Arriva nel "prologo" il momento di massima tensione nella lunghissima serata di Bruno Vespa e Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle che martedì sera è stato ospite prima a 5 Minuti e poi a Porta a porta, sempre su Rai 1 e sempre al cospetto, ovviamente, di Vespa. Il piatto forte delle interviste è ovviamente il caso Almasri, con il giornalista che già la scorsa settimana era finito sulla graticola delle opposizioni per aver ricordato un semplice…
Leggi
Approfondimenti:
Scontro accesso tra il conduttore che torna a ribadire le sue posizioni che avevano scatenato già polemiche e l'ex premier che replica: "Questo argomento lei l’ha già usato e non vale nulla. Se io avessi avuto il mandato dell'Aja, l'avrei assicurato alla giustizia"
Leggi
Continua a tenere banco il caso Almasri, il generale libico scarcerato e rimpatriato tra le polemiche. Già finito nel mirino della sinistra per la sua presa di posizione, Bruno Vespa è stato protagonista di un vivace botta e risposta con Giuseppe Conte nel corso del consueto appuntamento con "Cinque minuti", in onda su Rai 1. Il leader del Movimento 5 Stelle non s'è detto soddisfatto delle informative di Nordio e Piantedosi per l'assenza in Parlamento del premier Giorgia…
Leggi
Adriano Talenti 05 febbraio 2025 Continua a tenere banco la polemica intorno alle parole di Bruno Vespa, che la settimana scorsa, chiudendo una puntata del suo programma su Rai 1 “5 Minuti”, a proposito del caso Almasri ha ricordato, in sostanza, come in tutti gli Stati per tutelare la sicurezza nazionale si arrivi a trattare con dei ceffi indigeribili, criminali, torturatori, personalità che appartengono a governi dalla democrazia assente o debole.
Leggi
Alla fine Bruno Vespa finisce nel mirino pure di Massimo Giannini. Dopo le scintille con Giuseppe Conte a 5 Minuti sul caso Almasri, il nuovo affondo va in scena nello studio di DiMartedì, su La7. Ospite di Giovanni Floris, l'editorialista di Repubblica riflette sul governo e il caso del funzionario libico scarcerato ed espulso attaccando brutalmente Giorgia Meloni: "Mai in una video-comunicazione spontanea di un capo di governo si erano sentite così tante bugie concentrate in pochi…
Leggi
Il caso Almasri infiamma il dibattito a “Cinque Minuti” su Rai1, dove è andato in scena uno scontro fra il conduttore Bruno Vespa e l’ex premier Giuseppe Conte. Il giornalista è tornato sul presunto ruolo di Almasri nel garantire la sicurezza in aeroporto per i membri di governi esteri: il leader del M5s ha risposto infuriato, affermando che da premier avrebbe fatto arrestare Almasri senza se e senza ma.
Leggi
Duro botta e risposta tra il giornalista Rai e l'ex premier sul caso della liberazione del funzionario libico. Lo scontro su Rai1 a Cinque minuti È ancora il caso Almasri ad accendere il dibattito a Cinque Minuti su Rai1. Stavolta il botta e risposta si consuma tra il conduttore Bruno Vespa e il leader del M5s, Giuseppe Conte. Nella puntata andata in onda martedì 4 febbraio, Vespa insiste sulla posizione che, già nei…
Leggi
Altro botta e risposta a Cinque Minuti. E ancora una volta accade sul caso Almasri. "Presidente - osserva Bruno Vespa nella puntata di martedì 4 febbraio riferendosi a Giuseppe Conte -, è dura da dire ma Almasri, oltre a essere un torturatore, è anche un pezzo dello Stato libico. Cioè lei sa che quando lei è andato in Libia o quando ci va la Meloni o quando ci vanno tutti la sicurezza nell'aeroporto in cui è atterrate è garantita da Rada?".
