Magawa, il topo "eroe" decorato per aver fiutato oltre 100 mine antipersona e altri ordigni inesplosi in Cambogia, è morto lo scorso fine settimana all’età di 8 anni. Negli anni Magawa ha ripulito un’area di 225.000 metri quadrati dagli esplosivi nelle aree della Cambogia colpite da bombe e mine abbandonate, aiutando le comunità locali a riprendere le attività senza temere di saltare in aria. L’Apopo addestra i topi a rilevare le sostanze chimiche negli esplosivi e…
Leggi
L’associazione ha scritto sul suo profilo Instagram:. Tutti noi di APOPO stiamo sentendo la perdita di Magawa e siamo grati per l’incredibile lavoro che ha svolto. Sono le parole scritte dalla dall’organizzazione no profit belga, l’APOPO, per annunciare la scomparsa di quello che è stato il loro miglior “sniffatore di mine antiuomo”. I ratti giganti africani sono adatti alla rimozione delle mine perché le loro dimensioni consentono loro di camminare sui…
Leggi
Le mine anti-uomo hanno causato circa 64.000 vittime in Cambogia, che ha il più alto numero di amputati in rapporto alla popolazione al mondo Con l'avvicinarsi del fine settimana, sembrava più lenta e dormiva di più, mostrando meno interesse per il cibo nei suoi ultimi giorni". Addio a Magawa, il topo eroe che fiutava le mine antiuomo inesplose Magawa, topo africano di 8 anni, ha scovato almeno 100 mine antiuomo e altri ordigni inesplosi in Cambogia, dove lo scorso fine settimana è morto…
Leggi
Magawa era “in servizio” per conto della Ong belga Apopo i cui istruttori lo hanno preparato a scovare gli ordigni. Un ratto "eroe", ma anche da compagnia. Il ratto gigante del Gambia o ratto gigante africano (Crycetomis gambianus) è diffuso in gran parte dell'Africa, dal Senegal al Kenya e dall'Angola al Mozambico. In cinque anni ha scoperto centinaia di mine antiuomo, tanto che ha ricevuto una medaglia e il titolo di “HeroRAT”.
Leggi
È morto Magawa, il topo gigante africano celebrato per aver aiutato a scoprire oltre 100 mine anti-uomo e altri esplosivi in Cambogia. Deceduto a 8 anni, Magawa è stato particolarmente longevo per la sua razza ed era andato in pensione nel 2020, dopo quattro anni nei campi cambogiani La specie cui apparteneva Magawa ha un forte senso dell’olfatto e può essere addestrata rapidamente, abilità che rendono il topo gigante africano eccellente nella ricerca delle mine.
Leggi
Magawa riusciva a identificare i materiali esplosivi grazie al suo olfatto. Durante il periodo di attività, Magawa è riuscito a identificare 71 mine antiuomo e 38 manufatti esplosivi. La Ong belga APOPO ha comunicato la morte di Magawa , il topo che ha trascorso cinque anni della sua vita a riconoscere mine antiuomo e ordigni esplosivi . APOPO, nel suo comunicato, racconta che Magawa ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita “a giocare con il suo solito entusiasmo”.
Leggi
In questo Paese dell’Africa il roditore era stato sottoposto a un addestramento annuale per il riconoscimento degli odori e il supporto agli sminatori chiamati poi a intervenire Il suo fiuto, capace di riconoscere l’odore di un componente chimico utilizzato negli esplosivi, ha permesso in cinque anni di localizzare e disinnescare oltre 100 ordigni. Foto apopo.org. ROMA – Addio a “Magawa”, il topo gigante africano medaglia d’oro per aver permesso di bonificare dalle mine antipersona oltre 140mila metri…
Leggi
Africa - E' morto Magawa, il topo gigante africano celebrato per aver aiutato a scoprire oltre 100 mine anti-uomo e altri esplosivi in Cambogia. Nel 2020, Magawa è stato il primo topo a ricevere una medaglia d’oro al valore dall’ente di beneficenza veterinario della Gran Bretagna The peoplès dispensary for sick animals (Pdsa). Deceduto a 8 anni, Magawa è stato particolarmente longevo per la sua razza e aveva terminato la propria attività nel 2020, dopo quattro anni nei campi cambogiani.
