In particolare, da accertamenti è emerso che trattavasi di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore. L’attività di servizio si inquadra nell’ambito della costante azione di controllo assicurata dalla Guardia di…
Leggi
Tutti gli articoli su
Palermo – Sequestrate oltre 5,5…"
Più informazioni:
Le fiamme gialle ne hanno sequestrato 5 tonnellate e mezzo; era contenuto nelle bombole di un container sbarcato nel porto del capoluogo e destinate ad una azienda di Marsala. Per questa ragione il rappresentante legale dell’importatrice marsalese deve rispondere ai giudici dei reati di contraffazione e ricettazione Decine e decine di bombole di gas fluorurato sono state intercettate nel porto di Palermo dalla Guardia di…
Leggi
La realizzazione ad hoc di tali miscele e la registrazione dei relativi “eco-brevetti” permette di focalizzare l’attenzione al rispetto degli standard qualitativi di emissione stabiliti, nel 1987, con la sottoscrizione del Protocollo di Montreal, teso alla protezione dello strato di ozono stratosferico terrestre attraverso la limitazione d’utilizzo di talune sostanze chimiche ritenute, invece, lesive.
Leggi
Il Paese ha registrato Alla fine del 2021, il Paese sudamericano, secondo i dati resi noti dal Governo Maduro, ha iniziato a fare veloci passi in avanti nell’era post oil rentier, con risultati favorevoli anche in un periodo come quello che il mondo sta vivendo per la pandemia da Covid-19. L’anno appena iniziato è destinato ad essere quello del consolidamento per la crescita economica…
Leggi
In particolare, da accertamenti è emerso che trattavasi di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra. Nei giorni scorsi, i Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Palermo unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, quotidianamente impegnati nei controlli dei flussi merce in import ed export dal porto del capoluogo siciliano, hanno sequestrato oltre 5,5 tonnellate di gas in bombole, stipate all’interno di…
Leggi
A Palermo oltre 5,5 tonnellate di gas in bombole, stipate all’interno di 2 container provenienti dalla Cina e destinate ad una società di Marsala, sono state sequestrate dai funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli al porto, in collaborazione con la Guardia di Finanza, quotidianamente impegnati nei controlli dei flussi merce in import ed export. Leggi la notizia integrale su: SiciliaLive24.
Leggi
Promozioni. In particolare, da accertamenti è emerso che trattavasi di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore. Da lì sarebbero circolate sul territorio italiano.
Leggi
Si è provveduto quindi al sequestro del gas fluorurato a effetto serra complessivamente importato, pari a 5,8 tonnellate In particolare, da accertamenti è emerso che trattavasi di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe…
Leggi
È quindi scattata la denuncia per contraffazione e ricettazione per il rappresentante legale della ditta di Marsala, titolare dell’importazione Quasi 6 tonnellate di gas in bombole sono state sequestrate dai funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli nel porto di Palermo, insieme ai militari della Guardia di Finanza. Erano depositate all’interno di 2 container provenienti dalla Cina e destinate ad una società di Marsala.
Leggi
I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Firenze hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali a carico dei tre emessa dal gip del tribunale del capoluogo toscano su richiesta della procura. Decine le perquisizioni sul territorio da parte della Guardia di Finanza. Bancarotta fraudolenta, utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte ed esercizio…
Leggi
Ancora ad oggi non si ha una stima precisa su quanti possano essere effettivamente gli studenti positivi al covid. Il suono della campanella sembra quindi essere posticipata solo di qualche giorno, a meno di una clamorosa entrata della Sicilia in zona arancione. Domani, dovrebbero ricominciare le lezioni anche per la Francesca Morvillo di Monreale, sempre in Dad Già da oggi, moltissime scuole monrealesi hanno ricominciato le lezioni dopo la pausa natalizia con la Dad, come il Liceo…
Leggi
Da oggi in poi, pertanto, l'attività vaccinale, 5/17 anni, anche in modalità open, si svolgerà al Teatro Impero dalle 9 alle 19 o dispone una nota dell'Asp. L''Asp Trapani comunica che per facilitare le attività vaccinali a Marsala, da oggi 13 gennaio, anche le vaccinazioni degli studenti delle scuole primarie (5/11 anni) e secondarie verranno effettuate nel punto vaccinale allestito presso il Cine Teatro Impero e non più al Campus biomedico.
Leggi
In particolare, da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas. fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta. gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore. Si è provveduto quindi al sequestro del gas fluorurato a effetto serra complessivamente importato, pari a 5,8.
Leggi
- PALERMO, 12 GEN - Oltre 5,5 tonnellate di gas in bombole, stipate all'interno di 2 container provenienti dalla Cina e destinate ad una società di Marsala sono state sequestrate dai funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei Monopoli nel porto di Palermo, insieme ai militari della Guardia di Finanza, quotidianamente impegnati nei controlli dei flussi merce in import ed export dal porto del capoluogo siciliano.