Leggi
A Che tempo che fa il salottino rosso di Fazio si scatena contro Giorgia Meloni e contro il governo. Da Michele Serra a Marianna Aprile, passando per Massimo Giannini e Nello Scavo c'è un coro unanime di condanna sul premier per il caso Almasri. Aggiustando la narrazione dei fatti, tralasciando i dettagli come quelli che raccontano del libico in giro per l'Europa per diversi giorni prima del suo ingresso in Italia, si costruisce una propaganda anti-destra per cercare di di…
Leggi
Bruno Vespa dopo l’accusa di propaganda: “Al sindacato giornalisti Rai posso solo perdonare l’ignoranza” Il giornalista si difende dopo gli attacchi di Usigrai: “Invece di attaccarmi chiedano chiarimenti al Copasir”. Leggi Fanpage.it senza pubblicità. Abbonati ora 1.75 È stata la settimana di Bruno Vespa. Dopo la burrascosa chiusura di puntata di Cinqueminuti di giovedì 30 gennaio, nella quale ha difeso l'operato del governo Meloni sul caso…
Leggi
Opposizioni all’assalto del giornalista che sul caso Almasri ha detto: «Ogni Stato fa cose sporchissime». Andrea Orlando: «Lo querelo». Bruxelles: «I mandati d’arresto vanno fatti rispettare».La giornata politica di ieri ruota intorno a Bruno Vespa. A scatenare le accuse di sinistra e M5s le parole ...
Leggi
– Sì è fatto un grande rumore perché a conclusione dei 5 minuti su Raiuno di giovedì sera ho detto che in tutti i Paesi del mondo governi di ogni colore fanno affari sporchissimi con persone poco raccomandabili in nome della sicurezza nazionale. È la scoperta dell’acqua calda, ma la tensione politica strumentalizza tutto e bisogna farsene una ragione. I principali Paesi europei hanno interessi in Libia
Leggi
Bruno Vespa non sopporta né le critiche che gli sono piovute addosso sui social e né gli attacchi dell’opposizione. Aver difeso il governo in chiusura della trasmissione Cinque minuti su RaiUno argomentando che «in ogni Stato si fanno cose sporchissime, anche trattando coi torturatori, per la sicurezza nazionale» non gli è bastato. Quindi rilancia. A Sandro Ruotolo della segreteria dem, che lo a…
Leggi
Non bastava l’indignata reprimenda a Cecilia Sala, rea di non aver ringraziato Giorgia Meloni anche durante l’intervista a Fabio Fazio sul 9: «Semplicemente vergognoso», ha tuonato Bruno Vespa (sui suoi social). Giovedì sera il giornalista ha alzato il tiro, e ha concluso i suoi 5 minuti su Raiuno con un’arringa a difesa della premier sul caso Elmasry. «I parlamentari di tutti i partiti sanno che in ogni Stato si fanno cose sporchissime, anche trattando con i torturatori, per la sicurezza…
Leggi
Scontro ruvido tra Bruno Vespa e Matteo Renzi. Quest’ultimo ha criticato apertamente il giornalista, descrivendolo come il “portavoce del governo Meloni“. Il volto Rai, nella puntata del 30 gennaio di “Cinque Minuti”, ha sostenuto, in merito alla vicenda di Almasri, che “le cose sporchissime i governi le hanno sempre fatte” e che anche “il governo Renzi si servì della milizia Rada, di cui Almasri è il numero due”, per liberare Bruno Cacace…
Leggi
Nella puntata del 30 gennaio del suo “Cinque minuti”, Bruno Vespa ha detto che “le cose sporchissime i governi le hanno sempre fatte” e che anche “il governo Renzi si servì della milizia Rada, di cui Almasri è il numero due” per liberare Bruno Cacace e Danilo Colonego, rapiti in Libia nel 2016. “Dispiace vedere che un professionista come Vespa abbia fatto questa fine: fare da portavoce del governo sul servizio pubblico, peraltro mentre la Vigilanza Rai…
Leggi
«In ogni stato si fanno cose sporchissime per la sicurezza nazionale». L’uscita di Bruno Vespa, al termine della puntata del 30 gennaio di Cinque Minuti (Rai1), sul caso Almasri, scatena la reazione delle opposizioni che accusano lo storico giornalista Rai di aver fatto da «megafono» alle ragioni del governo sull’ammiraglia del servizio pubblico. «Commentando così il caso Almasri, ieri sera Bruno Vespa nei suoi 5 minuti ha superato se stesso.
Leggi
Tiene banco il caso Almasri. La Procura di Roma ha firmato l’informazione di garanzia a Giorgia Meloni e ad altri tre esponenti del governo ipotizzando i reati di favoreggiamento e peculato per la scarcerazione e il rimpatrio del generale libico. Ieri è arrivato l’affondo frontale del primo ministro nei confronti della sceneggiatura, ma ora il dibattito politico coinvolge anche Bruno Vespa. Il giornalista è infatti finito nel mirino della sinistra e dell’Usigrai per aver…
Leggi