Dopo l’AI generativa è il momento dell’AI autonoma. Il progressivo conferimento di autonomia agli strumenti di intelligenza artificiale sta ridefinendo il ruolo…
Leggi
Manus è l’AI che agisce senza input umano. Cosa c’è sapere L’intelligenza artificiale sta attraversando un’evoluzione senza precedenti, e il lancio di Manus ne è la prova concreta…
Leggi
Nell’era che ormai potremmo ridefinire dell’intelligenza artificiale, in cui emerge un nuovo modello quasi ogni mese, è Manus AI ad essere attualmente sulla cresta dell’onda. Emerge come una…
Leggi
L'intelligenza artificiale compie un balzo in avanti con un sistema innovativo capace di operare in autonomia. Sviluppato dalla startupcineseThe Butterfly Effect, Manus promette di ridefinire il futuro dell'AI Il panorama dell'intelligenza artificiale si…)
Leggi
Nel dinamico, e ormai abbastanza affollato, panorama dell’intelligenza artificiale, un nuovo protagonista proveniente dalla Cina sta catturando l’attenzione: Manus…
Leggi
Il fantastico mondo dell’AI non si è ancora ripreso dal “Deepseek effect” (ma come, i cinesi realizzano un’AI spendendo meno delle società americane e che funziona…
Leggi
Manus è un agente di intelligenza artificiale sviluppato dalla startupcinese Manus AI. È stato presentato il 5 marzo 2025 e si distingue per la sua capacità di svolgere…
Leggi
L’intelligenza artificiale corre veloce e ogni giorni assistiamo al lancio di nuovi modelli o strumenti che promettono di avere un impatto sulle…
Leggi
L’AI agent Manus, recentemente lanciato in Cina, nel video pubblicato sui social automatizza circa 50 attività, tra cui analisi SNS, transazioni finanziarie e ricerca. Si parla di una…
Leggi