Dire Podcast – I principali provvedimenti della settimana alla Camera dei deputati Settimana piena alla Camera, tra nuove norme, accordi internazionali e question time Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Settimana piena alla Camera, tra nuove norme, accordi internazionali e question time. Partiamo da una legge di iniziativa parlamentare che si occupa di prevenzione e cura dell’obesità.
Leggi
Altre notizie:
Il 7 maggio 2025 l’Aula della Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura il disegno di legge unificato recante “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”. Il provvedimento, che passa ora all’esame del Senato, rappresenta un passo importante nel riconoscimento dell’obesità come sfida sanitaria complessa, sociale e sistemica. La proposta normativa mira a intervenire su più fronti – clinico, educativo, informativo e istituzionale – attraverso un…
Leggi
E concernente appunto Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità. Il provvedimento, subito trasmesso al Senato, prevede il riconoscimento dell’obesità come malattia, inserendo le prestazioni necessarie per curarla nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e ponendole a carico del Servizio sanitario nazionale, e si caratterizza per un approccio integrato alla lotta alla malattia che comprende prevenzione, cura e sensibilizzazione sociale.
Leggi
La Camera dei deputati ha appena dato il via libera a una proposta di legge che segna una pietra miliare nella sanità pubblica: il riconoscimento dell'obesità come malattia. Ora la palla passa al Senato, ma l'approvazione definitiva sembra ormai solo una formalità. Con questo passaggio, l'Italia si prepara a diventare il primo Paese al mondo a dotarsi di una normativa simile, mettendo le prestazioni assistenziali essenziali a carico del Sistema Sanitario Nazionale.
Leggi
Cosa prevede il ddl per combattere l’obesità in Italia In Italia si stima che circa 4 milioni di persone adulte siano obese ma anche tra ragazzi e bambini le cose non vanno meglio. Il Parlamento sta quindi lavorando a un disegno di legge che prevede oltre un milione di euro l'anno dedicato alla prevenzione e alla cura di questa malattia. Tutti i dettagli Negli Stati Uniti, il segretario alla Salute, Robert F.
Leggi
La Camera dei Deputati ha approvato una proposta di legge che riconosce l'obesità come malattia cronica. Una svolta importante per milioni di cittadini che potranno accedere a cure e prevenzione attraverso il Servizio Sanitario Nazionale
Leggi
Nella seduta di mercoledì 7 maggio la Camera, con 155 voti favorevoli e 103 astenuti, ha approvato la proposta di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, di iniziativa dell’On. Roberto Pella, Presidente dell’Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, Deputato di Forza Italia. Il testo ora passa all’esame del Senato. I fondi – le cui coperture sono previste dalla legge di Bilancio – sono pari nel primo triennio a 4,2…
Leggi
Passa ora all’esame del Senato giovedì 8 Maggio 2025 nella lotta all’obesità. Per la prima volta in Italia, e nel mondo, questa patologia viene formalmente riconosciuta come malattia e inclusa in un disegno organico di prevenzione e cura. In Italia, l’11,8% della popolazione adulta è obesa – quasi 6 milioni di persone – e il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni risulta in sovrappeso, mentre il 9,8% è affetto da obesità.
Leggi
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per arrivare ad una legge che riconosca l'obesità come malattia. Una legge che interessa tutti, una legge che la Camera ha approvato con 155 voti a favore, 103 astenuti e nessun…
Leggi
L’Italia è sempre più vicina ad avere la prima legge al mondo sull’obesità. La proposta di legge contenuta nell’Atto della Camera dei Deputati n.741 della XIX Legislatura del 28 dicembre 2022 su “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità” di iniziativa dell’On. Roberto Pella, Presidente dell’Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, Deputato di Forza Italia, è stata approvata oggi alla Camera con 155 voti favorevoli.
Leggi
(Adnkronos) – “Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione, alla Camera dei deputati, della proposta di legge a firma dell’onorevole Roberto Pella sull’obesità: un passo fondamentale per quella che oggi sarebbe la prima legge al mondo sull’obesità. Si tratta di una risposta importante e significativa per le persone che convivono con l’obesità, unica nel panorama globale che pone l’Italia in prima linea in questo campo”.
