«Annuntio vobis gaudium magnum»: dalla Loggia delle Benedizioni la proclamazione solenne del cardinale Mamberti. Tra poco la prima benedizione «urbi et orbi» del nuovo Pontefice Il cardinale Robert Francis Prevost, americano, 70 anni, è papa Leone XIV. È stato eletto dal collegio dei 133 Cardinali elettori al quarto scrutinio del Conclave chiamato a designare il successore di papa Francesco. Agostiniano, dal 30 gennaio 2023 al 21 aprile scorso (giorno della morte di papa Francesco), è…
Leggi
Approfondimenti:
La Chiesa ha un nuovo Pontefice. Robert Francis Prevost, cardinale statunitense, è stato eletto Papa al termine del Conclave e ha scelto il nome di Leone XIV. Con emozione ha salutato i fedeli riuniti in piazza San Pietro, affacciandosi dalla loggia centrale per impartire la sua prima benedizione. La sua elezione segna l’inizio di un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica, tra attese di rinnovamento e continuità.
Leggi
Nato nel 1955 a Chicago, Prevost ha dedicato gran parte della sua vita al servizio della Chiesa in America Latina, in particolare in Perù. Dopo una lunga esperienza come missionario e vescovo, è stato chiamato a Roma da Papa Francesco per guidare il Dicastero per i Vescovi, uno dei più strategici della Curia. Creato cardinale nel 2023, è noto per il suo equilibrio tra ascolto, pragmatismo e riforma.
Leggi
Fumata bianca dal comignolo che affaccia su piazza San Pietro, alle 18,07. E’ l’annuncio che i cardinali da ieri chiusi in conclave hanno eletto il nuovo Papa, il 267esimo della bimillenaria storia della Chiesa. Ad assistere alla fumata bianca, giunta in seguito al quarto scrutinio, c’era in piazza San Pietro 40mila fedeli. Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, 69 anni, è statunitense ed è stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023.
Leggi
Fumata bianca: al quarto giorno di Conclave il mondo ha il suo nuovo Papa. Il nuovo Santo Padre della Chiesa è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome apostolico di Leone XIV. Il protodiacono Dominique Mamberti ha dato l’annuncio sotto il sole di Roma di fronte a una folla accorsa per accogliere il nuovo Vicario di Cristo. Il nuovo Papa si chiamerà Leone XIV Il nuovo Papa si chiamerà Leone XIV Leone XIV sarà il nuovo Papa.
Leggi
Alle 18.07 in punto, il segnale tanto atteso: fumata bianca! Un boato ha attraversato Piazza San Pietro mentre la folla esplodeva in un’esultanza incontenibile. Giovani provenienti da ogni angolo del mondo hanno sventolato con orgoglio le bandiere dei loro Paesi, stringendosi gli uni agli altri in un abbraccio universale di gioia e commozione. Si sono levati canti spontanei, cori popolari e un grido che ha attraversato le mura della città eterna: “Viva il Papa!” Lo hanno detto ancor prima di conoscere il suo nome perché per noi…
Leggi
Di Euronews PUBBLICITÀ Il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa e ha scelto il nome di Leone XIV. Si tratta del 257esimo pontefice della Chiesa cattolica. Dopo la fumata bianca dal comignolo sopra la Cappella Sistina, arrivata alle 18:08 di giovedì 8 maggio, al secondo giorno di Conclave, i 133 cardinali riuniti in Vaticano hanno dunque scelto il nuovo pontefice. Dopo la fumata bianca è arrivato l'annuncio dell'annuncio ufficiale del nuovo Papa, con la…
Leggi
È l’americano Robert Francia Prevost il nuovo Papà che ha scelto il nome di Leone XVI. “La Pace sia con voi” sono le prime parole del nuovo Pontefice. “Una pace disarmata e disarmante viene da Dio”. Lui stesso si definisce “agostiniano” e vicino a Bergoglio per quanto riguarda soprattutto la vicinanza ai poveri e agli emarginati. Dal 2023 è prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.
Leggi
Papa Leone Quattordicesimo: Robert Francis Prevost Papa Leone Quattordicesimo: Robert Francis Prevost è il nuovo papa della chiesa cattolica.Robert Francis Prevost è nato a Chicago nel 1955 da genitori con origini spagnole, francesi e italiane. È diventato sacerdote nel 1982 ed è entrato nell'Ordine di Sant'Agostino nel 1977. Ha studiato teologia a Chicago e ha conseguito ulteriori titoli accademici a Roma
Leggi
Robert Francis Prevost, 70 anni, è una curiosa figura di “yankee latinoamericano”. Prevost è un cardinale di Curia, vicino a Bergoglio. Dal 2023 è prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Nello stesso anno ha ricevuto la porpora. Nato a Chicago da una famiglia di origine francese, agostiniano, si è laureato in Diritto canonico. Dall’85 al 1999 è stato missionario in Perù
Leggi
Città del Vaticano – Discreto, figura minuta, è riuscito a passare l’ingresso del Petriano, accanto al Santo Uffizio, schivando il crocchio di giornalisti che attendevano al varco i cardinali che si riuniscono nelle congregazioni generali. Spesso usava la macchina, una utilitaria anonima. Il cardinale Robert Francis Prevost, da pochi minuti Papa Leone XIV, abitava nella curia generalizia dell’Ord…
Leggi
Oggi secondo giorno di Conclave per l'elezione del nuovo Papa, dopo la prima fumata nera di ieri, quando i 133 cardinali votanti sono rimasti chiusi nella Sistina per più di 3 ore prima di mandare il segnale che ha indicato che nessuno aveva ottenuto abbastanza voti per succedere a Francesco. Le votazioni per scegliere il nuovo Papa riprendono quindi oggi. Due sono le fumate previste: una a fine mattinata, una la sera, ovvero al termine di entrambe…
Leggi