo annuale spingerebbe la Borsa di Milano verso nuovi record.
Leggi
A sostenere il sentiment degli investitori contribuisce l'ottimismo sulla stagione degli utili del terzo trimestre. Piazza Affari archivia una seduta positiva dopo il passo falso della vigilia dettato anche dall'effetto stacco dividendi. Oggi tra le big di Piazza Affari spicca il rally di Enel con oltre +2,5% in area 7,08 euro. Un fallimento del'operazione potrebbe riaccendere i riflettori di un possibile assalto del gruppo di piazza Gae Aulenti verso Banco BPM
Leggi
on mancano alcuni dati macroeconomici rilevanti in diffusione nella giornata di oggi. Superiori al punto percentuale anche i rialzi di A2A (+1,1%), Diasorin (+1,2%), Exor (+1,4%), Ferrari (+1,1%), Saipem (+1,3%) e Tenaris (+1,3%). DONA ORA CLICCANDO . . BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,83%, Banca Mediolanum a -7,36% (18 ottobre 2021) Alle 8:00 conosceremo l’indice dei prezzi alla produzione in Germania relativo al mese di settembre.
Leggi
Giornata costruttiva a Piazza Affari per Enel che arriva a segnare oltre +2% in area 7,05 euro. Enel è presente in Spagna con la controllata Endesa che rappresenta circa il 30% dell’ebitda del gruppo. Il quotidiano economico Cinco Dias riporta l’indiscrezione che l’esecutivo iberico fisserà un limite di prezzo a 60 euro per megawattora (MWh), prezzo poco sopra i costi di produzione per…
Leggi
Piazza Affari fa un altro passo verso il record mentre questi titoli saltano verso l’alto. Queste potrebbero essere le premesse per una nuova fase rialzista in Europa e per nuovi massimi record nei mercati azionari USA. In realtà da qualche tempo il titolo sta preparando il terreno per una nuova fase rialzista dopo una lunga fase di calo Piazza Affari fa un altro passo verso il record mentre questi titoli saltano verso l’alto.
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
Questo è il motivo nascosto del rialzo di questi titoli che oggi potrebbe avvicinare Piazza Affari al record. Poiché lo stacco è un evento eccezionale per questi titoli, oggi potrebbero scattare gli acquisti per sfruttare il momentaneo calo dei prezzi. Due possibili scenari oggi per Piazza Affari. Per questi due motivi la Borsa di Milano oggi potrebbe riprendere la corsa al rialzo e avvicinarsi ai massimi dell’anno SCOPRI DI PIÙ.
Leggi
Da Wall Street sono attese le trimestrali di Bank of New York Mellon, Johnson & Johnson, Halliburton e Philip Morris. Superiori al mezzo punto percentuale anche i rialzi di Amplifon (+0,7%), Azimut (+1,1%), Banca Generali (+1,4%), Bper (+1,6%) e Prysmian (+0,9%). carseggiano i dati macroeconomici rilevanti nell’agenda odierna. BORSA ITALIANA OGGI/ Chiusura a -0,83%, Banca Mediolanum a -7,36% (18 ottobre 2021).
Leggi
Freno a mano tirato per Piazza Affari tra effetto cedole e debole lettura del PIL cinese. Su base trimestrale, il Pil della Cina è avanzato dello 0,2%, meno del +0,5% stimato dal consensus e contro il precedente aumento dell’1,3%. Durante il fine settimana, il governatore della Banca d’Inghilterra Bailey ha avvertito che la banca “dovrà agire” per frenare le pressioni inflazionistiche. Una chiusura superiore…
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
Le due notizie che hanno affossato le Borse europee. Altre due notizie, oltre a quelle riportate, hanno creato preoccupazione tra gli operatori e spinto le vendite anche sulle Piazze europee I nostri Analisti hanno illustrato il motivo in questo articolo: “Attenzione a questi 2 possibili scenari che questa settimana potrebbero verificarsi in Piazza Affari”. In particolare 4 eventi hanno sconvolto l’equilibrio di Piazza Affari e questi 4 titoli sono sprofondati.
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Leggi
Superiori al punto e mezzo percentuale anche i rialzi di Eni (+1,9%), Ferrari (+1,5%), Intesa Sanpaolo (+2%) e Tenaris (+3,1%) I ribassi più ampi sono quelli di Amplilfon (-1,1%), Atlantia (-1,6%), Banca Mediolanum (-4,5%), Campari (-1,7%), Cnh Industrial (-0,9%), Diasorin (-1,6%), Generali (-2%), Interpump (-0,8%), Intesa Sanpaolo (-3,1%), Moncler (-1,8%), Nexi (-0,8%), Recordati (-1,3%), Stm (-1%) e Unipol (-3,6%).
Leggi
Attenzione a questi 2 possibili scenari che questa settimana potrebbero verificarsi in Piazza Affari
Attenzione a questi 2 possibili scenari che questa settimana potrebbero verificarsi in Piazza Affari. Adesso per Piazza Affari ci sono due ipotesi di scenario. La discesa dell’indice maggiore di Piazza Affari si concluderebbe sulla trendline ribassista indicata in precedenza e da qui i prezzi potrebbero ripartire in rialzo Attenzione a questi 2 possibili scenari che questa settimana potrebbero verificarsi in Piazza Affari.
Leggi