Leggi
Dopo un’onorata carriera in cui aveva fiutato e contribuito a far disinnescare un centinaio di mine in Cambogia è morto, all’età di otto anni, Magawa, il “topo eroe”. Come riporta Agi/Efe ne ha dato notizia la ong belga Apopo. “Magawa era in buona salute e trascorreva la maggior parte del tempo giocando con il suo solito entusiasmo. Con l’avvicinarsi del fine settimana, sembrava più lenta e dormiva di più, mostrando meno interesse per il cibo nei suoi ultimi giorni”, ha riferito in una dichiarazione la ong che…
Leggi
"Magawa era in buona salute e trascorreva la maggior parte del tempo giocando con il suo solito entusiasmo. Il riconoscimento ha reso Magawa il primo topo a ricevere un tale premio nei 77 anni di storia del Pdsa e a condividere la gloria con numerosi cani, alcuni cavalli, piccioni e un gatto. Negli anni Magawa ha ripulito un'area di 225.000 metri quadrati dagli esplosivi nelle aree della Cambogia colpite da bombe e mine abbandonate, aiutando le comunità locali a riprendere le attività senza temere di…
Leggi
Il topo gigante africano Magawa aveva 8 anni - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . È morto Magawa, il topo gigante africano celebrato per aver aiutato a scoprire oltre 100 mine anti-uomo e altri esplosivi in Cambogia. Deceduto a 8 anni, Magawa è stato particolarmente longevo per la sua razza e aveva terminato la propria attività nel 2020, dopo quattro anni nei campi cambogiani. L'organizzazione benefica belga Apopo ha affermato di avere poco più di cento altri topi che svolgono lo stesso lavoro in tutto il mondo…
Leggi
L'organizzazione ha scritto in una nota, riporta la Bbc, che è grata «per l'incredibile lavoro che Magawa ha svolto». Questo era Magawa, il topo marsupiale, addestrato per aiutare gli umani a scovare le mine sotterrate in Cambogia. Era il piccolo orgoglio di Apopo, un ente benefico che alleva animali sin dagli anni Novanta per rilevare le mine antiuomo. Il topo marsupiale era cresciuto in Tanzania ed era poi stato trasferito in Cambogia dove aveva seguito un addestramento per un anno iccolo, veloce e lavoratore.
Leggi
Durante la sua carriera, Magawa ha trovato oltre 100 mine antiuomo e altri esplosivi L'anno scorso l'addio al lavoro di fiuta mine, dopo cinque anni e tanti successi. Magawa, il ratto africano gigante che individuava mine e ordigni inesplosi nasconti nel sottosuolo, è morto all'età di otto anni. Addio al topo fiuta mine della Cambogia. APPROFONDIMENTI CAMBOGIA Topo "eroe" premiato con la medaglia d'oro IL CONTAGIO Cani e gatti possono…
Leggi
Morto Magawa, il topo che fiutava le mine anti-uomo: nel 2020 ricevette una medaglia d’oro al valore
Nel 2020, Magawa è stato il primo topo a ricevere una medaglia d'oro al valore dall'ente di beneficenza veterinario della Gran Bretagna The people's dispensary for sick animals (Pdsa). La specie cui apparteneva Magawa ha un forte senso dell'olfatto e può essere addestrata rapidamente, abilità che rendono il topo gigante africano eccellente nella ricerca delle mine. Magawa, il topo eroe che scova le mine in Cambogia: premiato con la medaglia…
Leggi
Con i criceti condivide le tasche guanciali nelle quali accumula il cibo, soprattutto frutti e corteccia di palme. Magawa, che poteva fregiarsi anche del titolo di HeroRAT, è stato il primo topo a ricevere la medaglia in 77 anni di storia Sono animali sociali che vivono in colonie e possono essere addomesticate tanto da diventare animali da compagnia. Dopo un anno venne inviato in Cambogia dove il suo fiuto aiutò gli sminatori a bonificare un’area di 141 mila metri quadrati infestati da mine…
Leggi