Il bilancio delle vittime degli attacchi indiani di ieri in Pakistan è salito a otto morti e 35 feriti, ha dichiarato Islamabad. L'esercito indiano ha dichiarato che tre civili sono stati uccisi stanotte dal fuoco d'artiglieria dell'esercito pakistano lungo la loro Linea di controllo, il confine di fatto col Kashmir conteso. "Giustizia è fatta": così l'esercito indiano, in un video postato su X dopo gli attacchi missilistici della notte su nove siti "terroristici" in territorio…
Leggi
Altre notizie:
L'India bombarda il Pakistan: il governo di Nuova Delhi ha confermato di aver colpito 9 siti che ha descritto come «attacchi di precisione contro campi terroristici» nella parte di Kashmir controllata da Islamabad, pochi giorni dopo aver accusato il Paese di un attacco sul lato indiano della regione contesa. Gli attacchi missilistici sono stati condotti da aerei che non hanno mai violato lo spazio aereo pachistano.
Leggi
L’India ha lanciato l’operazione Sindoor contro il Pakistan nella notte del 6 maggio, colpendo con missili di precisione nove presunte basi terroristiche in territorio pakistano e nella regione amministrata da Islamabad in Kashmir. Secondo il Ministero della Difesa indiano, gli attacchi hanno preso di mira strutture legate al gruppo The Resistance Front, ritenuto responsabile dell’attacco terroristico del 22 aprile a Pahalgam, in cui hanno perso la vita 26 civili.
Leggi
La nuova escalation è solo l'ultimo capitolo di una lunga serie di conflitti militari tra i due Paesi vicini, entrambi dotati di armi nucleari, entrambi nati nel 1947 dalla spartizione del dominio coloniale britannico sul subcontinente indiano. L'India ha attaccato mercoledì nove siti in Pakistan, alcuni dei quali nel territorio conteso del Kashmir. Si tratta dell'annunciata rappresaglia per l'uccisione di 26 persone, per lo più turisti, avvenuta il mese scorso nella parte indiana del Kashmir, un attacco di miliziani che…
Leggi
L'India ha lanciato l'operazione Sindoor contro il Pakistan, colpendo "infrastrutture terroristiche" sia in Pakistan che nel Kashmir amministrato dal Pakistan, in una grave escalation delle tensioni tra i due vicini. "Questi provvedimenti fanno seguito al barbaro attacco terroristico di Pahalgam, in cui sono stati assassinati 25 indiani e un cittadino nepalese", ha affermato il Ministero della Difesa indiano, riferendosi all'attacco del mese scorso ai danni di turisti nel Kashmir amministrato dall'India.
Leggi
Il governo pachistano convocherà il comitato per la sicurezza nazionale. Il 24 aprile il comitato aveva annunciato una serie di sanzioni diplomatiche contro l'India in risposta a misure analoghe adottate da New Delhi subito dopo un attacco nel Kashmir indiano L'agenzia di stampa Reuters ha riferito, tramite testimoni oculari, che "sono in corso pesanti bombardamenti tra India e Pakistan, le cui forze hanno attraversato il confine con la regione del Kashmir in tre punti diversi".
Leggi
Un altro conflitto regionale agita il mondo. A tarda sera, l’India ha lanciato attacchi missilistici contro nove siti che ospitano “infrastrutture terroristiche” situate sul territorio pakistano come rappresaglia per l’attacco del 22 aprile nel Kashmir indiano. L’annuncio direttamente da New Delhi: “Di recente, le forze armate indiane hanno lanciato l’operazione Sindoor colpendo le infrastrutture…
Leggi
La situazione tra India e Pakistan ha subito un drammatico peggioramento nelle ultime ore, con un’escalation militare che rischia di precipitare l’intera regione in un nuovo conflitto armato. Facendo seguito al grave attentato islamista avvenuto nei giorni scorsi nel Kashmir indiano, che ha provocato la morte di almeno 38 militari e ferito decine di civili, il governo di Nuova Delhi ha ordinato un attacco missilistico mirato contro tre obiettivi ritenuti strategici in territorio pakistano.
Leggi
L'India lancia missili contro il Pakistan, che risponde con l'artiglieria. Alta tensione sul Kashmir
Il governo indiano sostiene di aver portato avanti un'operazione militare contro obiettivi terroristici. Ma second i pakistani sono stati colpiti per lo più civili Alta tensione tra India e Pakistan, dopo l’attentato dello scorso mese nella regione contesa del Kashmir che ha riacceso lo scontro diplomatico e militare tra i due Paesi. Il governo indiano ha confermato di aver condotto un’operazione contro «obiettivi terroristici», colpendo con…
Leggi
Attacchi mirati dell’India dopo l’attentato del 22 aprile in Kashmir. Tre le vittime tra cui un bambino L’India ha annunciato di aver colpito nove obiettivi nel Kashmir controllato dal Pakistan, accusati di ospitare infrastrutture terroristiche, in risposta a un attentato avvenuto il 22 aprile nel lato indiano della regione contesa. L’operazione, denominata "Sindoor", è stata condotta con attacchi di precisione mirati contro…
Leggi
L'India ha lanciato la sua rappresaglia sul Pakistan dopo l'attacco terroristico dello scorso 22 aprile nel Kashmir indiano. Il governo indiano in una breve dichiarazione in cui rende noto che " di recente, le forze armate indiane hanno lanciato l'operazione Sindoor colpendo le infrastrutture terroristiche in Pakistan da dove venivano organizzati e diretti gli attacchi terroristici contro l'India ".
Leggi
Tensione altissima tra India e Pakistan per la contesa del Kashmir, dopo l’attentato del 22 aprile nella località turistica di Pahalgam, in cui sono morte 26 persone, tra cui numerosi turisti indiani e un cittadino nepalese. Quando in Italia era martedì sera, l'India ha lanciato missili contro il Pakistan, colpendo, a detta dell'esercito, nove infrastrutture terroristiche. L'India ha lanciato attacchi missilistici contro…
Leggi
Islamabad (Pakistan), 6 mag. (LaPresse/AP) – L’India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir controllato dal Pakistan. Ma secondo tre funzionari di Islamabad i razzi avrebbero colpito anche nella regione orientale del Punjab, colpendo una moschea della città di Bahawalpur e provocando la morte di un bambino e il ferimento di una donna e di un uomo.
Leggi
La risposta dell’India all’attentato terroristico di Pahalgam del 22 aprile ha preso una svolta decisiva con il lancio dell’Operazione Sindoor, un’azione militare mirata contro infrastrutture terroristiche in Pakistan e nel Jammu e Kashmir occupato dal Pakistan (PoK).Il sindoor è una sostanza tradizionale di colore vermiglione utilizzata dalle donne hindu sposate lungo la scriminatura dei capelli. Simboleggia il matrimonio, e la sua assenza è comunemente interpretata come segno di vedovanza.
Leggi
Nell'area intorno alla città di Muzaffarabad, nel Kashmir in Pakistan. sono state udite forti esplosioni , vicino alle montagne intorno alla città di Muzaffarabad dopo la mezzanotte di mercoledì (7 maggio), hanno detto diversi testimoni alla Reuters. Dopo le esplosioni, la città è rimasta senza corrente, hanno detto i testimoni. Non è stato immediatamente chiaro a cosa fossero riconducibili le esplosioni.
Leggi