Si muovono senza direzione le principali borse europee, con i future Usa positivi in attesa di un incontro tra il presidente Donald Trump e i vertici delle aziende Usa. Secondo l'agenzia Bloomberg, l'appuntamento servirà per fare il punto sui nuovi dazi. Milano (+0,1%) resiste dietro a Francoforte (+0,38%), mentre Parigi (-0,11%) galleggia a fatica e Madrid (-0,44%) e Londra (-0,3%) arretrano. Attesa una dichiarazione finale dell'Eurogruppo, riunito da ieri sul tema della difesa e…
Leggi
Altri articoli:
Le Borse europee aprono in rialzo, provando a mettersi alle spalle il tracollo dei listini Usa, ma poi perdono terreno nel corso della mattinata. A Milano in rally Leonardo, bene Italgas – Segui la DIRETTA Le Borse europee provano a mettersi alle spalle il tracollo di Wall Street e soprattutto del Nasdaq che ieri ha perso il 4%, registrando la peggiore seduta dal settembre 2022, zavorrato dal sell off su Tesla (-15%).
Leggi
Le Borse europee aprono in rialzo e provano a mettersi alle spalle il tracollo dei listini Usa. Contrastata l’Asia. A Milano occhi su Leonardo e Italgas – Segui la DIRETTA Le Borse europee provano a mettersi alle spalle il tracollo di Wall Street e soprattutto del Nasdaq che ieri ha perso il 4%, registrando la peggiore seduta dal settembre 2022, zavorrato dal sell off su Tesla (-15%). A pesare sugli indici a stelle…
Leggi
Piazza Affari si conferma in rialzo dopo oltre mezz'ora di scambi, con l'indice Ftse Mib in crescita dello 0,2% a 38.302 punti e il paniere dei grandi titoli spaccato a metà. In calo a 111 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 0,6 punti al 3,96% e quello tedesco di 2,4 punti al 2,85%. In luce Leonardo (+3,56%) insieme al resto del comparto della difesa in Europa sulla scia della proposta della presidente…
Leggi
Borsa: Europa parte guardinga dopo crollo Nasdaq, a Milano (+0,2%) rimbalza Prysmian Euro si spinge a 1,09 dollari. Deboli le banche (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 mar - Le Borse europee sono indecise sulla strada da imboccare in avvio e cosi' gli indici procedono in ordine sparso. Del resto ieri Wall Street ha vissuto una giornata nera, con il Nasdaq in ribasso del 4%, risentendo del timore che le politiche del presidente americano, Donald Trump, possano…
Leggi
Piazza Affari si conferma in rialzo dopo oltre mezz'ora di scambi, con l'indice Ftse Mib in crescita dello 0,2% a 38.302 punti e il paniere dei grandi titoli spaccato a metà. In calo a 111 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 0,6 punti al 3,96% e quello tedesco di 2,4 punti al 2,85%. In luce Leonardo (+3,56%) insieme al resto del comparto della difesa in Europa sulla scia della proposta della presidente Ursula Von der Leyen di un…
Leggi
Apertura in rialzo oggi per Piazza Affari sulla scia del tonfo registrato ieri da Wall Street dove il Nasdaq ha ceduto il 4,00% e l’S&P 500 il 2,70%. L’indice FtseMib ha aperto le contrattazioni con un +0,34% per poi cedere terreno. Verso le 9,10 l’indice è vicino alla parità. Andamento analogo per il Cac di Parigi e per l’Ftse100 di Londra mentre Francoforte cede oltre un punto percentuale
Leggi
A picco Wall Street in chiusura di seduta, con il Dow Jones che accusa un ribasso del 2,08%; sulla stessa linea, il Nasdaq 100 ha sofferto di forti vendite e ha archiviato la seduta a 19.430,95 punti. Tokyo porta a casa un calo dello 0,64%, con chiusura a 36.793,1 punti. Shenzhen conclude in progresso dello 0,33%, archiviando la sessione a 10.861,2 punti. Si muove all'insegna del rialzo la seduta finanziaria delle borse europee, mentre Piazza Affari resta indietro scambiando vicino ai valori precedenti.
