“Tutto quello che ho sentito negli ultimi giorni mi fa pensare che qualcuno al Ministero della Salute sia particolarmente affezionato ad un bollettino giornaliero che non serve a nessuno –ha affermato Bassetti-. Nessuno dice che bisogna fare una censura come qualche giornale ha detto interpretando male le mie parole. Non serve ai medici perché non dà…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, Bassetti sul bollettino…"
Altri dettagli:
O noi diventiamo proattivi e gestiamo noi il virus oppure continueremo a farci governare dal virus ed è un errore clamoroso. Non serve ai medici perché non dà informazioni mediche e non serve alla popolazione perché dà informazioni anche molto fuorvianti. Poi non viene specificato chi è vaccinato, chi non è vaccinato, chi è vaccinato con tre dosi. Abbiamo creato la sindrome da covid, ma psicologica, gli italiani…
Leggi
13.01.2022, Sputnik Italia. 2022-01-13T15:21+0100. 2022-01-13T15:21+0100. 2022-01-13T15:21+0100. italia. /html/head/meta[@name='og:title']/@content /html/head/meta[@name='og:description']/@content. https://cdnnit1.img.sputniknews.com/img/07e5/02/05/10094363_0:0:1280:720_1920x0_80_0_0_e93621aa85ca03a5653dcabd731a7c5e.jpg. Andrea Crisanti stronca Matteo Bassetti per la proposta di eliminare il bollettino giornaliero dei contagi Covid: "Dichiarazioni da…
Leggi
E ancora Andrea Crisanti: “Sul cruscotto della pandemia gli indicatori sono il numero dei casi, l’incidenza RT e il numero delle persone che vanno in ospedale e in rianimazione sono un effetto collaterale della diffusione del virus Andrea Crisanti, professore ordinario di microbiologia all’Università di Padova, ha molto criticato le ultime affermazioni del collega Matteo Bassetti. Qui, collegato da casa, c’è Andrea Crisanti, il noto microbiologo, accademico e divulgatore scientifico…
Leggi
13 gennaio 2022 a. a. a. Matteo Bassetti stronca con una frase sola il Comitato tecnico scientifico e il ministro della Salute Roberto Speranza. Così come stanno le cose, si parlano lingue diverse tra me e il Cts", attacca il direttore della Clinica di malattie infettive all'ospedale San Martino di Genova. Così come ha fatto la maggioranza sui diversi provvedimenti approvati, anche all'interno del Cts le decisioni sono emerse…
Leggi
Secondo il docente di microbiologia all'Università di Padova, "bisognerebbe arrivare a un vaccino di seconda o terza generazione che induce un'immunità di un paio di anni". "Ma quando ci arriveremo? 13 gennaio 2022 a. a. a. "Non è salutare stimolare il sistema immunitario ogni 4 mesi": Andrea Crisanti ha parlato dei richiami contro il Covid, in collegamento con Massimo Giletti a Non è l'Arena su La7.
Leggi
“La cosa importante – sostiene – sarebbe sapere quanta gente entra in ospedale con la polmonite da Covid e quanta gente invece entra in ospedale per altre patologie e ha un tampone positivo. “Bisogna cambiare il conteggio dei malati Covid, non si può contare come malato quello che ha un braccio rotto e un tampone positivo. Lo sanno bene proprio al San Martino, il maggiore ospedale della Liguria. Così da qualche giorno si è entrati nel terzo step, che fissa la quota di…
Leggi
Non è sulla stessa linea, invece, Andrea Crisanti. Tra questi c'è l'infettivologo del San Martino di Genova Matteo Bassetti. E il numero delle persone che vanno in ospedale e in rianimazione rappresenta l'effetto collaterale della diffusione del virus". 13 gennaio 2022 a. a. a. Il bollettino quotidiano col numero dei contagi serve davvero? Riferendosi alle parole di Bassetti, invece, è stato molto duro: "Questa dichiarazione è da analfabeti di…
Leggi
Bisogna - ha aggiunto - anche finirla col report serale, che non dice nulla e non serve a nulla se non mettere l'ansia alle persone, siamo rimasti gli unici a fare il report giornaliero" Crisanti attacca Bassetti sull'inutilità dei bollettini dei contagi: "Dichiarazione da analfabeta di epidemiologia". Basta con il bollettino dei contagi tutti i giorni? "E' sbagliato non controllare i dati", insiste…
Leggi