Leggi
L’obesità è una malattia. L’Italia lo scrive nero su bianco e, se il Senato confermerà il voto, sarà il primo Paese al mondo a farlo con una legge. Il riconoscimento non è solo formale: comporta conseguenze sanitarie, economiche, culturali. Perché da disturbo spesso trattato con superficialità o pregiudizio, l’obesità viene finalmente letta per quello che è: una patologia cronica, progressiva e recidivante, con impatti sulla salute…
Leggi
Via libera della Camera dei deputati alla proposta di legge recante «Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità» con 155 voti favorevoli, nessun voto contrario e 103 astenuti. Il provvedimento ora passa all'esame del Senato, per l'approvazione finale, prima di diventare Legge dello Stato. La proposta di legge, approvata dalla Camera, prevede il riconoscimento dell'obesità come malattia, inserendo le relative prestazioni nei…
Leggi
“Oggi è una giornata storica, siamo il primo Paese al mondo che riconosce l’obesità come malattia. Ringrazio la maggioranza che ha votato in maniera unanime la mia proposta di legge e mi auspico che possa diventare legge dello Stato prima dell’estate”. Così l’onorevole Roberto Pella, presidente dell’intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, ha commentato la votazione favorevole all’approvazione della proposta di legge da lui…
Leggi
Di Mariachiara Manopulo L’Italia potrebbe diventare il primo Paese a dotarsi di una legge specifica sull’obesità. Mercoledì la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura, con 155 voti favorevoli, una proposta di legge che riconosce ufficialmente l’obesità come una malattia e introduce misure concrete per la sua prevenzione e cura. Primo firmatario è il deputato di Forza Italia Roberto Pella, presidente dell’intergruppo parlamentare su obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili.
Leggi
L’impatto economico globale del sovrappeso e dell’obesità raggiungerà 4,32 trilioni di dollari all'anno entro il 2035, se le misure di prevenzione e cura non miglioreranno. E l’Italia non è da meno dal momento, che il fenomeno sta aumentando colpendo più di 6 milioni persone, soprattutto bambini. Così il governo si è mosso approvando alla Camera, in prima lettura con 155 voti favorevoli e 103 astenuti, un provvedimento per la salute degli…
Leggi
Sta per essere il primo Paese al mondo ad avere approvato una legge sull'obesità. L’Italia è prossima a tagliare questo traguardo. La Camera ha infatti approvato il testo della proposta di legge su "Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità", presentata su iniziativa del deputato Roberto Pella (Forza Italia), con 155 voti a favore, 103 astenuti e nessun contrario. Il prossimo passo, per la proposta di legge, è quello di passare all'esame del Senato
Leggi
Italia più vicina ad avere la prima legge al mondo sull’obesità. La proposta di legge su “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità” di iniziativa di Roberto Pella (FI), presidente dell’Intergruppo parlamentare Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili, è stata approvata oggi alla Camera con 155 voti favorevoli, 103 astenuti e nessun contrario. C’è dunque concordanza sul tema.
Leggi
Ha passato il verdetto di Montecitorio la proposta di legge che riconosce l’obesità come malattia. La norma, presentata su iniziativa dell’onorevole Roberto Pella, presidente dell’Intergruppo parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili” e deputato di Forza Italia, è stata approvata oggi alla Camera con 155 voti favorevoli. Fra i punti salienti della proposta c’è l’inserimento delle prestazioni per il trattamento nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), a carico del Servizio sanitario.
Leggi
La Camera, con 155 voti favorevoli e 103 astenuti, ha approvato la proposta di legge con le «Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità»: un testo di soli sei articoli che però può rappresentare una sorta di manifesto per una condizione che oggi riguarda circa 6 milioni di italiani e che ancora viene vissuta come uno stigma di cui portarne la colpa. Ora manca il via libera del Senato per il suo varo definitivo che apre le porte…
Leggi
Politica obesità Obesità, ok della Camera a proposta di legge. Verso un Piano nazionale di prevenzione e cura La Camera, con 155 voti favorevoli e 103 astenuti, ha approvato la proposta di legge: Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità. (C. 741-A). Il provvedimento passa all'altro lato del Parlamento di Redazione Farmacista33 La Camera dei deputati ha approvato con 155 voti favorevoli e 103 astenuti la proposta di legge “Disposizioni per la…
Leggi