Leggi
Avvio poco mosso per le borse europee, in un mercato sempre appesantito dalle tensioni commerciali e dai timori di recessione, dopo le frasi ambigue di Trump sulla possibilità di un “periodo di transizione” e il sell-off di ieri a Wall Street. A Piazza Affari, il Ftse Mib è in frazionale rialzo (+0,3%) in area 38.340 punti, con Prysmian (+3%) e Buzzi (+2,7%) positive mentre arretrano Bper (-1,1%), Moncler (-1%) e Tenaris (-1%).
Leggi
Borse europee contrastate in avvio di seduta. Parigi guadagna lo 0,55% 8.092 punti e Londra cede lo 0,26% a 8.578 punti. Speculare il rialzo di Francoforte (+0,26% a 22.680 punti), più cauta Madrid, che guadagna lo 0,07% 13.079 punti. .
Leggi
Le Borse europee mostrano incertezza in avvio di seduta, con gli indici che si muovono in ordine sparso. Il clima negativo di Wall Street, dove il Nasdaq ha chiuso in ribasso del 4% sulla scia dei timori legati alle politiche economiche di Donald Trump e al rischio recessione, pesa sui mercati. Tesla ha registrato un crollo del 15% dopo dati deludenti sulle vendite in Cina. In Europa, l'attenzione è rivolta all'impatto della spesa militare sulla congiuntura…
Leggi
Le borse dell'Europa provano a risollevarsi dopo il calo di ieri dovuto all'introduzione dei dazi del presidente Usa Donald Trump ed alle tensioni geopolitiche. EuroStoxx 50 +0,4%. Salgono i settori delle Auto e delle Costruzioni, +0,5%, in calo Viaggi ed Healthcare, -2%. FtseMib di Milano -0,3%. Dax di Francoforte +0,3%. Titoli Europa Volkswagen +3% Prevede un lieve aumento del margine di profitto operativo per il 2025.
Leggi
Chiusura del 10 marzo Chiusura negativa per l'indice principale della Borsa di Parigi, con un ribasso dello 0,90%. L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva del CAC 40, mentre se si analizza il grafico a breve, viene evidenziato un indebolimento delle quotazioni al test della resistenza 8.147,6. Primo supporto visto a 7.997,6. Tecnicamente, si attende nel breve periodo, un'evoluzione in senso negativo della curva verso il bottom visto a 7.947,6.
Leggi
Ore 08:00 Europa attesa in ripresa. Focus sui titoli della difesa Borse europee contrastate in avvio di seduta in seguito al sell-off della vigilia (Dax +0,6%, Cac40 +0,40%, Ftse100 -0,31% e Ftse Mib +0,13% a 38.274 punti) dopo che il presidente Usa, Donald Trump, non ha escluso l’eventualità di una recessione, parlando di periodo transitorio, mentre il Segretario al Tesoro, Bessent, lo ha categoricamente escluso.
Leggi
MILANO Le Borse europee sono in calo dopo l'avvio negativo di Wall Street, all'indomani del tonfo dei listini americani. Sotto i riflettori le mosse di Donald Trump sul fronte dei dazi ed in vista dell'incontro con i vertici delle aziende Usa. I mercati guardano anche all'Europa sul fronte della spesa per la difesa. Sul fronte valutario l'euro sale a 1,0925 sul dollaro. L'indice stoxx 600 cede lo 0,7%.
Leggi
MILANO Si muovono senza direzione le principali borse europee, con i future Usa positivi in attesa di un incontro tra il presidente Donald Trump e i vertici delle aziende Usa. Secondo l'agenzia Bloomberg, l'appuntamento servirà per fare il punto sui nuovi dazi. Milano (+0,1%) resiste dietro a Francoforte (+0,38%), mentre Parigi (-0,11%) galleggia a fatica e Madrid (-0,44%) e Londra (-0,3%) arretrano.