Leggi
«In particolare, da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore», affermano gli investigatori. Secondo l’accusa, il riscontro sull'effettiva titolarità americana dell’eco-brevetto, operato dai…
Leggi
“In particolare, da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore”, affermano gli investigatori. – Guardia di finanza e Agenzia delle Dogane in azione al porto di Palermo dove hanno sequestrato 5,8 tonnellate di gas fluorurati in…
Leggi
Rilasciato nulla osta dell’A.G. alla divulgazione del comunicato stampa Si è provveduto quindi al sequestro del gas fluorurato a effetto serra complessivamente importato, pari a 5,8 tonnellate. In particolare, da accertamenti è emerso che trattavasi di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di…
Leggi
Si è provveduto quindi al sequestro del gas fluorurato a effetto serra complessivamente importato, pari a 5,8 tonnellate. La realizzazione ad hoc di tali miscele e la registrazione dei relativi “eco-brevetti” permette di focalizzare l’attenzione al rispetto degli standard qualitativi di emissione stabiliti, nel 1987, con la sottoscrizione del Protocollo di Montreal, teso alla protezione dello strato di ozono stratosferico terrestre attraverso la limitazione d’utilizzo di talune sostanze chimiche ritenute, invece…
Leggi
NOTA. L’attività di servizio si inquadra nell’ambito della costante azione di controllo assicurata dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane a contrasto dei traffici illeciti che, attraverso gli spazi doganali, interessano il territorio nazionale. Sequestrate nei giorni scorsi dai Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Palermo unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli…
Leggi
Le bombole, per un totale di quasi 6 tonnellate, sono state però sequestrate al porto di Palermo dai Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano e dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Le Fiamme Gialle hanno anche denunciato per contraffazione e ricettazione il legale rappresentante della ditta marsalese importatrice ritenuto responsabile della violazione del diritto di proprietà intellettuale sotteso alla realizzazione della particolare miscelazione di…
Leggi
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Palermo unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, quotidianamente impegnati nei controlli dei flussi merce in import ed export dal porto del capoluogo siciliano, hanno sequestrato oltre 5,5 tonnellate di gas in bombole, stipate all’interno di 2 containers provenienti dalla Cina e destinati ad una società di…
Leggi
L'operazione di Gdf e Agenzia delle Dogane: le bombole erano stipate in due container. (LaPresse) I Finanzieri di Palermo, insieme ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato oltre 5,5 tonnellate di gas in bombole, stipate all’interno di due container provenienti dalla Cina e destinati ad una società di Marsala. Il riscontro in merito all’effettiva titolarità americana dell’eco-brevetto ha poi permesso di…
Leggi
Il riscontro in merito all’effettiva titolarità americana dell’eco-brevetto, operato dai finanzieri e dai funzionari con il Corporate Counsel Intellectual Property dell’americana The Chemours Company Llc, ha permesso di accertare l’effettiva violazione del diritto di proprietà intellettuale sotteso alla realizzazione della particolare miscelazione di gas importata nel territorio dello Stato, ritenendo quindi, integrati in capo al rappresentante legale dell’importatrice marsalese i reati di…
Leggi
Si è provveduto quindi al sequestro del gas fluorurato a effetto serra complessivamente importato, pari a 5,8 tonnellate. In particolare, da accertamenti è emerso che trattavasi di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore.
Leggi
Si è provveduto quindi al sequestro del gas fluorurato a effetto serra complessivamente importato, pari a 5,8 tonnellate In particolare, da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore.
