Ford non produrrà più auto endotermiche in Europa a partire dal 2030. Un piano di ristrutturazione che coinvolgerà gli stabilimenti di Colonia e Valentia, entro il 2026 l’obiettivo è di…
Leggi
Celebramos esta propuesta transformadora para el sector de la automoción, que aúna ser un motor económico y proyecto de futuro. #Ford acelera hacia un #futuro totalmente #eléctrico…
Leggi
La chiusura in Germania. Ford stava valutando da mesi se concentrare gli investimenti sulle vetture a batteria in Germania o in Spagna. Ford ha infatti anticipato che…
Leggi
Per ora la Ford non ha fornito ulteriori dettagli: i modelli assegnati all’impianto spagnolo sono ancora in attesa del via libera definitivo Quel giorno è arrivato: la Ford ha deciso di fermare l'assemblaggio di auto nella fabbrica di Saarlouis. “Valencia – ha argomentato il manager – offre…)
Leggi
“Dovremo intraprendere una ristrutturazione significativa in entrambi gli stabilimenti”, ha commentato Rowley, lasciando molta incertezza sul futuro.Ford, come tanti colossi…
Leggi
Le future auto elettriche di Ford per il mercato Europeo avranno un’importante base a Valencia, in Spagna, ove il marchio americano è già presente con l’impianto di Almussafes. Secondo quanto…
Leggi
L'addio alla berlina statunitense, capace nell'ultima generazione di reinventarsi sportiva, familiare o addirittura crossover, sarà il primo di una serie di modelli che ci accompagnano da diversi anni. Al…
Leggi
Stuart Rowley, Chair di Ford Europa e Responsabile Globale per la trasformazione e la qualità, ha commentato: La casa dell'ovale blu, infatti, ha annunciato di aver fatto un…
Leggi
"Metà della rifiniture, metà delle postazioni di lavoro, metà delle saldature, il 20% in meno degli elementi di fissaggio: l’abbiamo progettata per cambiare radicalmente il modo di produrre le…
Leggi
Non a caso, l’obiettivo di Ford è quello di puntare maggiormente sull’elettrico, almeno in Europa. Non dimentichiamo che dal 2025 Ford si dedicherà alle elettriche, con due modelli su base Meb…
Leggi