Leggi
Le Borse europee chiudono in profondo rosso sulla scia di Wall Street. Dopo un'apertura positiva i listini del Vecchio Continente hanno subito l'ondata di vendite che arriva da Oltreoceano. Risultato? La peggiore è stata Francoforte, con uno scivolone dell'1,63 per cento. Giù anche Londra (-0,90 per cento), Parigi (-0,90), Madrid (-1,31). A Milano, l'indice Ftse Milano ha segnato -0,98 per cento a 38.215,00 e l'All Share -0,95 a 40.446,84 punti.
Leggi
Mercati azionari europei negativi in linea con il pessimismo di Wall street su una possibile frenata dell'economia americana, a rischio secondo gli analisti per le politiche commerciali di Donald Trump, oltre che per i tagli alla spesa e ai dipendenti pubblici della nuova amministrazione. La seduta è stata pesante anche per la Borsa di Milano: dopo una giornata nervosa, l'indice Ftse Mib ha concluso in ribasso dello 0,95% a 38.225 punti.
Leggi
Azionario PESANTI I TITOLI TECH TESLA TRA I PEGGIORI RICEVI GRATIS LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA RICEVI GRATIS LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA La giornata delle Borse europee si chiude in rosso, con Piazza Affari che archivia la seduta a -1,00%, il Dax di Francoforte cede il -1,69%, il Cac 40 di Parigi -0,90%, l’Ibex 35 di Madrid -1,34% e il Ftse 100 di Londra -0,93%. A spingere al ribasso i listini europei sono anche quelli americani, con Wall Street che sta facendo segnare forti ribassi (Dow Jones -1,14%, S&P 500 -2,06% e…
Leggi
Chiusura in rosso per le borse europee in un clima cauto a causa dei dazi e delle preoccupazioni per l’economia. Il Ftse Mib termina in calo dello 0,95% a 38.225 punti, con vendite in particolare su Buzzi (-6,1%), Mps (-4,5%), Finecobank (-4,4%) e Azimut (-4,35%). In controtendenza Diasorin (+4,65%), Campari (+3,3%), Snam (+3%) Terna (+2,8%). Nelle ultime ore i timori di recessione sono aumentati e il presidente statunitense Donald Trump ha riconosciuto la possibilità di un rallentamento, affermando che…
Leggi
Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi (Teleborsa) (Teleborsa) - Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, con il focus degli investitori che rimane sulle mosse del presidente statunitense Donald Trump. In un'intervista a Fox News di ieri, è emerso che una temporanea recessione dell'economia USA per effetto dei dazi non sarebbe esclusa. Sul fronte geopolitico, Trump ha suggerito la possibilità di imporre ulteriori sanzioni e tariffe…
Leggi
Chiusura del 7 marzo Composto ribasso per l'indice principale della Borsa di Parigi, in flessione dello 0,94% sui valori precedenti. Il panorama di medio periodo conferma la tendenza rialzista del CAC 40. Tuttavia, l'esame della curva a breve, evidenzia un rallentamento della fase positiva al test della resistenza 8.197,7, con il supporto più immediato individuato in area 8.045,9. All'orizzonte è prevista un'evoluzione negativa nel breve termine verso il bottom identificato a quota 7.971.
Leggi
L’Europa parte in ribasso sulle mutevoli politiche di Trump. A Milano Ferragamo affonda dopo i conti in rosso del 2024 e trascina in ribasso tutto il comparto del lusso milanese, in difficoltà a causa della frenata dei consumi in Cina Apre in calo Piazza Affari, in scia con le altre Borse europee, nell’ultima seduta della settimana. A pesare sono anche le mutevoli politiche sui dazi di Trump che hanno alimentato…
Leggi
Piazza Affari apre con un lieve segno positivo, ma l'avvio ufficiale dei Dazi al 25% preoccupa tutti i Mercati Milano si appresta a vivere un’altra giornata di trattazioni molto altalenanti. All’apertura il FTSE MIB si attestava a 38.044,01 punti, con un leggero +0,92%. Scende del 3% lo Spread BTP-BUND, a 106 punti. Cala anche lo Spread BONO-BUND del 4,68% a 62 punti, -4,53% invece per lo Spread OAT-BUND a 68 punti.
Leggi