Leggi
Le bombole, arrivate dalla Cina, erano dirette a un imprenditore marsalese per il quale è scattata una denuncia per contraffazione e ricettazione. Da accertamenti sull’ecobrevetto è emersa la violazione del diritto di proprietà intellettuale per la realiz
Leggi
“In particolare, da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore”, affermano gli investigatori. Secondo l’accusa il riscontro sull’effettiva titolarità americana dell’eco-brevetto, operato dai finanzieri e dai funzionari doganali con…
Leggi
Si è provveduto quindi al sequestro del gas fluorurato a effetto serra complessivamente importato, pari a 5,8 tonnellate. Denunciato il rappresentante legale di una ditta di Marsala, nel trapanese, per contraffazione e ricettazione. L’azienda aveva importato questo prodotto dalla Cina e riportava un marchio che per l’appunto era stato contraffatto. “L’attività di servizio – si legge in una nota dell’agenzia delle dogane e dei monopoli – si inquadra nell’ambito della costante azione…
Leggi
Si è provveduto quindi al sequestro del gas fluorurato a effetto serra complessivamente importato, pari a 5,8 tonnellate. In particolare, da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento…
Leggi
I finanzieri del I Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato 5,8 tonnellate di gas in bombole, stipate all’interno di due containers provenienti dalla Cina e destinati a una societa’ di Marsala. Il riscontro in merito all’effettiva titolarita’ americana dell’eco-brevetto, operato dai finanzieri e dai funzionari con il Corporate Counsel Intellectual Property dell’americana The Chemours Company Llc, ha permesso di…
Leggi
L’attività di servizio si inquadra nell’ambito della costante azione di controllo assicurata dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane a contrasto dei traffici illeciti che, attraverso gli spazi doganali, interessano il territorio nazionale In particolare, da accertamenti è emerso che trattavasi di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come…
Leggi
Da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazi. Leggi la notizia integrale su: La Voce dell'Isola. Il post dal titolo: «Palermo: Gdf sequestra oltre 5,5 tonnellate di gas fluorurati provenienti da Cina» è apparso sul quotidiano onlinedove ogni giorno puoi…
Leggi
A effettuare il sequestro sono stati i funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli nel porto di Palermo, insieme ai militari della guardia di finanza Oltre 5,5 tonnellate di bombole stipate in due container sono stati sequestrati . Oltre 5,5 tonnellate di bombole stipate in due container sono stati sequestrati. Il carico era proveniente dalla Cina e diretto a una società di Marsala . A effettuare il sequestro sono stati…
Leggi
La realizzazione ad hoc di tali miscele e la registrazione dei relativi “eco-brevetti” permette di focalizzare l’attenzione al rispetto degli standard qualitativi di emissione stabiliti, nel 1987, con la sottoscrizione del Protocollo di Montreal, teso alla protezione dello strato di ozono stratosferico terrestre attraverso la limitazione d’utilizzo di talune sostanze chimiche ritenute, invece, lesive Come si legge su “PalermoPost.
Leggi
Impostazioni privacy. Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito. NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso
Leggi
L’attività di servizio si inquadra nell’ambito della costante azione di controllo assicurata dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane a contrasto dei traffici illeciti che, attraverso gli spazi doganali, interessano il territorio nazionale Il riscontro in merito all’effettiva titolarità americana dell’eco-brevetto, operato dai finanzieri e dai funzionari con il Corporate Counsel Intellectual Property dell’americana The Chemours Company LLC, permetteva di…
Leggi
"In particolare, da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall'americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell'aria e delle pompe di calore", affermano gli investigatori. Oltre 5,5 tonnellate di gas in bombole, stipate all'interno di due container provenienti dalla Cina…
Leggi
Le bombole, infatti, erano destinate ad una società di Marsala che con il proprio rappresentante legale dovrà adesso rispondere dei reati di contraffazione e ricettazione Chi alimenta la contraffazione. Ma la Cina e i cinesi non sono gli unici responsabili. Palermo, 12 gen – Non esistono limiti, non esiste nulla che non si possa contraffare, manipolare. In Sicilia, precisamente a Palermo dove il porto quotidianamente vede una grande attività commerciale di import ed export e dove i…
Leggi
Il carico, destinato ad una società di Marsala, è stato scoperto dalla Guardia di finanza e dalla Agenzia delle dogane e dei monopoli.In particolare, da accertamenti è emerso che si era di fronte ad un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana ‘The Chemours Company LLC’, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore.
Leggi
Al Trofeo Campobasso, si affianca da sempre il Trofeo Unicef, destinato al vincitore della Divisione B, ovvero i timonieri più giovani (9-10 anni), che quest’anno è stato vinto da Filippo Noto, atleta di punta della Società Canottieri Marsala Filippo Noto, timoniere della Società Canottieri Marsala, ha vinto il 28esimo Trofeo Marcello Campobasso di vela, svoltosi nelle acque del golfo di Napoli. Al Trofeo Campobasso, si affianca da sempre il Trofeo Unicef, destinato al vincitore della Divisione…
Leggi
0. Trovate a Palermo, erano dirette a Marsala. I funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei Monopoli nel porto di Palermo , insieme ai militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato oltre 5,5 tonnellate di gas in bombole , stipate all'interno di due container provenienti dalla Cina e destinate ad una società di Marsala . " Il rappresentante legale dell'importatrice di Marsala è stato indagato per contraffazione e ricettazione.
Leggi
«In particolare, da accertamenti è emerso che si trattava di un tipo di miscela artificiale e, nello specifico, di gas fluorurati a effetto serra creati in laboratorio dall’americana The Chemours Company LLC, utilizzati in una vasta gamma di attività industriali come la refrigerazione, il condizionamento dell’aria e delle pompe di calore», affermano gli investigatori. Secondo l’accusa, il riscontro sull'effettiva titolarità americana dell’eco-brevetto, operato dai finanzieri e dai funzionari…
Leggi